[Terni] Digitale terrestre - problemi diurni

otanch

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Agosto 2004
Messaggi
40
Abito in periferia e sono un pò penalizzato da questo segnale DTT, anche se ho cercato il puntamento antenna migliore e ho amplificato il segnale, ho solo di positivo che tutti i canali arrivano da un unica direzione, il problema è il giorno specie quando c'è il sole il segnale si abbassa non so quando xchè non ho uno strumento misuratore però i canali dal 65 in su non li vedo es: canale 5 rete 4 italia 1 e la rai news 24 rai sport, poi la sera rivedo questi canali.
Come mai si verifica di giorno questo calo di segnale?

Saluti Otanch
 
Specifica intanto la tipologia d'impianto (tipo antenna, tipo amplificatore ...) e dove risiedi.

I cavi d'antenna sono nuovi?
 
Antenna fracarro sigma 6HD amplificatore serie MAP 208 cavi buoni ,fino a due mesi fà vedevo bene tutto ora sicuramente hanno abbassato alcuni segnali e ho problemi, la zona è Terni umbria i segnali vengono da Monte Miranda


Saluti Otanch
 
Ciao,
ho alcune domande.
Il tuo impanto non prevede anche l'antenna di III banda VHF? Te lo dico perché la Sigma riceve solo la UHF.
Quante prese deve servire il tuo impianto?
I ripetitori di Miranda ce li hai a portata ottica oppure ci sono sotacoli che ne impediscono la visuale?
E soprattutto, hai detto che il cavo è buono, ma che età ha più o meno (specie quello di discesa, tra amplificatore e alimentatore e TV)?
Perché il "sintomo" che riferisci (perdite di segnale sui canali alti) fa pensare ad un problema proprio del cavo di discesa. :icon_rolleyes:
 
Attualmente a Terni i segnali DTT sono solo sulla banda UHF la vhf ( 6F V) la usavo con l'analogico per rai uno il ripetitore è a vista ma lontano , il problema del giorno e la sera vorrei capire , cmq penso che questi segnali cosi differenti al momento dello switch (2012 ) saranno equalizzati ora c'è un pò di confusione, ho degli amici che a vista sono piu vicini di me anche loro hanno qualche problema ,sempre nelle frequenze alte purtroppo canale 65 Mediasette dvb2 e rai canale 66 dvb b ( e gli antennisti lavorano ).

Saluti Otanch
 
Sarà bene che tu pensi a provvedere di nuovo a predisporre il tutto anche con un'antenna di III banda, perché allo switch off il primo Mux della RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3) sarà trasmesso proprio in III banda. :icon_rolleyes:
Anzi, mi auguro che anche gli antennisto lo sappiano...! ;)

PS: tieni in considerazione che un MAP208 (35dB di guadagno) potrebbe rivelarsi eccessivo, specie se i ripetitori - pure se non vicinissimi - sono perfettamente in ottica. ;)
 
Ciao Otanch sono anche io di Terni e devo dirti che si ultimamente ci abbiamo avuto dei segnali molto instabili :eusa_wall: :eusa_wall:

vedi timb2, poi ultimamente ci sono varie anomalie, segnale debole o assente, sai su mux rai che mediaset, però ti posso dire con precisione che queste avengono sempre dalla tarda mattina fino alle prime ore pomeridiane, 11.00 - 16.00 ( più o meno ;) )

con dahlia poi erano per 2 settimane sono stati assenti i segnali, :D :D

io comunque qui nella zona est verso "Gelateria FF" :evil5: :D :happy3: i segnali arrivano discretamente....

di che parte sei tu ?

Ti ricordo che molti hanno problemi verso la zona di BorgoRivo, in su, là infatti i segnali arrivano come si dice in gergo "a macchia di Leopardo" proprio perchè là ci sono interferenze provenienti da altri siti, RIETI cima Macchie, e quando ci sono fenomeni di Propagazione addirittura ci sono i segnali che arrivano da Lazio da M.Te Cavo

(p.s. Ti ricordo che da Sangemini si riesce a prendere i segnali M.te cavo)




questo purtroppo si risolverà solo quanto non ci sarà + l'analogico e tutto sarà digitale ( speriamo :eusa_think: )
 
Ultima modifica:
Ciao piacere paesano!!!

Io sono a 5 km da sancarlo direzione Spoleto in un posto che vedo a vista il ripetitore di miranda e non ho mai avuto preblemi in analogico e nel primo periodo del digitale.

Ora ho i problemi che ho scritto , cmq i canali pay tv hanno tutti segnali forti e si vedono perfetti , di sicuro c'è un interesse nel curare questi canali , sono ben messi come numero canale alcuni iniziano dal canale 23 , so dei problemi che mi dicevi tu di sangemini e borgorivo cmq spero che si risolve tutto allo switch. ho anche due parabole una fissa una motorizzata ho la scheda tivusat mi manca solo la rai regionale , spero che la rai metta un transponder con i canali di tutte le regioni.
Purtroppo quando tutto sarà DTT ci saranno molte periferie penalizzate piccoli paesi che in analogico bene o male qualcosa vedevano .


Saluti Otanch
 
Ultima modifica:
otanch ha scritto:
Ciao piacere paesano!!!

Io sono a 5 km da sancarlo direzione Spoleto in un posto che vedo a vista il ripetitore di miranda e non ho mai avuto preblemi in analogico e nel primo periodo del digitale.

.

Ciao, io abito ad Amelia, non sono proprio paesano... anche perché originario di Roma, ma insomma... Anche per quanto riguarda la tv, siamo su due fronti diversi, ad Amelia si riceve prevalentemente da Roma. Ma anche da Monte Martano. E qui vengo al tuo problema: Mediaset sul canale 65 arriva da Miranda ma anche da Monte Martano, sullo stesso canale. Dovrebbe essere in rete SFN, singola frequenza, così è anche dal Monte Cetona. Per questo mux i problemi potrebbero dipendere da disguidi della SFN fra Miranda e Martano, che non è distante da dove sei tu...
 
Eventualmente, se è possibile verificare, tramite il menu del decoder, i dettagli dei parametri di trasmissione del segnale (diversi decoder, anche zapper, lo permettono), si può controllare il cosiddetto "intervallo di guardia" del segnale (GI): se risulta essere 1/4 o 1/8 allora è altamente probabile che ci sia in uso la SFN, altrimenti no. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Eventualmente, se è possibile verificare, tramite il menu del decoder, i dettagli dei parametri di trasmissione del segnale (diversi decoder, anche zapper, lo permettono), si può controllare il cosiddetto "intervallo di guardia" del segnale (GI): se risulta essere 1/4 o 1/8 allora è altamente probabile che ci sia in uso la SFN, altrimenti no. ;)

Giusta osservazione... anche se credo che ci sia, visto che Miranda, Martano e anche Cetona hanno zone di sovrapposizione.
 
Indietro
Alto Basso