Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi sto trattenendo... Ok ce l'ho fatta, evito di rispondere, anche perché non sono così diplomatico come Noel . La mia sul servizio l'ho detta, può bastare(e l'ho detta solo oggi... ).

Musetti direi si è ripreso.

Segnalo su Us Open 2 Travaglia-Paul, anche qua con doppia voce.

Sul 3 Kotov-Hijikata(non c'è niente di meglio? ), sul 4 Fritz.

Ho visto il programma per domani. Sarà dura mantenere la promessa di non lamentarmi :lol:
 
Giocano sul campo dove andrà Cecchinato.
Però così si limitano terribilmente . Cambierei politica. Tanto questa partita non l'hanno presa dall'inizio, tanto vale far vedere altro. C'è un quinto set tra Korda e Fucsovics per dire.

Edit PS= scusate ho scritto una boiata, sono al terzo set Korda e Fucsovics. Tra forum, livescore e TV sto perdendo la vista .
 
Ultima modifica:
Non solo Musetti è arrivato nei primi 15 del mondo, ma anche vinto tornei atp (tra cui un 500 battendo in finale Alcaraz) e ha sconfitto più top5 di Sinner. Il tutto a 21 anni. Tartarini è un eccellente maestro e Lorenzo, l'ha dichiarato infinite volte, lo considera un secondo padre. Musetti è un talento, ma la tecnica gliel'ha insegnata Tartarini mica voi! Ma basta una partita giocata male, a volte un set, ed ecco piovere le richieste di cambio allenatore. Che scarsa, che dico scarsa nulla, conoscenza dello sport.
 
Diciamocela tutta. Se avessi la mia cavolo di app su Apple TV a 50 fps come sempre c’è stata, senza fare nessun nome, avrei speso i miei 5-6-7 anche 8 euro e sarei qui a scrivere zero post

Concordo, inutile giustificarli le mancanze di supertennis sono enormi.
 
Tennis 2023 - US Open (22 agosto - 11 settembre)

Piuttosto si ha l'impressione che tutto quello che non sia su Sky o a pagamento, non sia valido e vada stroncato in malo modo a priori.
Il fatto che poi ci siano stati problemi analoghi in passato anche su Sky e su Eurosport ... pare che tutti l'abbiano dimenticato o cmq non conti.
L'importante è poter criticare, lamentarsi e sparlare. Anche quando le piattaforme a pagamento alzano i prezzi e la qualità e il numero di eventi non aumenti di conseguenza, anzi !

Il problema è che gran parte dello sport trasmesso dai canali free subisce un trattamento pessimo, e stavolta è supertennis a confermare questa teoria.
 
Musetti più che altro credo abbia bisogno di qualcuno che lo aiuti a livello mentale, soffre un po' della "sindrome dell'epicità", gli piace troppo "il bello".

Il problema è che questo gli fa sprecare occasioni importanti o energie preziose, che poi finisce per pagare nei turni successivi.

La storia è piena di questi giocatori, molti meno "belli" di lui. Il problema è che se vuoi arrivare in fondo negli Slam, questa cosa alla lunga la paghi.

Probabilmente c'è già qualcuno nel team, però in questo non lo aiuta molto o è affascinato anche lui da questo .

Comunque terzo set portato a casa. Speriamo siano finite le complicazioni, anche perché l'altro si spera che prima o poi pagherà un po' fisicamente o all'idea che ne deve vincere altri 2...
 
Niente... L'ufficio complicazioni chiude alle 2.

Al discorso che facevo sopra, si aggiunge come giustamente diceva in telecronaca Barbara Rossi, tante insicurezze che spesso sul cemento vengono fuori. Non si capisce il perché.

Non è un caso che tra Us Open e Australian Open, non ha mai vinto una partita in 3 set. È vero che è giovane ma sul cemento spesso finisce per perdersi più che da altre parti.

Edit PS= non puoi giocare un primo game di servizio al quinto set così... Boh...

Ormai a tennis giocano tutti bene, ognuno con le proprie caratteristiche ma non è che il 170 non sa giocare, sa giocare eccome... Ovviamente peggio di te ma se gli fai vedere che c'è "campo" e c'è speranza, lo fai esaltare e poi si complica tutto terribilmente. Speriamo di rimontarla...
 
Ultima modifica:
Mah... 3-2 e servizio nel quarto, 30-0, invece di "uccidere" l'avversario(al primo slam in tabellone principale in carriera), gli ha lanciato tutte le scialuppe di salvataggio possibili e ce l'ha fatta, è riuscito a salvarlo, sparendo poi completamente dal match, con un atteggiamento inspiegabile.

Perplesso... Si può sempre perdere per carità ma non così. Devono analizzare bene le cose, perché qualcosa che non va c'è.

Complimenti comunque al francese che ha giocato bene e ha messo tutto in campo fino all'ultimo, meritandosi la vittoria.

Speriamo domani in un giorno migliore o qua duriamo poco ...
 
