[Termoli, CB, Molise] Nuovo impianto

int

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
168
Località
Termoli
Buona sera,

Sarei intenzionato di distaccarmi dall'impianto centralizzato del condominio (distribuzione fatta 'ad capocchiam caniis').

Dopo essermi documentato un pochino (i vari post di flash54 su come calcolare l'attenuazione dall'ultima presa piu' lontana, i 60dBuV alla presa etc.) mi sto appassionando sempre piu' a questa materia :D

Ho pensato (magari da megalomane :D :D) di acquistare due Fracarro Sigma 6HD da puntare verso Majella e verso M. Sambuco. Come centralino, uno programmabile a cluster, magari l'FR-PRO10A, alla luce anche delle interferenze dei chan 26/30/39/40 di cui si discute qui'. Mi piacerebbe fare una installazione pulita all-in-one, senza aggiungere altre scatolette per filtri/trappole/etc.

(e' probabile che, poi, qualche condomino sfrutti il mio impianto... ovviamente dopo aver restituito la propria parte dei €€€€ :p)

Mi son gia' visto il software di programmazione del centralino e devo dire che e' davvero una figata :D

L'appartamento da servire e' al primo piano. Il palazzo e' di 4 piani. Ad occhio, saranno 20mt di cavo di discesa.

E' una brutta idea?

Grazie in anticipo,

Buona serata.


P.S. M. Sambuco e' il sito RAI. Magari al posto di una Sigma 6HD, metto una Sigma Combo per il VHF in previsione del T2. Puo' andar bene come idea?
 
Ultima modifica:
eheh a dire il vero no. Ho un amico a cui ho fatto diversi lavori (mi occupo di informatica) quindi lo avrei ad un prezzo decente. In ogni caso e' anche in previsione di eventuali condomini che cambino idea.... (vorrei gettare le basi per quello che poi -spero- sara' il nuovo impianto condominiale, della serie "se non e' la montagna che va' da Maometto...." :D :D)


Buona serata
 
int ha scritto:
eheh a dire il vero no. Ho un amico a cui ho fatto diversi lavori (mi occupo di informatica) quindi lo avrei ad un prezzo decente. In ogni caso e' anche in previsione di eventuali condomini che cambino idea.... (vorrei gettare le basi per quello che poi -spero- sara' il nuovo impianto condominiale, della serie "se non e' la montagna che va' da Maometto...." :D :D)


Buona serata

Se la tua intenzione è usarlo per tutto il condominio ti sconsiglio di imporre agli altri le tue scelte... qualsiasi cosa non funzioni sarà colpa tua.
Inoltre se devi trasformare l'impianto singolo in condominiale potresti incontrare grosse sorprese negli appartamenti e senza strumenti ed esperienza ti sarà difficile uscirne fuori.
 
flash54 ha scritto:
Se la tua intenzione è usarlo per tutto il condominio ti sconsiglio di imporre agli altri le tue scelte... qualsiasi cosa non funzioni sarà colpa tua.

sicuramente non puo' andar peggio di cosi'. In ogni caso faro' da beta-tester. Gli altri non sono in grado di scegliere. Non sono informati e quel che e' peggio non vogliono nemmeno informarsi ;)

flash54 ha scritto:
Inoltre se devi trasformare l'impianto singolo in condominiale potresti incontrare grosse sorprese negli appartamenti e senza strumenti ed esperienza ti sarà difficile uscirne fuori.

Probabile, mi piacciono le sfide. Gli strumenti riesco a rimediarli da un amico smanettone, un po' di documentazione da leggere non mi spaventa. (Ammesso che gli altri del condominio vogliano agganciarsi, altrimenti, se non vogliono, no problem, problemi loro :) )

Te cosa suggeriresti al posto del centralino programmabile? Anche le antenne sono sbagliate? :)


Grazie per le risposte
 
int ha scritto:
... Te cosa suggeriresti al posto del centralino programmabile? Anche le antenne sono sbagliate?

Un centralino con quel guadagno (43-48 dB) non può andar bene per sole 3 prese, ti farai del male da solo!
A te basterà un ampli da 20-25 dB (vado a vedermi lo schema che abbiamo buttato giù per essere più preciso).

Sulle antenne non mi esprimo, non conosco la zona.

EDIT: confermo 25 dB di guadagno
 
flash54 ha scritto:
A te basterà un ampli da 20-25 dB (vado a vedermi lo schema che abbiamo buttato giù per essere più preciso).

http://i45.tinypic.com/289l7jt.png


Il TV da ~2mt in realta' ha il cavo ancora piu' corto, passa attraverso un muro quindi scarso mezzo metro.

Per i filtri poi come faccio? Niente soluzione all-in-one? :D
Il palazzo si trova in mezzo ai due siti di trasmissione e su un fianco c'e' il mare. Nei giorni di caldo ci sono propagazioni a gogo'. In questi due giorni che ha fatto fresco, la TV si e' vista quasi decentemente. Oggi che fa piu' caldo, ci sono di nuovo gli squadrettamenti.

Pensavo a quel centralino programmabile (mi piace smanettare con 'ste cose :D) anche per il fatto dell'auto-regolazione dei guadagni. Con un amplificatore, suppongo, dovro' farmi prestare uno strumentino per tarare il tutto -credo-

Grazie


EDIT: al posto del DE1-10 c'e' il DE2-14
 
Ultima modifica:
int ha scritto:
.. Gli strumenti riesco a rimediarli da un amico smanettone

Fammi capire, potevi avere strumentazione e sull'altro thread siamo impazziti giusto per rompere la monotonia?
 
int ha scritto:
1) Pensavo a quel centralino programmabile (mi piace smanettare con 'ste cose anche per il fatto dell'auto-regolazione dei guadagni.

