Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha capito come si svolgeranno i quarti di finale della Davis? Perché nel regolamento pdf che c'è sul sito ufficiale parla di sorteggio per le seconde classificate (articolo 22.6), ma in molti siti già ci sono gli eventuali accoppiamenti.
21-26 novembre, come da cartelloni a bordo campo e primo post. Il ripescaggio delle seconde c'era nel format a 18.
 
21-26 novembre, come da cartelloni a bordo campo e primo post. Il ripescaggio delle seconde c'era nel format a 18.
Non mi sono spiegato: l'accoppiamento dei quarti di finale come avverrà?
Perché alcuni siti dicono una cosa, ma il regolamento parla di accoppiamenti dettati dal sorteggio. Nello specifico:
– la vincente del gruppo A va alla riga 1 del tabellone
– la vincente del gruppo B va alla riga 8 del tabellone
– la vincente del gruppo C va alla riga 3 del tabellone
– la vincente del gruppo D va alla riga 6 del tabellone
– le seconde dei gruppi A e C vengono sorteggiate alle righe 5 e 7
– le seconde dei gruppi B e D vengono sorteggiate alle righe 2 e 4

Se interpreto bene, l’Italia passando il turno, affronterebbe o la vincente del gruppo D (Olanda) o quella del gruppo B (e qui potrebbe essere una qualunque tra GB, Australia o Francia).
 
Vedremo anche le altre nazionali quali giocatori avranno a disposizione per le finals di Coppa Davis
Ma noi , con il rientro dei due big , abbiamo grandi chances di arrivare in fondo
 
Puoi avere a disposizione anche il n. 1 e 2 al mondo, ma se non sono in condizione (o giornata) non vai da nessuna parte.

Non farci caso a Pressy che come gufa lui non è capace nessun altro :lol:
Comunque diciamo che questa qualificazione non so come sarà stata vista da sinner.
Parliamoci chiaro, visto quanto gioca e come è il suo fisico, la Davis è solo un problema molto difficile da gestire.
Se va rischia di compromettere i tornei successivi, se non va ecco che diventa il mostro senza un’anima italiana
 
Non farci caso a Pressy che come gufa lui non è capace nessun altro
Comunque diciamo che questa qualificazione non so come sarà stata vista da sinner.
Parliamoci chiaro, visto quanto gioca e come è il suo fisico, la Davis è solo un problema molto difficile da gestire.
Se va rischia di compromettere i tornei successivi, se non va ecco che diventa il mostro senza un’anima italiana
allora sia chiaro dice non partecipo alla devs perché non mi interessa e punto gli selm e master 1000 sarebbe un comportamento giusto adesso secondo me no
 
Ultima modifica:
Non ho molto seguito i tornei questa settimana. Non riesco a capire come possano esserci i quarti di finale alla domenica come nel torneo di Chengdu. I quarti alla domenica? Non ha nessun senso neanche per un torneo di 10 giorni
 
Chengdu e Zhuhai sono iniziati di mercoledì e finiranno di martedì. Anche Astana e Pechino sono calendarizzati in maniera simile. Forse il motivo è la settimana di Coppa Davis antecedente al ritorno dopo anni in Asia.
 
Ultima modifica:
Si è per quello, poi il 1000 di Shangai sarà nel formato più ampio nell'arco delle 2 settimane come Roma e company e quindi c'era margine per fare un calendario così, tornando poi alla normalità in Europa con gli indoor.
 
Ultima modifica:
Si si....
Dopo la pessima formula della Coppa Davis
Dopo la Laver Cup snobbata dai big (unica che verrà ricordata sarà quella dell'addio di Federer al tennis)
Ci volevano pure gli assurdi tornei che iniziano mercoledì e finiscono martedì

Non dico che vogliono distruggere il tennis, ma sicuramente lo stanno ridocolizzando
 
Ah beh il calendario è tutto con grosse falle in questo periodo. Basta pensare alla "prossima" settimana di tornei, in cui alcuni rischiano di non trovare posto nei tabelloni, dopo aver giocato i 250 di questa settimana e con il 1000 alle porte.

Anche perché in passato si giocavano insieme i 500 di Tokio e Pechino. Tokio ora è spostato dopo il 1000.

In "sostituzione" c'è il 250 di Astana, che però per motivi logistici non ha senso. Andare in Cina, poi ad Astana perché forse non entri nel 500 e di nuovo in Cina è un po' troppo, anche se alcuni lo faranno. Avrebbero potuto almeno invertire Astana con un 250 cinese di questa settimana, già sarebbe andata meglio.

Tutto è figlio probabilmente del non sapere se la stagione asiatica si sarebbe giocata o no e in che modalità, è chiaro che dovranno intervenire per sistemare questa parte dell'anno, tra Davis, Asia e poi Europa.
 
Tra l'altro ho appena guardato il calendario 2024 e su questa cosa già sono intervenuti, oppure quest'anno sono stati "costretti" a mettere Tokio la o non so che.

Nel senso che Pechino e Tokio 500 torneranno a giocarsi la stessa settimana prima del 1000(almeno ad oggi) ed Astana si giocherà dopo il 1000 di Shangai.

Mentre almeno per ora è previsto che l'esperimento di iniziare i tornei al mercoledì e chiuderli al martedì, continui.

Vedremo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso