[Terme Vigilatore, ME] Miscelare 2 antenne con filtro programmabile?

parsifal968

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Luglio 2012
Messaggi
34
Per motivi che non sto a precisare debbo miscelare due antenne puntate su due ripetitori diversi.
Sul canale 21 una postazione trasmette un mux di mio interesse, sullo stesso canale dell'altra postazione c'è un segnale abbastanza forte ma inutilizzabile che "distrugge", in miscelazione, quello della prima.
Non risolvo con gli attenuatori dell'amplificatore a due ingressi.

Mi occorrerebbe un filtro a trappola per il canale 21 che NON posso procurarmi.

NON ne so molto di antenne e mi chiedevo se fosse possibile eliminare il canale 21 dall'antenna incriminata semplicemente eliminando o schermando uno degli elementi.
L'antenna è una UHF tipo BLU Fracarro ma con 12 elementi "normali" (bacchetta piatta non triangolare come quelli della BLU420F che è la mia seconda antenna)
 
Sei in Molise oppure al confine tra Molise e Abruzzo o anche tra Molise e Puglia, vero? :icon_rolleyes:
 
Sicilia, antenne su Monte Trino (Milazzo) e Gioiosa Vecchia causa collina che nasconde Monte Trino.
 
parsifal968 ha scritto:
Sicilia, antenne su Monte Trino (Milazzo) e Gioiosa Vecchia causa collina che nasconde Monte Trino.

Ma cosa ti impedisce di dare coordinate precise?
Sarà la prima obiezione che farà AG-BRASC, non si può pensare che il forum sia frequentato da "indovini"!!!
 
Ci sono effettivamente delle situazioni nel Messinese ove Monte Trino è fuori portata ottica, mentre è più favorevole la ricezione da Gioiosa. Come esempi di questo tipo mi vengono in mente alcune zone di Gualtieri Sicaminò o di Santa Lucia del Mela... Ma ve ne sono anche altre.
Ed è comunque opportuno dire la località esatta, per comprendere le effettive potenzialità dei segnali, specie per chi dovesse conoscere bene la zona. ;)
 
Cosa potrei fare con un filtro equalizzatore programmabile Fracarro FIL06?
Si può programmare senza misuratore di campo?
 
Miscelare 2 antenne con filtro programmabile?

Dovrei miscelare 2 antenne.
Posso risolvere con un filtro programmabile Fracarro FIL06 o FIL10?
Di seguito i canali che mi interessano per ciascuna:

Trino Gioiosa
21
------22
23
26
27
28
30
------31
------36
39
40
41
------42
43
------44
46
------47
------48
------49
51
53
------56
------57
------60
 
Ultima modifica:
Non ho mai utilizzato i modelli che citi, però non è affatto chiaro come tu intenda dividere i segnali... Hai fatto un elenco unico per i siti di Milazzo e di Gioiosa. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ho mai utilizzato i modelli che citi, però non è affatto chiaro come tu intenda dividere i segnali... Hai fatto un elenco unico per i siti di Milazzo e di Gioiosa. :icon_rolleyes:

Post sistemato, non mi sono accorto che il forum non accetta tab e spaziature, scusate.

Quei modelli od altro che possa aiutare senza spendere capitali ;)
 
Ho unito tutto in questa discussione.
Inutile aprire thread doppi, che trattano lo stesso argomento, si rischia di fare una confusione terribile (oltre che di avere risposte apparentemente differenti, pur se per giungere allo stesso risultato, a seconda del tipo di approccio tecnico di chi cerca di venirvi in aiuto). :icon_rolleyes:
 
Il problema con i FIL06 e FIL10 è che mi pare che anche questi non siano in grado di gestire bene canali adiacenti posti in cluster differenti.
E poi temo che già la FIL06 non vada assolutamente bene, perché tu di cluster ne stai creando già almeno 4 o 5 o più per ogni suddivisione tra Monte Trino e Gioiosa (se non erro un cluster è inteso come gruppo di canali consecutivi tra loro).
Ma perché ti devi complicare così la vita? Non riesci a ricevere il segnale da Milazzo Monte Trino? Da lì, eccetto il 31 e il 57, hai davvero tutto... Ci vuoi dire in che località ti trovi? :icon_rolleyes:
 
Terme Vigliatore

Antenna -> Trino
termetrino.jpg

Antenna -> Gioiosa
termegioiosa.jpg

Palo di circa 6 metri... può servire un palo più alto? (il problema è controventare a causa di esiguo spazio disponibile)
 
Ultima modifica:
OK, però... Piccolo problema: non risulta visibile l'immagine relativa al rpofilo con l'antenna verso M. Trino. :icon_rolleyes:
Per il resto, direi che resta valido quanto detto prima circa il discorso dei cluster e dei gruppi di canali adiacenti.
 
