Test d'ingresso economia a salerno,napoli,potenza.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e basta, iscriviti e fregatene di tutto :)

queste son cose da appurare direttamente, dal forum possono arrivare consigli ma nessuno può entrare nella tua testa
 
quella scientifica va bene?
Ma credi che l'ipod touch me lo fanno posare?
Si ma io vorrei solo delle risposte alle ultime due domande che ho fatto,cosi mi preparo :D
Ciao :)
 
Rosssiii,
ci si prepara facendo i test delle sessioni degli anni precedenti. Prenditi qualche buon libro, recupera i vecchi test di ingresso e datti da fare.
L'iPod touch lascialo a casa, non ti aiuterà nella vita; il forum può darti qualche consiglio, ma poi per il resto sei tu che devi lavorare e darti da fare.
 
Non per fare sempre lo scortese, ma sei capace a leggere un bando?
In 2 minuti che ho aperto il sito dell'uni di Salerno ho trovato una sfilza di test degli anni precedenti e un bando che dice "NON è POSSIBILE usare calcolatrici, palmari o altro".
MAH
 
Stefano91 ha scritto:
Non per fare sempre lo scortese, ma sei capace a leggere un bando?
In 2 minuti che ho aperto il sito dell'uni di Salerno ho trovato una sfilza di test degli anni precedenti e un bando che dice "NON è POSSIBILE usare calcolatrici, palmari o altro".
MAH
che lingua era?? ebraica?? scherzo :D
 
Stefano91 ha scritto:
Non per fare sempre lo scortese, ma sei capace a leggere un bando?
In 2 minuti che ho aperto il sito dell'uni di Salerno ho trovato una sfilza di test degli anni precedenti e un bando che dice "NON è POSSIBILE usare calcolatrici, palmari o altro".
MAH
Scusa,io non ho trovato i test dello scorso anno,puoi linkarmeli?
Mi faresti un favore se mi daresti anche il bando dove è vietato usare calcolatrici???

Ma come faccio a farmi i calcoli a mente,i quesiti di matematica devono essere facili :eusa_shifty:
 
Rosssiiii ha scritto:
Scusa,io non ho trovato i test dello scorso anno,puoi linkarmeli?
Mi faresti un favore se mi daresti anche il bando dove è vietato usare calcolatrici???

Ma come faccio a farmi i calcoli a mente,i quesiti di matematica devono essere facili :eusa_shifty:
Il link è sempre il solito. Se non riesci a trovare queste semplici informazioni prevedo un prima anno moolto lungo.
In ogni caso guardando i test per matematica più che la calcolatrice serve di più la teoria.
 
Piu' che la teoria la logica.
Sono argomenti basilari che in teoria affrontante durante nella scuola superiore, infine tali argomenti li vedrai al corso di matematica generale, chiamato anche corso base.
Fidati.
 
Chiamatemi pure scemo,ma proprio non riesco a trovare le domande che sono state fatte gli scorsi anni o almeno una copia di queste.Quel documento me lo sono letto tutto tempo fa scaricandolo sul telefono e di test simulati non c'era niente.
I sto facendo gli alfa test e matematica dove ci sono formule con COS etc non è ho mai fatto:(
Nelle altre università trovavo proprio le domande dei test.
 
Il caldo mi fa essere troppo buono.
Infatti, sono disponibili on line, collegandosi, sul xxx , una serie di test che consentono allo studente una approfondita ed immediata autovalutazione delle conoscenze e competenze di base richieste per accedere ai percorsi di studio della Facoltà, inoltre, al seguente xxx link sarà consultabile il testo annotato ed esplicato della prova 2010-2011.
 
Rispondetemi please??
Ciao
 
Ultima modifica:
Rossiii,
io non so se ci prendi per i fondelli, o se la tua è una richiesta seria.
Se sei serio nel fare queste domande, Ange 86 ti ha anticipato in maniera molto schietta quello che potrebbe essere il risultato.
Ora -francamente- nell'era di internet, mi sembra fuori dal mondo un candidato ad una ammissione universitaria che non sappia inserire dentro il motore di ricerca più famoso ("Google") tre paroline, tutt'altro che magiche, che sono "test" "ingresso" "economia", non sappia premere il pulsante con il disegnino della lente, e leggerne in sequenza i risultati -almeno i primi sei mi sembra che siano assolutamente validi, attenzione perchè vedo che qui dentro qualcuno ha confuso i test di autovalutazione (che dovrebbero aiutarti a dare un orientamento per il corso di studi più adatto alle proprie attitudini) con le simulazioni ai test di ammissione della facoltà che si è già scelta.
Francamente, se io fossi nel collegio giudicante un candidato che non riesce ad ottenere queste informazioni di base, voterei per la NON ammissione.
Non per essere cattivo, te lo hanno già detto altri, ma se il tuo non è uno scherzo e sei stato realmente serio nel proseguire questo thread, puoi tranquillamente considerarlo come una prima prova di ammissione universitaria andata male.
Chiudo, perchè francamente proseguire oltre mi sembra un insulto alla reale intelligenza di tutti i bravissimi ragazzi che si sono prodigati qua dentro nel dare informazioni ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso