Negli ultimi tempi sono state rilasciate varie nuove build del prossimo sistema operativo di Microsoft, Windows Vista, ognuna delle quali ha introdotto miglioramenti rispetto alle precedenti. Con l'approssimarsi del lancio del sistema, anticipato dall'ultima release RC1, eWeek Labs ha voluto testare il sistema operativo su campo, andando a verificare in particolare il comportamento do Vista in uno scenario di upgrade da Windows XP. eWeek Labs ha testato le build di Vista 5568 e 5600, entrambe marcate come "RC1", la seconda quella ufficiale rilasciata da Microsoft il 1 Settembre e da qualche giorno in download pubblico CPP. Dai test è emerso che nessuna delle build ha apportato grandi modifiche, almeno specifiche ed evidenti, dalla release 5536.
Per verificare l'impatto della migrazione a Vista sulle applicazioni esistenti, è stato testato un upgrade del sistema Windows XP con Vista Build 5568, una release che Microsoft stessa ha definito "molto simile" alla Build 5600, la release ufficiale Vista RC1. Il test è stato condotto su due Lenovo Thinkpad T41 con 1.5GB di RAM, processore a 1.6GHz Pentium M e una scheda video ATI Radeon 7500. Ciascun portatile di test è stato caricato con una delle immagini Windows XP standard di Ziff Davis Media.
Tutti i dettagli
Per verificare l'impatto della migrazione a Vista sulle applicazioni esistenti, è stato testato un upgrade del sistema Windows XP con Vista Build 5568, una release che Microsoft stessa ha definito "molto simile" alla Build 5600, la release ufficiale Vista RC1. Il test è stato condotto su due Lenovo Thinkpad T41 con 1.5GB di RAM, processore a 1.6GHz Pentium M e una scheda video ATI Radeon 7500. Ciascun portatile di test è stato caricato con una delle immagini Windows XP standard di Ziff Davis Media.
Tutti i dettagli