Terremoto

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
terremoto.jpg


Titolo Originale: Earthquake
Genere: Drammatico
Formato: Cinemascope Technicolor
Durata: 120 - Origine: Usa
Regia: Mark Robson
Attori: Genevieve Bujold, Ava Gardner, Marjoe Gortner, Lorne Greene, Charlton Heston
Soggetto: George Fox, Mario Puzo
Sceneggiatura: George Fox, Mario Puzo
Fotografia: Philip Lathrop
Prodotto da: Mark Robson

Un terribile terremoto sconvolge la metropoli di Los Angeles. Passata la scossa, occorre ora soccorrere chi è rimasto intrappolato fra le macerie ed i piani più alti dei grattacieli. I soccorsi sono coordinati dall'ingegner Stuart Graff e dal poliziotto Lou Slade. A complicare le cose, l'arrivo di una enorme ondata di piena provocata dal crollo di una diga.

Dopo non so più quanti anni, ho deciso di riandarmi a vedere questo vecchio film del 1974, appartenente al genere "disaster-movie" come i famosissimi L'avventura del Poseidon, L'inferno di cristallo o i vari Airport; films-disastro che dominarono ampiamente la scena negli anni '70. Non fa eccezione questo "Terremoto" che polverizzerà la città di Los Angeles ma che, rispetto ad altri titoli del genere, mostra oggi maggiormente i limiti delle ricostruzioni e la credibilità di molte situazioni; non per gli eventi raccontati, bensì per il modo in cui sono narrati, proposti. L' ingenuità che normalmente oggi ci fa sorridere, è tipica; ma l'impressione è che qui si percepisca in misura maggiore che in altre opere d'allora. Al pari di quelle, invece, il film vanta un cast di rispetto (Charlton Heston, Ava Gardner, una giovanissima Genevieve Bujold e un'ancor più bambina Victoria Principal; per non dimenticare il mitico Goerge Kennedy, presenza fissa in questo tipo di films); ma questo non è sufficiente a porre il film al livello dei suoi blasonati concorrenti, nonostante i due Oscar vinti nel 1975 per gli effetti visivi e sonori.

**
 
gran pellicola appartenente al filone dei catastrofici americani (come e' scaduto il cinema di oggi) , ogni volta che lo propongono se non ho da fare lo guardo.
ti cito (e non consiglio perche' lo conoscerai sicuramente gia') METEOR.
 
Indietro
Alto Basso