Terremoto a Palermo.

Si vede anche dalla conformazione orografica dell'Italia... siamo pieni di montagne e mi pare, ma nn vorrei dire sciocchezze, di aver letto che le montagne molti secoli fa si sono formate proprio grazie all'intensa attività sismica.
 
per fortuna le notizie sono confortanti , speriamo che sia tutto finito

@milanì
stamane quando ho sentito la notizia mi sono preoccupato per te :icon_rolleyes:
ma stanotte riuscirai a dormire ? :lol: :D
 
maomin ha scritto:
@milanì
stamane quando ho sentito la notizia mi sono preoccupato per te :icon_rolleyes:
ma stanotte riuscirai a dormire ? :lol: :D
spero, anche se ammetto di avere un pò di paura :icon_rolleyes:

con la luce del giorno sembra diverso, ma andare a letto col buio e con in mente il tremore...ohh mammaa:sad:


preoccupato?? thank's :wink:
 
italiauno61 ha scritto:
Dicono non sia così, ma io, nella mia ignoranza, credo che ci sia una relazione tra i vari terremoti che colpiscono quotidianamente il nostro pianeta. Quindi penso vi sia una connessione con il terremoto al largo di Sumatra.

ma no. che relazioni?? :icon_rolleyes:
un abbraccio a mila. comprendo la paura. macte animo ;)
 
Insomma la terra stà tremando un pò troppo negli ultimi mesi (Toscana ed Emilia) e soprattutto negli ultimi giorni come dimostrato nelle zone disastrate dal terremoto del 2004 oggi a Palermo e qualke giorno fà anche in California..........non è che stò 21 dicembre 2012 inizia a far sentire la sua voce no????????:eusa_think: ..........:icon_rolleyes:
Provocazione..........;)
 
Purtroppo siamo impotenti, a parte la tecnica costruttiva antisismica che in Italia è poco praticata. La sismologia (il cui suffisso -logia mi richiama alla memoria astrologia:icon_rolleyes: ) è all'età della pietra e non può far altro che leggere i dati registrati dal sismografo e niente più :( al massimo illustri accademici partoriscono questo tipo di frasi: "è possibile che seguano ulteriori scosse di assestamento di minor entità". Forse un terreno calcareo ricco di grotte è l'unico in grado di interrompere/attutire le onde sismiche.
Per decenni tutti concentrati sulla Faglia di Sant'Andrea, invece...
 
sopron ha scritto:
Purtroppo siamo impotenti, a parte la tecnica costruttiva antisismica che in Italia è poco praticata. La sismologia (il cui suffisso -logia mi richiama alla memoria astrologia:icon_rolleyes: ) è all'età della pietra e non può far altro che leggere i dati registrati dal sismografo e niente più :( al massimo illustri accademici partoriscono questo tipo di frasi: "è possibile che seguano ulteriori scosse di assestamento di minor entità". Forse un terreno calcareo ricco di grotte è l'unico in grado di interrompere/attutire le onde sismiche.
Per decenni tutti concentrati sulla Faglia di Sant'Andrea, invece...

E verissimo quanto dici in effetti sappiamo che non son prevedibili i terremoti purtroppo. Ma è prevedibile invece la più o meno intensa attività sismica del nostro pianeta in un dato momento storico e addirittura le zone più colpite dalla stessa. Soprattutto se come sembra ci sia una presumibile correlazione fra terremoti e attività solare. Infatti sembra che il recente aumento dell'attività sismica, sia in Italia che nel resto del Mondo, può avere legami con la violenta tempesta solare che pochi giorni (e che da qualche mese) fa ha investito la Terra e che, già ampiamente previsto, raggiungerà il picco max fra il 2012 e 2013. Per cui ragazzi se cosi fosse aspettiamoci altre scosse sismiche con cadenze più o meno frequenti sperando solo che siano scosse che non producano danni a persone, i danni alle cose alla fine son sempre risolvibili.;)
 
@milanistaavita

Potresti controllare se a San Giuseppe Jato le case adiacenti alla scarpata che volge sulla strada a scorrimento veloce Palermo/Sciacca hanno subìto dànni ?

Ciao ;)
 
coinvolgo l'intero pianeta, perché -a parte i poli, penso- la sismicità riguarda tutto il pianeta ;)
colgo l'occasione per dire che non trovo legami tra attività solare e movimenti tellurici.
 
infatti, che possiamo fare? a parte costruire alle pendici del Vesuvio e fare esercitazioni per raggiungere l'autostrada in meno di tre ore in caso di evacuazione...o invocare San Gennà che è sempre infallibile?! ;)
 
:lol: :lol: :lol:
(previo corso intensivo su come montare una tenda! :D )
De aedificandis tentoriis :D
 
Indietro
Alto Basso