Tentativo upgrade disco e blocco mysky hd. help!

cyberzita

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
22 Maggio 2012
Messaggi
470
Ciao a tutti.
Ho notato che per le mie esigenze l'hard disk da 320 gb era troppo risicato cosi' ho deciso di provare a montare un disco da 1tb che già possedevo.
Pensavo fosse molto più semplice: apro il mysky hd (bskyb), stacco i connettori sata al 320 ed attacco quello da 1 tb, ovviamente all'accensione non me lo legge anzi il decoder non si avvia proprio. la ventola non parte e dopo 1 secondo di visione del menù appare lo schermo nero.
Io, in maniera molto ingenua, ho nel frattempo formattato il disco da 320gb in ntfs per usarlo nel media player dove prima c'era il 1tb ed ora ho provato a rimettere quello ma niente! Il decoder funziova solo senza hard disk montato e solo in visione come fosse uno sky hd normale. Poi con l'hard disk da 320 attaccato ho provato varie modalità di reset premendo dei tasti a lungo dopo l'attacco della corrente. Rispettivamente ho provato prima R, poi guida tv e poi il tasto ok. Morale della favola, dopo tutti sti giri il decoder con hard disk attaccato non si schioda dalla luce rossa e a schermo non compare niente. Senza hard disk invece, la ventola parte ed appare una schermata blu con scritto attendere prego. Se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questo casino gli sarei grato.
saluti

cyberz
 
cyberzita ha scritto:
Se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questo casino gli sarei grato.
saluti
cyberz

Mi dispiace dirtelo, ma hai combinato un bel danno ... il decoder mysky non è di tua proprietà, è in comodato d'uso ....
facendo questa modifica, hai perso anche la garanzia, quindi non te lo sostituiranno mai ... peggio ancora, dovrai pagare il decoder a Sky ... ;)
 
maxreloaded ha scritto:
Mi dispiace dirtelo, ma hai combinato un bel danno ... il decoder mysky non è di tua proprietà, è in comodato d'uso ....
facendo questa modifica, hai perso anche la garanzia, quindi non te lo sostituiranno mai ... peggio ancora, dovrai pagare il decoder a Sky ... ;)

ok, grazie per queste utili informazioni. Mi sai dare invece qualche consiglio su come risolverlo il problema? :) Il decoder non è morto, resta in attesa su attendere prego. Attenderò e spererò ;). Vorrei almeno ripristinarlo per la sola visione...
 
Se hai montato l'hard disk da 320 precedentemente da te formattato, il decoder non lo potrà MAI riconoscere; devi smontarlo, eliminare la partizione per poi rimontarlo e quindi farlo formattare allo stesso decoder. La formattazione da decoder credo si faccia premendo R all'accensione, ma non ne son certo.
 
cyberzita ha scritto:
ok, grazie per queste utili informazioni. Mi sai dare invece qualche consiglio su come risolverlo il problema? :) Il decoder non è morto, resta in attesa su attendere prego. Attenderò e spererò ;). Vorrei almeno ripristinarlo per la sola visione...

sinceramente, non saprei proprio come poter risolvere la cosa ;)
ma la stessa situazione era capitata ad un mio amico ... e alla fine ha dovuto rimborsare il decoder e farsene dare un altro in comodato d'uso :icon_cool:
 
Nico1967 ha scritto:
Se hai montato l'hard disk da 320 precedentemente da te formattato, il decoder non lo potrà MAI riconoscere; devi smontarlo, eliminare la partizione per poi rimontarlo e quindi farlo formattare allo stesso decoder. La formattazione da decoder credo si faccia premendo R all'accensione, ma non ne son certo.

il decoder si è ripreso e ora funziona in visione senza problemi.
Allora riattacco l'hard disk al pc, elimino totalmente la partizione e lo partiziono con copy+? Al riattacco dovrebbe essere tranquillamente visto dal mysky? grazie 1000

nel caso proverò cosi' e vi aggiorno...
 
maxreloaded ha scritto:
sinceramente, non saprei proprio come poter risolvere la cosa ;)
ma la stessa situazione era capitata ad un mio amico ... e alla fine ha dovuto rimborsare il decoder e farsene dare un altro in comodato d'uso :icon_cool:

spero proprio di no, il decoder funziona perfettamente ora...speriamo bene!! :icon_rolleyes:
 
cyberzita ha scritto:
il decoder si è ripreso e ora funziona in visione senza problemi.
Allora riattacco l'hard disk al pc, elimino totalmente la partizione e lo partiziono con copy+? Al riattacco dovrebbe essere tranquillamente visto dal mysky? grazie 1000

nel caso proverò cosi' e vi aggiorno...

tienici aggiornati, almeno se c'è la possibilità di farlo funzionare correttamente, può essere utile anche per altri che vogliono fare la stessa cosa ;)
 
maxreloaded ha scritto:
tienici aggiornati, almeno se c'è la possibilità di farlo funzionare correttamente, può essere utile anche per altri che vogliono fare la stessa cosa ;)

chiaro...;)
 
Se non riesci da pc, prova dal menù segreto:

menù-configura-4-0-1-ok-pulizia disco.

