Terminator: the Sarah Connor Chronicles II dal 07/02/09

dany90 ha scritto:
qualcuno, come me, nn avrebbe gradito più ironia? porto l'esempio di stargate il film: era serissimo invece il telefilm aveva anche momenti comici... informandomi sugli attori ho scoperto che jhon connor è del '87, come al solito negli usa nn sono capaci di trovare un attore dell'età giusta, infatti nel primo episodio viene detto che ha 15 anni, lo stesso per la cyborg che è del '81... poi questi fatti nella timeline vengono dopo il terminator 2 dove il ragazzo sembra più grande e anche la stessa sarah (l'attrice del telefilm è la principessa gorgo di 300, quanti di voi si erano accorti?). fortuna che hanno cancellato i fatti di terminator 3 che è stata una porcata, a mio avviso...

Mi trovo d'accordo, considerato che mi ritengo il più grande intenditore della saga di Terminator di tutti i tempi (il mio nick vi dice nulla???)
 
Mi è piaciuto: penso che continuerò a vederlo. Concordo con dany90 che forse un po' più di ironia non avrebbe fatto male.

Peccato solo che continuo ad avere dei problemi con gallery che ogni tanto mi squadretta e congela le immagini ...
 
C'è anche da dire che per chi ama visceralmente i 2 Terminator di James Cameron, vedere questa serie tv è un po' un pugno nello stomaco. Sembra che abbiano tradito lo spirito originale. Io avrei preferito una serie che reinventasse il plot originale del primo film (1984) che secondo me è tanto geniale quanto commovente, piuttosto che concentrarsi su eventi che sono stati già ampiamente trattati sia in T2 che nell' indecente T3.
 
reese ha scritto:
Mi trovo d'accordo, considerato che mi ritengo il più grande intenditore della saga di Terminator di tutti i tempi (il mio nick vi dice nulla???)

nn mi posso dire di essere un grande intenditore, ma lo sono abbastanza per dire che il tuo nick sarebbe il vero cognome di jhon...
 
Ultima modifica:
dany90 ha scritto:
nn mi posso dire di essere un grande intenditore, ma lo sono lo abbastanza per dire che il tuo nick sarebbe il vero cognome di jhon...

Si, perchè il padre di John è Kyle Reese, il guerriero solitario che nel 1984 è morto per salvare Sarah Connor, e di conseguenza John, e di conseguenza tutto il genere umano (John permetterà nel 2038 di evitare l' olocausto).

;)
 
l'ho visto e devo dire che mi è molto piaciuto, credo sia stato ben fatto rispettando la trama dei film dandogli però un'impronta nuova... sono in attesa di vedere i prossimi 2 episodi:icon_bounce:
 
wisher ha scritto:
l'ho visto e devo dire che mi è molto piaciuto, credo sia stato ben fatto rispettando la trama dei film dandogli però un'impronta nuova... sono in attesa di vedere i prossimi 2 episodi:icon_bounce:

Quoto!
Serie di buona fattura e personaggi ben descritti....aspettiamo il prossimo sabato per i nuovi episodi ! ;)
 
Per me sono partiti un po' troppo col botto, troppa azione, troppi fatti fin da subito ma sostanzialmente me lo sono goduto alla grande.

Non sono d'accordo con chi vuole ironia, personalmente sono stufo di stupide battute e situazioni ilari in ogni serie tv o film.
 
Molto soddisfatto...:D Davvero un ottimo tf...;)

Per quanto riguarda l'ironia, qualcosa c'era...:D Comunque, secondo me, in un tf del genere l'ironia non ci azzecca granchè...
 
buono anche il terzo episodio... ed ora vai con il quarto!!!

sono dello stesso avviso per il quarto... finalmente qualcosa di nuovo e di qualità....
 
Ultima modifica:
I primi due episodi sono stati interessanti, ma gli ultimi due, un po vomitosi.

La time line come hanno fatto notare è un po troppo scassata, vanno avanti nel tempo per salvare il john connor ragazzo, ma si portano dietro pure la testa del cyborg cattivo che dopo tot anni, si riattiva e tutti i vari pezzi si ricompongono.

Scene un po troppo truculente, troppo splatter, troppo sangue e morti ammazzati e mutilati, sa tanto di film horror alla dario argento......., e di final destination.

Poi la polizia federale, fa la figura dell'incopetenza assoluta, corrono dietro ai fantasmi tirando giu impronte e sangue non sangue, fanno le pulci, ma non vedono la trave della guerra termonucleare globale scatenata da skynet.

Anch'io ci vedrei un po di iliarita, che spezzi un po la monotonia dei morti ammazzati.

Curiosa anche questa fissa degli autori di gente che ritorna indietro nel tempo, i profughi umani alleati della resistenza anti-macchine, e altri cyborg programmati per specifiche missioni, incluse spianare la strada del dopo guerra atomica, come quel cyborg che nel quarto episodio era a guardia del carico di coltan, per mettere in produzione un esercito di cyborg, e per giunta protetti in un rifugio antiatomico.

Spero che la trama migliori un po, se no sara la solita americata, tutto sparatorie, morti ammazzati, e sangue a fiumi.

Vorrei aggiungere che anche a me il terzo episodi di terminator è sembrato una cavolata senza senso, cioe, incutere nei telespettatori che la paura che se qualcuno ha gia deciso che deve esserci la terza guerra mondiale, alla fine non puoi cambiare, quello che è gia stato scritto nel grande libro del destino.

Un film dettato per lo piu sull' onda di paura del'11 settembre, sicuramente i due ragazzi in un film meno pessimista, alla fine sarebbero riusciti a fermare skynet, poi se il genere umano fosse scomparso in una guerra nucleare, sarebbe stato per merito suo, l'autodistruzione, e non certo nello stile dettato dall'undici settembre in poi, che alla fine c'e sempre un nemico (in quel caso le macchine), che ti puo colpire, e allora sei tu che devi colpirlo per primo, sullal logica dell'attacco preventivo.

Comunque va be, staremo a vedere come va a finire, il terzo film è come se non esistesse per me.
 
@ naxtar1, bella analisi, ti quoto in alcune parti... cmq io continuo a pensare che sia sicuramente superiore alla media.
 
Mah, secondo me, senza morti, sangue a fiumi, sparatorie e effetti speciali non sarebbe TERMINATOR...:D
 
Vedere Terminator senza Arnold, Linda, Edward, è come vedere la mamma insieme ad uno che non è papà.
 
sullo stesso livello degli altri anche il quinto episodio... ecco dove è finito il buon vecchio brian austin green (derek reese in TSCC), per chi nn lo riconoscesse e il celeberrimo david silver di 90210; anche per lui un inizio sopra la media, a mio modo di vedere
 
Ciao ragazzi,mi sono imbattuto in questa bella serie venerdi alle 23.30 e ho visto il terzo e il quarto episodiio.Mi potete dire la programmazione così non perderò i sucessivi episodi?Grazie.
 
Indietro
Alto Basso