Vedo, dal profilo, che ti trovi a ridosso di un ostacolo naturale (collina) che ti occlude la visuale verso Milazzo.
In un contesto del genere, a mio avviso sarebbe più opportuno fare tutte le verifiche del caso per scoprire se è possibile ricevere i segnali RAI da Monte Soro, casomai anche con filtraggi ad hoc, ed eventualmente rinunciare definitivamente a Milazzo (oltretutto esposto terribilmente alle ricezione delle propagazioni da Calabria, Campania e Lazio).
 
Dal Soro ho provato e la RAI arriva con un segnale troppo basso per essere utilizzabile (BLU420F). Da Trino (a parte le propagazioni) è quasi eccellente.

Se RAI ed Antenna del Mediterraneo trasmettessero da Gioiosa sarei a cavallo dato che da lì i segnali arrivano a bomba pur usando una scassatissima, vecchissima ed arrugitissima antenna!
La BLU420F è su Trino e credo di intercettare solo segnali riflessi, puntarla a metà tra Trino e Gioiosa non serve... magari un'antenna a pannello?
 
Purtroppo Gioiosa non è un sito RAI, perciò non avrai mai da lì i Mux RAI.

Riguardo l'antenna a pannello l'unica sua utilità potenziale (in polarizzazione orizzontale, come in questo caso) è quella di avere un lobo un po' più ristretto sul piano verticale rispetto ad altre antenne, che in zone di mare o comunque soggette a fenomeni propagativi, può tornare utile.

C'è poi da aggiungere che un buon pannello, con un guadagno superiore a 12-13dB, ha un lobo di ricezione che non si discosta moltissimo da quello della BLU420 (il lobo di ricezione non è affatto di 180°, non farti ingannare dalla presenza del riflettore a pannello), a fronte però di un rapporto di protezione fronte/retro sensibilmente inferiore a quello delle direttive o persino delle logaritmiche.
Tirando le somme, direi che non è l'ideale (e nessuna antenna ti permetterà di captare Milazzo e Gioiosa contemporaneamente)... :icon_rolleyes:
 
Bene... quindi, prima di "attaccarmi al tram" c'è qualche consiglio che puoi darmi per migliorare la situazione da Trino?
BLU920?
palo più alto di 6 metri?

Mi confermi che da Trino prendo solo segnali riflessi visto la posizione non in ottica?
 
In pratica l'impressione mia è che si ritorna sempre al solito thread dove si tratta le ricezione delle TV private da siti differenti da quelli RAI: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

In questo caso specifico ti direi di cercare di indagare sulla possibilità di reperire un filtro mix apposito con ingresso specifico per i canali 26÷30 +40 (per Milazzo) e uno per la banda TV esclusi i canali 26÷30 e 40 (per Gioiosa).

So che sacrificheresti alcune emittenti locali (in pratica da Milazzo salveresti solo il 28), però devi anche considerare che i canali utilizzati da alcune delle locali di tuo interesse sono assegnati anche ad altre emittenti Calabresi che trasmettono da Monte Poro, quindi da direzione di puntamento non diversissima da Milazzo, che potrebbero quindi interferire irrimediabilmente la ricezione di ciò che è trasmesso da Milazzo sulla stessa frequenza.

A mio parere, meglio quindi, considerando la bontà dei segnali RAI malgrado la non otticità con Milazzo, assicurarsi intanto una buona ricezione delle nazionali più le locali trasmesse da Gioiosa.

Altrimenti, puoi anche verificare, tramite i siti e i contatti dei costruttori menzionati nel thread linkato sopra, se il filtro mix esiste anche in un'eventuale versione così riassunta.
Ingresso 1: ch. 21÷30 +40
Ingresso 2: banda TV -(21÷30 +40)

In questo modo da Milazzo avresti tutto ciò che è trasmesso dal 21 al 30 più il Mux 4 RAI sul 40. :icon_cool:

PS: se ritieni di migliorare l'otticità con Milazzo (che secondo me ora ricevi più per diffrazione che per riflessione) con un palo più alto, certamente la cosa di aiuto determinante. però, considerando il vento che dalle tue parti soffia spesso molto forte, ti conviene dotarlo di almeno due serie di tiranti (fili di acciaio zincato di sezione 2mm circa) ben triangolati.
 
Indietro
Alto Basso