Facci sapere.
 
cyberzita ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho notato che per le mie esigenze l'hard disk da 320 gb era troppo risicato cosi' ho deciso di provare a montare un disco da 1tb che già possedevo.
Pensavo fosse molto più semplice: apro il mysky hd (bskyb), stacco i connettori sata al 320 ed attacco quello da 1 tb, ovviamente all'accensione non me lo legge anzi il decoder non si avvia proprio. la ventola non parte e dopo 1 secondo di visione del menù appare lo schermo nero.
Io, in maniera molto ingenua, ho nel frattempo formattato il disco da 320gb in ntfs per usarlo nel media player dove prima c'era il 1tb ed ora ho provato a rimettere quello ma niente! Il decoder funziova solo senza hard disk montato e solo in visione come fosse uno sky hd normale. Poi con l'hard disk da 320 attaccato ho provato varie modalità di reset premendo dei tasti a lungo dopo l'attacco della corrente. Rispettivamente ho provato prima R, poi guida tv e poi il tasto ok. Morale della favola, dopo tutti sti giri il decoder con hard disk attaccato non si schioda dalla luce rossa e a schermo non compare niente. Senza hard disk invece, la ventola parte ed appare una schermata blu con scritto attendere prego. Se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questo casino gli sarei grato.
saluti

cyberz
Segui il consiglio di Nico1967 e stai tranquillo che il decoder torna a funzionare .....
Comunque si risolve così (ti spiego esattamente).
1 - monta il disco da 320 sul pc e nel "gestione Computer" elimina la partizione esistente
2 - Crea una nuova partizione (per verifica)
3 - Formattala fat , ntfs ... (per verifica , alcuni decoder creano privilegi sulla scrittura)
4 - Se sei riuscito a formattarlo , ora ELIMINA NUOVAMENTE la partizione
5 - Ora il disco dovrebbe essere come uscito dalla fabbrica , per cui montalo nel decoder (staccando prima la corrente naturalmente )
6 - Attacca la corrente mentre tieni premuto il tasto REC (sul decoder dovrebbe avere un pallino rosso sul tasto) , dopo pochi secondi la corona verde del decoder si accende tutta (quella che gira quando vedi un film registrato ,per intenderci) , a questo punto premi OK (sempre sul decoder) e in circa 1-2 minuti il decoder inizializza e formatta il disco .
A questo punto il disco è vuoto e attivo ; ma io proverei a fare questa prova anche col disco da 1TB , che dovrebbe pure lui funzionare !
Attenzione che il disco da 1TB o 2TB che monti , sia "green" cioè a basso consumo , sennò il decoder potrebbe non farcela ad alimentarlo correttamente .
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Segui il consiglio di Nico1967 e stai tranquillo che il decoder torna a funzionare .....
Comunque si risolve così (ti spiego esattamente).
1 - monta il disco da 320 sul pc e nel "gestione Computer" elimina la partizione esistente
2 - Crea una nuova partizione (per verifica)
3 - Formattala fat , ntfs ... (per verifica , alcuni decoder creano privilegi sulla scrittura)
4 - Se sei riuscito a formattarlo , ora ELIMINA NUOVAMENTE la partizione
5 - Ora il disco dovrebbe essere come uscito dalla fabbrica , per cui montalo nel decoder (staccando prima la corrente naturalmente )
6 - Attacca la corrente mentre tieni premuto il tasto REC (sul decoder dovrebbe avere un pallino rosso sul tasto) , dopo pochi secondi la corona verde del decoder si accende tutta (quella che gira quando vedi un film registrato ,per intenderci) , a questo punto premi OK (sempre sul decoder) e in circa 1-2 minuti il decoder inizializza e formatta il disco .
A questo punto il disco è vuoto e attivo ; ma io proverei a fare questa prova anche col disco da 1TB , che dovrebbe pure lui funzionare !
Attenzione che il disco da 1TB o 2TB che monti , sia "green" cioè a basso consumo , sennò il decoder potrebbe non farcela ad alimentarlo correttamente .

ok, grazie mille per questa guida. E' tutto chiarissimo! oggi provo e ti faccio sapere.
saluti.
 
ok, grazie mille ora sembra funzionare tutto solo che la ventola non parte...
è normale?
non dovrebbe essere sempre accesa?
 
update: se stacco la corrente, stacco il disco e riattivo la corrente, la ventolina parte senza incertezze...
 
dopo un giorno di funzionamento senza hard disk, ho rimontato il tutto e, dopo un paio di minuti dall'aver ripristinato la corrente, la ventola è partita salvo fermarsi pochi secondi dopo.
Nessuno che mi sappia consigliare?
 
cyberzita ha scritto:
dopo un giorno di funzionamento senza hard disk, ho rimontato il tutto e, dopo un paio di minuti dall'aver ripristinato la corrente, la ventola è partita salvo fermarsi pochi secondi dopo.
Nessuno che mi sappia consigliare?
Nel mio decoder Samsung990 la ventola parte solo quando è necessario , altrimenti è spenta , forse è così anche il tuo .
Ciao
 
Si anche sul mio Samsung 990 la vontolina non è sempre accesa.Ma adesso oltre alla ventolina non accesa che altro c'è che non funziona ?
 
Digitalkey ha scritto:
Si anche sul mio Samsung 990 la vontolina non è sempre accesa.Ma adesso oltre alla ventolina non accesa che altro c'è che non funziona ?

grazie ragazzi, è evidentemente così anche nel mio bskyb infatti ho lanciato l'aggiornamento software e la ventola è immediatamente partita a palla per tutto il tempo del controllo software. credo quindi che funzioni bene!
 
Non ho capito però se sei riuscito a formattare il disco ed inizializzarlo correttamente con il decoder .... e se ci sei riuscito funziona anche il disco da un tera?

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso