Test Sportitalia In Dtt

Anche a verona sul 43 dal velo nel mux di Dfree si sono aggiunti i tre canali s17, s18 e dv.....
 
alemargiotti ha scritto:
A Roma, sul ch. 38 (ex Sportitalia analogico) è comparso il canale "prove tecniche".
Sul ch. 63 (mux Dfree) presenti DV, S17, S18

Stessa cosa a Milano.
 
... è ridicolo vedere come continuino ad aggiungersi messaggio del tipo "anche da me"... volete capirlo che i multiplex digitali sono alimentati da satellite e che quindi se modificano qualcosa su satellite ce lo ritroviamo tutti quanti?
 
Ma se le ex frequenze di Sportitalia analogiche servono al dvb-h perchè al loro interno c'è questo canale "prove tecniche" visibile sui decoder dtt?
 
secondo te?... c'è scritto prove tecniche! Stanno progressivamente digitalizzando la rete e ce lo vogliono far sapere
 
Teoteit ha scritto:
A Brescia Nel Mux D-free Classico (esistente da anni) Sono comparsi s17 s18 e DV!! Quindi nessun Canale proveniente da ex impianti sportitalia!
anche a me sembra cosi, fanno parte tutti e tre del mux D-free
 
frapenas ha scritto:
... è ridicolo vedere come continuino ad aggiungersi messaggio del tipo "anche da me"... volete capirlo che i multiplex digitali sono alimentati da satellite e che quindi se modificano qualcosa su satellite ce lo ritroviamo tutti quanti?

Hai perfettamente ragione. L'ho sempre pensato io, solo che stavolta ci sono cascato...:mad:
 
frapenas ha scritto:
... è ridicolo vedere come continuino ad aggiungersi messaggio del tipo "anche da me"... volete capirlo che i multiplex digitali sono alimentati da satellite e che quindi se modificano qualcosa su satellite ce lo ritroviamo tutti quanti?

Infatti, bravo!
Avrò inserito non so quanti post negli ultimi mesi a dire questa cosa, ma sembrano non capire, purtroppo!
E alla prima modifica, tutti a dire "anche a Verona, anche a Roma, ecc."
Uffa!
Sarebbe auspicabile che i frequentatori del forum cerchino di essere un pochino più tecnici e capire come funziona tutto il sistema, prima di postare a vanvera! :mad:

Alcor ha scritto:
Hai perfettamente ragione. L'ho sempre pensato io, solo che stavolta ci sono cascato...:mad:

Per questa volta sei perdonato! :icon_wink:
 
Zwobot ha scritto:
E alla prima modifica, tutti a dire "anche a Verona, anche a Roma, ecc."
Uffa!
Sarebbe auspicabile che i frequentatori del forum cerchino di essere un pochino più tecnici e capire come funziona tutto il sistema, prima di postare a vanvera! :mad:

Bè a partire dal fatto che peccare è umano (grazie per il riferimento a me sopra :D)......se si crede che questo comportamento è poco tecnico e poco consono per il forum si può sempre metterlo a regolamento......allora si che tutti avrebbero modo di prenderne visione.........:icon_wink:
 
Ultima modifica:
alemargiotti ha scritto:
Ma se le ex frequenze di Sportitalia analogiche servono al dvb-h perchè al loro interno c'è questo canale "prove tecniche" visibile sui decoder dtt?

Potrei sbagliare , ma credo che nel bouquet c'è un canale in Mpeg2 in modo tale che i vari misuratori di campo che usano per effettuare i vari aggiustamenti (ed anche i nostri decoder) possano visualizzare la quantita di errori presenti nel segnale (ber).

dico questo perchè , da come ho letto su questo stesso forum, senza un canale sintonizzato non è possibile controllare la qualità del segnale.

Se sbaglio , mea culpa e qualche frustata :D
 
Andydj ha scritto:
Potrei sbagliare , ma credo che nel bouquet c'è un canale in Mpeg2 in modo tale che i vari misuratori di campo che usano per effettuare i vari aggiustamenti (ed anche i nostri decoder) possano visualizzare la quantita di errori presenti nel segnale (ber).

dico questo perchè , da come ho letto su questo stesso forum, senza un canale sintonizzato non è possibile controllare la qualità del segnale.

Se sbaglio , mea culpa e qualche frustata :D

perchè invece di subirli passivamente non si manda una protesta a D-Free in modo che li rendano non intercettabili dai decorer? Ho visto in giro decoder con capacità massima 100 canali e anche meno, tre ce li mangiano così ... e quanti altri inutili ne spunteranno? Questi tra l'altro non sono DTT-H.:eusa_naughty:
 
ERCOLINO ha scritto:
Rettifico quanto sopra ho verificato ora e si trovano tutti sul ch 50 di Dfree.

Si vede che avevano fatto casino con le frequenze ed adesso hanno sistemato ;)

Il ch 43 viene agganciato ma non memorizza nulla è il dvb-h di mediadet ;)
Sul 43 ho trovato il test del giornalaio, mentre gli altri canali con schermo nero sono sul 50.
 
Mux B Mediset: Dalle ex frequenze Canale D alle ex frequenze analogiche Sport Italia

A Palermo il MUX B di Mediaset che occupava le frequenze di Canale D (Palermo UHF 34),
adesso si e' spostato nelle frequenze analogiche di Sport Italia (Palermo UHF 53).

Non si capisce ancora se in tutta Italia sta avvenendo questo scambio di frequenze, quindi fateci sapere.

Mentre sulla vecchia frequenza dove giaceva il MUX B di Mediaset (Palermo UHF 34),
adesso e' comparso un solo canale con in onda questo cartello.

961645_Cartello-Test.png
 
Ultima modifica:
Esatto!
confermo tutto me ne sono accorto qualche
ora fa! ;)
 
Certamente mediaset approfitterà dell' occasione per passare ai suoi due mux digitali frequenze migliori se possibile e quelle scalerce se vanno bene (<55uhf) metterci il dvb-h

QUanto ai misuratori etc sicuramente chi fà la rete dvb-h ha anche struementi idonei a misurare il segnale dvb-h
Probabilmente sono gli apparati che appena accesi di defualt escono con parametri per il dtt poi verranno impostati per il dvb-mobile
 
liebherr ha scritto:
Certamente mediaset approfitterà dell' occasione per passare ai suoi due mux digitali frequenze migliori se possibile e quelle scalerce se vanno bene (<55uhf) metterci il dvb-h

Ovvio... va tutto a vantaggio guarda caso della ppv...:doubt:
 
Anche a Milano hanno fatto lo scambio Mediaset 2 con SportItalia e sulla frequenza attuale di Mediaset Dvb-H (43/Valcava) ci sono 2 canali Dvb-T:
Test (schermo nero) e CartelloTest 24_03_06 (trasmette il cartello Prove Tecniche con il suono prolungato)!
 
Indietro
Alto Basso