Ultima modifica:
Supertennis per me promossa: studio da New York, interviste esclusive live (vista quella a Mike Tyson), commentatori di livello. Mi piace rispetto alla freddezza di Sky che vediamo nei 1000.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 
Anche a me pare un buon servizio, essendo abituato a seguire gli Slam sui due canali Eurosport, che sono a pagamento tra l'altro. Certo, Discovery+ era un'altra cosa e un malato di tennis immagino preferisca avere ogni campo a disposizione con on demand e tutto anche a costo di spendere 8€.
 
La mia opinione su quello che ho visto nella prima giornata ...non mi aspettavo, a livello di bitrate e qualità video, di meglio...ora sto vedendo la parte finale di Djokovic e ci sono squadrettamnti anche nel video..sembra essere tornati alla vecchia antenna Analigica aibtempi di telepiu quando ancora era in chiaro
 
Mah... 3-2 e servizio nel quarto, 30-0, invece di "uccidere" l'avversario(al primo slam in tabellone principale in carriera), gli ha lanciato tutte le scialuppe di salvataggio possibili e ce l'ha fatta, è riuscito a salvarlo, sparendo poi completamente dal match, con un atteggiamento inspiegabile.

Perplesso... Si può sempre perdere per carità ma non così. Devono analizzare bene le cose, perché qualcosa che non va c'è.

Complimenti comunque al francese che ha giocato bene e ha messo tutto in campo fino all'ultimo, meritandosi la vittoria.

Speriamo domani in un giorno migliore o qua duriamo poco ...
sono andato a dormire a metà del terzo,e sinceramente me l'aspettavo(purtroppo)ripeto,a questi livelli ci vuole un coach adeguato(vedi cahill con sinner)senza nulla togliere ma Tartarini secondo me non lo è
 
I campi coperti da SupertenniX oggi saranno:
Arthur Ashe Stadium
Louis Armstrong
Grandstand
Campo 17
Campo 5
Campo 13
Campo 6
Campo 14.
 
I campi coperti da SupertenniX oggi saranno:
Arthur Ashe Stadium
Louis Armstrong
Grandstand
Campo 17
Campo 5
Campo 13
Campo 6
Campo 14.

F4rPI3LW0AAkcHE

Giorgio Spalluto
@GeorgeSpalluto
·
1h
Il programma di domani su @SuperTennisTv
. Comprensivo dei 3 canali extra visibili attraverso Hbbtv sul digitale terrestre. Senza dimenticare Supertennix dove si potranno vedere senza interruzioni i match di Arthur Ashe, Louis Armstrong, Granstand, Campi 17, 5, 13, 6 e 14
 
sono andato a dormire a metà del terzo,e sinceramente me l'aspettavo(purtroppo)ripeto,a questi livelli ci vuole un coach adeguato(vedi cahill con sinner)senza nulla togliere ma Tartarini secondo me non lo è

io sono andato a dormire alla fine del terzo e anch'io ammetto di non aver avuto belle sensazioni dall'atteggiamento che aveva in campo nonostante avesse vinto il set al tie break
 
Non so forse più che sostituire, aiuterebbe una figura che affianchi Tartarini, lo scrissi anche l'anno scorso mi sembra, anche a livello mentale toglierebbe un po' di alibi a Lorenzo.

Musetti è un talento magnifico e Tartarini ha fatto un gran lavoro, il fatto però di essere quasi un secondo padre, su alcuni aspetti di crescita può anche presentare 2 facce della medaglia, una delle quali frena un po' la crescita di Musetti. Una figura diversa vicino (una in più, non in sostituzione di), può servire per fare lo step che gli manca. E non ci sarebbe niente di male.

Il segreto del successo è a volte riconoscere di aver bisogno anche di altri, per poter raggiungere i propri massimi. Cosa che non toglierebbe meriti a nessuno.

Quest'anno Musetti dalla terra in poi sta avendo effettivamente più continuità, senza grossi picchi a parte la semi di Montecarlo ma le sconfitte tipo quella di ieri le aveva un po' cancellate e sta facendo risultati in linea con la sua classifica più o meno. Quello di ieri è un po' un ritorno al passato, un incidente di percorso, di tempo per crescere comunque ne ha tanto.

Dopo la Davis, ripartirà subito da un 250 in Cina o almeno è iscritto. C'è da dire che gioca tantissimo, non salta quasi una settimana, forse troppo .
 
Su supertenns è us open 2 ci sono le replice in questo momento non male due canali per le repliche
 
Io mi sto trattenendo... Ok ce l'ho fatta, evito di rispondere, anche perché non sono così diplomatico come Noel . La mia sul servizio l'ho detta, può bastare(e l'ho detta solo oggi... ).

Musetti direi si è ripreso.

Segnalo su Us Open 2 Travaglia-Paul, anche qua con doppia voce.

Sul 3 Kotov-Hijikata(non c'è niente di meglio? ), sul 4 Fritz.

Ma come è possibile x uno slam trasmettere con una qualità video con bitrate così basso e soprattutto tramite digitale terrestre??veramente...siamo tornati a 30 anni fa
 
Ma le partite on demand su Supertennix dove sono? Mancano Djokovic, Tsitsipas ecc. Ce ne ne sono si e no una decina... Mah..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso