[Termini Imerese, PA] Si accettano consigli

giovifree

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
257
anche se il caldo qua in sicilia si fa ancora sentire sino ad ieri 38 gradi, cosi come mi ero prefissato per inizio autunno ho messo mani all'impianto antenna di mio padre. Praticamente come molti da switch-off in poi qui nella parte alta di termini imerese che riceve da palermo monte pellegrino lamentano continui squadrettamenti e/o scomparsa dei canali in diverse ore del giorno. Cerco di descrivere l'impianto
le antenne sono una uhf 21-69 di quelle con tre culle ed una vhf vecchio tipo che intendo sostituire con una nuova III banda un amplificatore da palo con tre ingressi vhf+uhf+uhf e due uscite.

la prima uscita quella con alimentazione ha una calata esterna dalla terrazza dello stabile sino al 5° piano +/- 10mt di filo che arriva all'alimentatore ed al tv la seconda uscita una ventina di metri sino all'ingresso dell'appartamento-----------

________X________D
------<A________D


dove A è un partitore induttivo della sa.ni.co. srl con 4db sulle uscite

la x e le d sono delle prese vimar idea art.16320 e 16320.s

Le cose che ho immediatamente notato:

secondo ingresso UHF nell'amplificatore aperto ho messo una resistenza 75ohm segnale migliorato in qualità

impianto sbilanciato infatti nella prima calata dove è in uso la tv principale i disturbi maggiori erano dovuti all'eccessiva quantità di segnale che saturavano impallavano il decoder del tv ho abbassato il guadagno dai trimmer dell'amplificatore e la situazione è migliorata parecchio.

i miei dubbi maggiori sono nella seconda calata dove resta il problema del segnale basso.
in particolare le prese vimar che vengono definite nel sito vimar prese semplici tv con uno o due serracavi mentre esistono altre prese con art.17066 che vengono definite come prese passanti con 3db di attenuazione passante e 10db sulla derivata.

pensavo di sostituire queste fantomatiche prese con quelle passanti da 3db chiudere le ultime due con le resistenze sostituire il partitore con uno nuovo e magari inserire un attenuatore nella prima calata in modo da poter alzare un po il guadagno sull'amplificatore e bilanciare un po le cose.

si attendono commenti e/o consigli
 
Ciao, l'impianto non mi è chiarissimo ma sicuramente devi bilanciare dall'inizio. Puoi postare un'immagine più chiara? Quel partitore iniziale con due uscite a -4 non mi convince...
 
si in effetti lo schema è incomprensibile si è spostato tutto metto un disegno
scan023.jpg


dicevo sia l'ampli che il partitore sono marcati sa.ni.co. che io non avevo mai visto l'ampli dichiara un guadagno di 30 db in uhf e 18 su vhf, il partitore induttivo dichiara una perdita di 4db sulle due uscite.
 
Non mi vorrei sbagliare ma le VIMAR non sono derivate ma finali passanti??? Cosa vuol dire dal catalogo "presa tv semplice" ??? Mah...
Hai provato a togliere la prima VIMAR, quella che dovrebbe essre passante, e controllare come sono collegati i cavi?

Concordo con te per la sostituzione o quanto meno la ridistribuzione delle prese: le passanti attenuano ben 20dB... quindi
la finale sul ramo sinistro la metterei passante con chiusura in modo da attenuare 20db...

Le caratteristiche son qui e sembra che attenuino 20dB
http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZMK_09I180-181-213-IDEA_PT.17637.pdf
 
Ultima modifica:
Ovviamente ci sarà un forte sbilanciamento di segnale tra la TV direttamente e unicamente collegata all'uscita provvista di alimentatore e le prese collegate all'altra uscita, specie quelle che interpreto come passanti (lato destro).

Io provvederei come minimo a usare per la prima TV (uscita dell'alimentatore) una presa passante con il terminale passante chiuso con resistenza da 75 Ohm.
Vedrei bene una SPI10 della Fracarro (o analoga di altro marchio). Tieni conto che la Fracarro produce tutti gli accessori per poter adattare le proprie prese a "cestelli" e "placche" di qualsiasi altro marchio, compresa la Vimar.

Invece, sull'altra diramazione, dove c'è il partitore, dove c'è una sola presa, sistemerei una Fracarro SPI05, con uscita passante chiusa con resistenza, mentre dove ci sono le due passanti utilizzerei una SPI05 e, come terminale, una SPI00 (questa non necessita di resistenza di chiusura).

In questo modo l'impianto si potrà definire molto meglio bilanciato.
 
miram ha scritto:

le "passanti" sono montate con un cavo da un lato che arriva dal partitore e sull'altro latro c'è il cavo che va alla prossima presa

quelle che ci sono montate sono proprio le prime nella lista le 16320 e le 16320.s non capisco proprio cosa intendano per "semplice" cambia solo il numero di serracavi, sono convinto che usare quella con due serracavi come passante equivale a nastrare insieme due cavi.

approfitto per chiedervi un parere sulle antenne attualmente c'è come dicevo una 21-69 tre culle per intenderci tipo "televes dat" da grande magazzino però ed una vecchia vhf che serviva per la ricezione di rai uno, avevo deciso già di sostituire la vhf con una blv6f e sono indeciso sulla uhf :eusa_think:
 
giovifree ha scritto:
sono convinto che usare quella con due serracavi come passante equivale a nastrare insieme due cavi

Ne sono convinto pure io!!! Usa il consiglio di AG-BRASC e dovresti risolvere; se non trovi le fr vanno bene di altri tipi ma devi essere sicuro che siano quello che promettono !
 
ringrazio tutti coloro che mi hanno consigliato il da farsi.

alla fine ho montato tutte le prese fracarro la qualita segnalata dai decoder su tutti i canali pricipali non scende mai sotto 90% il canale più rognoso che prima non si vedeva mai " neko tv " adesso si vede stabilmente con potenza segnale intorno 30% e qualità 60%. Adesso la ricezione è perfetta, attendo solo una blv4f da mettere al posto della vecchia vhf per la ricezione di rai uno.

Si attende solo la prova del nove la prossima estate............

Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso