In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

Passato oggi pomeriggio da ADSL 20 Mega (andavo al massimo a 12Mbit) a Fibra 100Mbit :D


Portante agganciata

108000 in download e 21600 in upload

5285361701.png
Torino

5285373637.png
Fatto più lontano :)


5285380990.png
Ancora più lontano :D


Codice:
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):24804
Velocità massima di ricezione (Kbps):115193
SNR Upstream (dB):7.5
SNR Downstream (dB):7.9
Attenuazione Upstream (dB):1.1
Attenuazione Downstream (dB):3.8
Potenza in trasmissione (dB):-24.2
Potenza in ricezione (dB):12.4
Total ES (Errored Secs):1
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):108000
Up time:5936
Total FEC Errors:1898
Total CRC Errors:2

Siamo collegati in 25 su un cabinet FTTC da 48 utenze :)
 
Sei vicino all'armadio ?

L'armadio fisicamente si trova a circa 80-100 metri da casa, però non so quanto siano lunghi i cavi e che giro facciano.

E' importante comunque non solo la lunghezza dei cavi, ma anche la qualità degli stessi.

Effettivamente per esserci 25 persone collegate su 48 la portante che prendo è la massima e i test sono tutti sopra i 90Mbit, sto provando in orari diversi per mappare un po' la situazione iniziale e farmi un'idea generale
 
Passato oggi pomeriggio da ADSL 20 Mega (andavo al massimo a 12Mbit) a Fibra 100Mbit :D


Portante agganciata

108000 in download e 21600 in upload

5285361701.png
Torino

5285373637.png
Fatto più lontano :)


5285380990.png
Ancora più lontano :D


Codice:
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):24804
Velocità massima di ricezione (Kbps):115193
SNR Upstream (dB):7.5
SNR Downstream (dB):7.9
Attenuazione Upstream (dB):1.1
Attenuazione Downstream (dB):3.8
Potenza in trasmissione (dB):-24.2
Potenza in ricezione (dB):12.4
Total ES (Errored Secs):1
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):108000
Up time:5936
Total FEC Errors:1898
Total CRC Errors:2

Siamo collegati in 25 su un cabinet FTTC da 48 utenze :)
I miei complimenti. Chissà quando si raggiungeranno queste velocità in provincia. Penso che saranno ugualmente di tipo FTTC, se arriveranno.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
non mi fate ingolosire, che sono pigro e non mi va di passare da fibra 30 a 100 :D

Passa :D

Prima arrivavo a max 12 con l'ADSL 20 Mega, ora un altro pianeta.


Quando faccio il test qui che è il provider del nostro forum, uno spettacolo vedere quasi a fondo scala, e li c'è fino a 1Gbit il test :D

Cosi testo anche la rete del nostro provider , c'è la possibilità di scegliere 4 datacenter, faccio di solito Strasburgo dove siamo ubicati noi

http://ovh.net/
 
vabbè prima o poi giusto per sfizio (vediamo se ci saranno offerte in futuro), già è facile con i 27/28 mega che ho attuali, figuriamoci poi con sopra i 90...ESAGERATO!!! :D

curiosità: ma il modem è lo stesso di quello che ho per fibra 30?
 
vabbè prima o poi giusto per sfizio (vediamo se ci saranno offerte in futuro), già è facile con i 27/28 mega che ho attuali, figuriamoci poi con sopra i 90...ESAGERATO!!! :D

curiosità: ma il modem è lo stesso di quello che ho per fibra 30?


Quale hai te?

Quello che ho io è il modem nuovo con il baffo rosso e il logo TIM

ShowBinary



ShowBinary
 
Dammi qualche giorno che torno a Milano e posto gli speed test della mia fibra 300. :D

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
No, Vodafone. Ah, non lo sapevo.

PS. Ma io comunque ho una FTTH, quindi non dovrebbe essere una VDSL2...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ultima modifica:
FTTH, significa che fisicamente il cavo in fibra arriva fino al modem.

FTTC (quella comunemente usata) e FTTB, (il cavo in fibra arriva fino al cabinet in genere in cantina) sono invece reti in fibra fino al cabinet e poi da li si usa sempre il normale doppino in rame.

Io per esempio sono a circa 100 metri, quindi ho cento metri di cavo in rame e poi nel cabinet sono collegato alla fibra, questa è la FTTC
 
Indietro
Alto Basso