2) Con un amplificatore, suppongo, dovro' farmi prestare uno strumentino per tarare il tutto...

1) Crederai mica che con l'autoregolazione non ti serva uno strumento!

2) C'è chi, oltre a possederlo, lo sa anche usare e che sà cosa si deve fare per ottenere per una ricezione entro i giusti margini?
 
flash54 ha scritto:
Fammi capire, potevi avere strumentazione e sull'altro thread siamo impazziti giusto per rompere la monotonia?


ehm..... in teoria si :D

In pratica stava in ferie e avevo paura a rompergli le scatole :p

flash54 ha scritto:
1) Crederai mica che con l'autoregolazione non ti serva uno strumento!

Nella mia ignoranza, supponevo di si. Anche perche' quel centralino non ha trimmer (qui', qui' e qui').


flash54 ha scritto:
2) C'è chi, oltre a possederlo, lo sa anche usare e che sà cosa si deve fare per ottenere per una ricezione entro i giusti margini?

ok grazie, mi rassegno. Mi e' passata la voglia di far da solo :D


Aggiornero' l'altro 3d sugli sviluppi, se ci saranno, dell'impianto condominiale.

Se mi verranno altre malsane idee, postero' qui' prima di far ca**ate :D


Ciao e grazie,

buon ferragosto
 
Ultima modifica:
mi auto quoto un secondo :D

int ha scritto:
Aggiornero' l'altro 3d sugli sviluppi, se ci saranno, dell'impianto condominiale.

Se mi verranno altre malsane idee, postero' qui' prima di far ca**ate :D


Ciao e grazie,

buon ferragosto



malsane idee = riguardo al mio impianto, sono ancora deciso a staccarmi dal condominio. (Il capo condomino ci ha pre-annunciato che dobbiamo OBBLIGATORIAMENTE staccarci dall'altro condominio....)
 
Ultima modifica:
int ha scritto:
malsane idee = riguardo al mio impianto, sono ancora deciso a staccarmi dal condominio. (Il capo condomino ci ha pre-annunciato che dobbiamo OBBLIGATORIAMENTE staccarci dall'altro condominio....)

OK, ma quanti appartamenti/prese vuoi servire?
 
flash54 ha scritto:
OK, ma quanti appartamenti/prese vuoi servire?


per il momento, solo il mio (4 prese, il solito impianto di cui abbiamo discusso nell'altro 3d) poi, probabilmente, il vicino si aggrega.... (+3 prese)
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Un centralino con quel guadagno (43-48 dB) non può andar bene per sole 3 prese, ti farai del male da solo!
A te basterà un ampli da 20-25 dB (vado a vedermi lo schema che abbiamo buttato giù per essere più preciso).

Sulle antenne non mi esprimo, non conosco la zona.

EDIT: confermo 25 dB di guadagno


Ma fra 43 dB e 18 ci sarà una via di mezzo!
Dopo aver scritto ciò che ho quotato qui sopra, mi chiedi se va bene un 18 dB?
E con l'aggiunta di altre 3 prese del vicino?
 
flash54 ha scritto:
[/COLOR]

Ma fra 43 dB e 18 ci sarà una via di mezzo!
Dopo aver scritto ciò che ho quotato qui sopra, mi chiedi se va bene un 18 dB?
E con l'aggiunta di altre 3 prese del vicino?

ecco appunto, pensavo che quel FIL10 con 90dBuV potesse andare bene. Mi sbagliavo :(

Cosa consigli? Sempre per evitare le interferenze..... un filtro 'statico' appositamente tarato per il Molise? Secondo me risolverei ben poco.... C'e' il mare che rompe le scatole -_-
 
EDIT:

domanda: se usassi l'FR-PRO con il master level impostato al minimo? I TV rischierebbero ancora la saturazione?

Cosi', posso alzare il gain all'occorrenza.....
 
int ha scritto:
ecco appunto, pensavo che quel FIL10 con 90dBuV potesse andare bene. Mi sbagliavo :(

Cosa consigli? Sempre per evitare le interferenze..... un filtro 'statico' appositamente tarato per il Molise? Secondo me risolverei ben poco.... C'e' il mare che rompe le scatole -_-

I 90 dBuV sono il massimo livello dei segnali che si può ottenere in uscita (e poi non è così vero che sono 90) senza provocare "distorsione" dei segnali stessi.
Il guadagno è un altra cosa.

Sì, opterei per appositi filtraggi fissi.
Come ho già ribadito, l'idea di passare la vita nel sottotetto per correre dietro ai problemi dovuti alla propagazione non è buona cosa.
Rischi che in poche ore ci siano frequenze che si scambiano il compito di disturbare, di volta in volta, un diverso mux.
A meno che non vai a vivere nel sottotetto...
 
int ha scritto:
EDIT:

domanda: se usassi l'FR-PRO con il master level impostato al minimo? I TV rischierebbero ancora la saturazione?

Cosi', posso alzare il gain all'occorrenza.....

Ti ho già detto che non è saggio avere una grande amplificazione ed essere costretti a tenere il livello d'ingresso attenuato al massimo.

E poi i problemi dovuti alla propagazione, mica penserai di risolverli aumentando il guadagno?
 
Indietro
Alto Basso