anche se il caldo qua in sicilia si fa ancora sentire sino ad ieri 38 gradi, cosi come mi ero prefissato per inizio autunno ho messo mani all'impianto antenna di mio padre. Praticamente come molti da switch-off in poi qui nella parte alta di termini imerese che riceve da palermo monte pellegrino lamentano continui squadrettamenti e/o scomparsa dei canali in diverse ore del giorno. Cerco di descrivere l'impianto
le antenne sono una uhf 21-69 di quelle con tre culle ed una vhf vecchio tipo che intendo sostituire con una nuova III banda un amplificatore da palo con tre ingressi vhf+uhf+uhf e due uscite.
la prima uscita quella con alimentazione ha una calata esterna dalla terrazza dello stabile sino al 5° piano +/- 10mt di filo che arriva all'alimentatore ed al tv la seconda uscita una ventina di metri sino all'ingresso dell'appartamento-----------
________X________D
------<A________D
dove A è un partitore induttivo della sa.ni.co. srl con 4db sulle uscite
la x e le d sono delle prese vimar idea art.16320 e 16320.s
Le cose che ho immediatamente notato:
secondo ingresso UHF nell'amplificatore aperto ho messo una resistenza 75ohm segnale migliorato in qualità
impianto sbilanciato infatti nella prima calata dove è in uso la tv principale i disturbi maggiori erano dovuti all'eccessiva quantità di segnale che saturavano impallavano il decoder del tv ho abbassato il guadagno dai trimmer dell'amplificatore e la situazione è migliorata parecchio.
i miei dubbi maggiori sono nella seconda calata dove resta il problema del segnale basso.
in particolare le prese vimar che vengono definite nel sito vimar prese semplici tv con uno o due serracavi mentre esistono altre prese con art.17066 che vengono definite come prese passanti con 3db di attenuazione passante e 10db sulla derivata.
pensavo di sostituire queste fantomatiche prese con quelle passanti da 3db chiudere le ultime due con le resistenze sostituire il partitore con uno nuovo e magari inserire un attenuatore nella prima calata in modo da poter alzare un po il guadagno sull'amplificatore e bilanciare un po le cose.
si attendono commenti e/o consigli
le antenne sono una uhf 21-69 di quelle con tre culle ed una vhf vecchio tipo che intendo sostituire con una nuova III banda un amplificatore da palo con tre ingressi vhf+uhf+uhf e due uscite.
la prima uscita quella con alimentazione ha una calata esterna dalla terrazza dello stabile sino al 5° piano +/- 10mt di filo che arriva all'alimentatore ed al tv la seconda uscita una ventina di metri sino all'ingresso dell'appartamento-----------
________X________D
------<A________D
dove A è un partitore induttivo della sa.ni.co. srl con 4db sulle uscite
la x e le d sono delle prese vimar idea art.16320 e 16320.s
Le cose che ho immediatamente notato:
secondo ingresso UHF nell'amplificatore aperto ho messo una resistenza 75ohm segnale migliorato in qualità
impianto sbilanciato infatti nella prima calata dove è in uso la tv principale i disturbi maggiori erano dovuti all'eccessiva quantità di segnale che saturavano impallavano il decoder del tv ho abbassato il guadagno dai trimmer dell'amplificatore e la situazione è migliorata parecchio.
i miei dubbi maggiori sono nella seconda calata dove resta il problema del segnale basso.
in particolare le prese vimar che vengono definite nel sito vimar prese semplici tv con uno o due serracavi mentre esistono altre prese con art.17066 che vengono definite come prese passanti con 3db di attenuazione passante e 10db sulla derivata.
pensavo di sostituire queste fantomatiche prese con quelle passanti da 3db chiudere le ultime due con le resistenze sostituire il partitore con uno nuovo e magari inserire un attenuatore nella prima calata in modo da poter alzare un po il guadagno sull'amplificatore e bilanciare un po le cose.
si attendono commenti e/o consigli