Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornando al tennis giocato alle 18.30 su Sky Sport Tennis la finale del doppio
Cavolo ero convinto che la finale femminile fosse alle 19 come quella maschile e invece è alle 21!
Certo che per fare confusione gli organizzatori le trovano tutte...
 
Siamo alle comiche!
Replica sinner Alcaraz su sky sport uno in questo momento ed a random parte il banner accanto al logo della F1 di domani mattina e della finale sinner Medvedev domani alle 19.
Ma cosa hanno al posto del cranio a Sky?

È una replica, non una differita. Non devono evitare spoiler.
 
Ma è l'azienda per la quale lavorano che si vanta di avere i decoder che registrano così "vedi quando vuoi".

Se mi spoileri il risultato 3 ore dopo la fine della partita(giocata a notte fonda) a che cosa serve avere Sky Q?

Io guardo le qualifiche della F1 non per sapere i risultati di altri sport.

Sullo sport non c’è spoiler, se non vedi una cosa in diretta e non vuoi sapere nulla perché l’hai registrato, l’unica cosa da fare è non aprire il web e non vedere la tv.
 
Sullo sport non c’è spoiler, se non vedi una cosa in diretta e non vuoi sapere nulla perché l’hai registrato, l’unica cosa da fare è non aprire il web e non vedere la tv.
E già che ci siamo, non abboniamoci; a che serve pagare 10 per poi non poter fare una scelta su quale sport in diretta guardare, pena perdersi automaticamente altri X eventi perchè in ogni trasmissione ti dicono tutto di tutto il resto?
Tolgano registrazioni e tolgano ondemand (chi lo offre), tanto lo sport si guarda in diretta, che fanno pagare a fare?

Va che capita prima o poi, magari ci ripenseremo (noi, loro di certo continueranno a fare la loro promozione, orgogliosamente)...
 
E già che ci siamo, non abboniamoci; a che serve pagare 10 per poi non poter fare una scelta su quale sport in diretta guardare, pena perdersi automaticamente altri X eventi perchè in ogni trasmissione ti dicono tutto di tutto il resto?
Tolgano registrazioni e tolgano ondemand (chi lo offre), tanto lo sport si guarda in diretta, che fanno pagare a fare?

Che vuol dire? Se scegli di vedere qualcosa in diretta automaticamente accetti di vedere qualcos’altro dopo e prendi le precauzioni per non saperne il risultato.
Il mondo non può fermarsi fino a quando tutti non hanno visto tutto.
 
Sicuro che il mondo non si ferma per me o te; chiamasi buon senso: basta ricordare che l'offerta sui canali Sky Sport è ricca, che il weekend è pieno di eventi da non perdere, che vale la pena seguire... Hai fatto il tuo e sei stato corretto; per i risultati c'è il canale di informazione sportiva (dato che tanti si pavoneggiano con sto termine), il 200, che come il nome stesso indica va h24 proprio per quel motivo lì...
Se vuoi, tecnicamente non commettono alcun "reato" e fanno vivere l'emozione dello svolgimento degli eventi durante il suo essere, il suo accadere ma di certo non usano quella semplicissima cosa chiamata buon senso; per quello prendono gli accidenti... E ne prendono tanti...
 
Che vuol dire? Se scegli di vedere qualcosa in diretta automaticamente accetti di vedere qualcos’altro dopo e prendi le precauzioni per non saperne il risultato.
Il mondo non può fermarsi fino a quando tutti non hanno visto tutto.

Durante una gara di F1 cosa c'entra il tennis?
 
È una replica, non una differita. Non devono evitare spoiler.

Quindi io telespettatore che mi sintonizzo su Sky Sport uno nel mentre Sinner sta giocando contro Alcaraz, mentre passa il banner della finale tra Sinner e Medvedev il giorno seguente, invece di arrabbiarmi, devo pensare alla azienda Sky che promuove il prodotto?
Facciamo un referendum? Vediamo quanti la pensano così! Sono molto curioso :lol:
 
Quindi io telespettatore che mi sintonizzo su Sky Sport uno nel mentre Sinner sta giocando contro Alcaraz, mentre passa il banner della finale tra Sinner e Medvedev il giorno seguente, invece di arrabbiarmi, devo pensare alla azienda Sky che promuove il prodotto?
Facciamo un referendum? Vediamo quanti la pensano così! Sono molto curioso :lol:

:D

Hai perfettamente ragione, ma loro se ne fregano purtroppo come se ne fregano se a me danno fastidio i banner e le scritte fisse a prescindere dal contenuto, fanno sempre e solo i loro interessi e non i nostri (quelli li fanno solo a chiacchiere...) ;)

PS Io comunque quando non potevo seguire le dirette non guardavo niente di niente finché non mi rimettevo in pari con la realtà così non mi rovinavano nulla (se mi interessava altro continuavo a registrare casomai anche il resto) :icon_cool:
 
Che vuol dire? Se scegli di vedere qualcosa in diretta automaticamente accetti di vedere qualcos’altro dopo e prendi le precauzioni per non saperne il risultato.
Il mondo non può fermarsi fino a quando tutti non hanno visto tutto.
Però si vede che tu non hai seguito nè l'uno nè l'altro evento...
La diretta della F1 è iniziata alle 03:15 con le prove libere ed è momentaneamente finita alle alle 04:45 per poi riprendere alle 06:20 con le qualifiche.
E' dunque evidente che la partita di Sinner (terminata alle 04:15 circa) non poteva essere seguita in diretta da chi segue entrambi gli sport, visto che Sky non ha messo l'on demand del match di tennis in tempo per seguire l'ultima ora in quel piccolo intervallo fra la fine delle libere e l'inizio delle qualifiche, quindi chi non ha il decoder non ha visto il tennis, mi pare ovvio.

Questo ovviamente ipotizzando che la gente "normale" sia stata sveglia tutta la notte e che Vanzini si rivolga al fan della F1 che segue anche il tennis e non il contrario (anche perchè altrimenti non avrebbe avuto senso comunicare il risultato).

Quindi evitiamo di giustificare l'ingiustificabile.
 
Esprimevo sto concetto in altra sede...
Io capisco perfettamente il discorso della promozione: il problema dello spoiler ("/informazione") viene molto meno per chi segue uno o due sport al massimo, mentre va in seria difficoltà chi ha il legittimo piacere a seguire più sport e quindi più eventi che per forza di cose vanno a sovrapporsi ma qui torniamo a parlare di utenza di nicchia e Sky non è più una pay tv in quel senso da tanti anni a questa parte; devono catturare l'attenzione dell'abbonato medio non appena gli si presenta l'occasione e semplicemente lo fanno, tanto va in saccoccia ad una parte non importante... I numeri si fanno con gli occasionali.
 
Però si vede che tu non hai seguito nè l'uno nè l'altro evento...
La diretta della F1 è iniziata alle 03:15 con le prove libere ed è momentaneamente finita alle alle 04:45 per poi riprendere alle 06:20 con le qualifiche.
E' dunque evidente che la partita di Sinner (terminata alle 04:15 circa) non poteva essere seguita in diretta da chi segue entrambi gli sport, visto che Sky non ha messo l'on demand del match di tennis in tempo per seguire l'ultima ora in quel piccolo intervallo fra la fine delle libere e l'inizio delle qualifiche, quindi chi non ha il decoder non ha visto il tennis, mi pare ovvio.

Questo ovviamente ipotizzando che la gente "normale" sia stata sveglia tutta la notte e che Vanzini si rivolga al fan della F1 che segue anche il tennis e non il contrario (anche perchè altrimenti non avrebbe avuto senso comunicare il risultato).

Quindi evitiamo di giustificare l'ingiustificabile.

Io ho seguito il tennis fino più o meno alle 4, poi sono andato a dormire e la f1 me la sono vista in replica stamattina.
Comunque è una scelta personale, ma tra le libere di formula1 e il finale di una partita di sinner io non avrei dubbi su cosa seguire in diretta.
 
Quindi io telespettatore che mi sintonizzo su Sky Sport uno nel mentre Sinner sta giocando contro Alcaraz, mentre passa il banner della finale tra Sinner e Medvedev il giorno seguente, invece di arrabbiarmi, devo pensare alla azienda Sky che promuove il prodotto?
Facciamo un referendum? Vediamo quanti la pensano così! Sono molto curioso :lol:

È una replica, quando la mandano il risultato è già notizia diffusa ovunque.
Chi non vuole avere spoiler deve vedere le registrazioni o l’ondemand, non la tv.
 
È una replica, quando la mandano il risultato è già notizia diffusa ovunque.
Chi non vuole avere spoiler deve vedere le registrazioni o l’ondemand, non la tv.

Potrebbero anche spegnere i canali sportivi e tenere solo on Demand stile Dazn. Chissà perché non lo fanno allora
 
Potrebbero anche spegnere i canali sportivi e tenere solo on Demand stile Dazn. Chissà perché non lo fanno allora

Perché vanno sul sat e lì i canali sono tutti lineari, non ci sono altri motivi.
Ma c’è una bella differenza tra differita e replica, una non ha spoiler, l’altra è semplicemente una rimessa in onda di un evento già mandato con risultato già noto.
 
È una replica, quando la mandano il risultato è già notizia diffusa ovunque.
Chi non vuole avere spoiler deve vedere le registrazioni o l’ondemand, non la tv.
Ma ti ho già spiegato che se uno ieri ha scelto di vedere prima la F1 (le libere 3 vanno solo in diretta, non hanno nè repliche nè on demand) e la gara della F2 andata in onda nella pausa fra libere e qualifiche, non poteva seguire il tennis nè ora nè mai prima che finissero le qualifiche.

Non ci vuole molto a capire che c'è stato un disservizio clamoroso... solo perchè non ci tange non possiamo far finta di niente.

Ah, occhio che domani alle 19 in contemporanea MotoGP e tennis: cosa guardiamo per evitare spoiler??
 
Perché vanno sul sat e lì i canali sono tutti lineari, non ci sono altri motivi.
Ma c’è una bella differenza tra differita e replica, una non ha spoiler, l’altra è semplicemente una rimessa in onda di un evento già mandato con risultato già noto.

È inutile che ci giriamo intorno alla questione. A te non te ne frega nulla si è capito. Buon per te che non te ne frega
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso