TF1 finalmente in chiaro !

Credo che quel volumaccio dipenda dal formato usato in Francia, ovvero il SECAM..anche la qualità video mi sembra diversa (e peggiore)
 
MartyTeslow ha scritto:
Credo che quel volumaccio dipenda dal formato usato in Francia, ovvero il SECAM..anche la qualità video mi sembra diversa (e peggiore)
Il SECAM è il formato dell'analogico...e comunque è molto meglio del PAL...tanto è vero che, forse abituati da cinquant'anni ad avere una definizione migliore, anche i canali satellitari digitali (grossi, non devi guardare questi qua....ma hai visto GBR o Roma UNo....?) sono tra i più curati qualitativamente!
 
areggio ha scritto:
Il SECAM è il formato dell'analogico...e comunque è molto meglio del PAL...tanto è vero che, forse abituati da cinquant'anni ad avere una definizione migliore, anche i canali satellitari digitali (grossi, non devi guardare questi qua....ma hai visto GBR o Roma UNo....?) sono tra i più curati qualitativamente!

Non devi fare il paragone con GBR o Roma Uno ,essendo canali privati non puoi pretendere una qualità sopraffina
Aumentando la definizione aumenta la larghezza di banda necessaria e quindi i costi che spesso canali così piccoli,privati e locali non possono sostenere
é grave invece quando sono i canali nazionali a trasmettere con bassa qualità:in questo caso non c'è nessuna scusante
ciao
 
lucamax ha scritto:
Non devi fare il paragone con GBR o Roma Uno ,essendo canali privati non puoi pretendere una qualità sopraffina
Aumentando la definizione aumenta la larghezza di banda necessaria e quindi i costi che spesso canali così piccoli,privati e locali non possono sostenere
é grave invece quando sono i canali nazionali a trasmettere con bassa qualità:in questo caso non c'è nessuna scusante
ciao
Scusa un po', Luca, ma hai capito il ragionamento?
Stavo rispondendo a chi diceva che i canali francesi si vedono peggio per colpa del SECAM che, uno non c'entra niente perchè è il formato analogico, due anche se fosse è comunque migliore come definizione e quindi si suppone che i mezzi di produzione francesi siano più curati dei nostri.
Guarda France 2, o France 24, o TV5!
E' lui che mi fa un paragone con un canale secondario francese e allora gli ho detto vai a vedere i nostri, tipo GBR! (a parte che se guardi la storia di questa emittente romana forse in passato ha s*******to più soldi della RAI, ma questo non c'entra niente....):D :D :D
 
In questo momento hanno criptato France 2 (mentre stavo seguendo MOTUS), speriamo torni visibile al più presto
 
Siiii

Stefa91 ha scritto:
In questo momento hanno criptato France 2 (mentre stavo seguendo MOTUS), speriamo torni visibile al più presto

Tornato visibile in questo momento
 
TF1 risulta criptato ormai da circa 1oretta. Il desiderio di vedere i canali francesi finalmante in chiaro si sta svanendo:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: (poi io da "francese" ci speravo proprio)
 
L'offerta BIS a 99 € per vedere i "generalisti" francesi e qualcos'altro non è affatto male ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
L'offerta BIS a 99 € per vedere i "generalisti" francesi e qualcos'altro non è affatto male ;)

a quanto ho letto però la qualità video lascierebbe molto a desiderare,almeno per quanto riguarda HotBird

ciao
 
Dolphin2 ha scritto:
L'offerta BIS a 99 € per vedere i "generalisti" francesi e qualcos'altro non è affatto male ;)
Ma è disponibile anche per l'estero? Poi nè lo Skybox, nè l'altro mio decoder FTA supportano tale offerta....
 
Anche M6 (gruppo TF1) è andato a morire poco fa.... speriamo almeno che restino i canali di stato del gruppo France Television
 
Stefa91 ha scritto:
Ma è disponibile anche per l'estero? Poi nè lo Skybox, nè l'altro mio decoder FTA supportano tale offerta....

Con meno di 100 € prendi un Clarke-Tech con codifiche incorporate (cam)e ...firmware aggiornabile
ciao
 
Può darsi che alcuni programmi di queste emittenti francesi TF1 e M6, di cui non posseggono i diritti per l'estero, vengano criptati. Speriamo, ma non credo.

Allora i canali di France Telèvision in digitale su Atlantic Bird 5° W verranno criptati visto che fanno parte della piattaforma satellitare di BIS, vero? Allora non ci resta che guardare quelli in analogico?
 
Dolphin2 ha scritto:
L'offerta BIS a 99 € per vedere i "generalisti" francesi e qualcos'altro non è affatto male ;)

Ma l'offerta presente su HB è sottoscrivibile in Italia? Mi pare che ci siano dei concessionari che una volta commercializzavano AB SAT?
 
lucamax ha scritto:
Con meno di 100 € prendi un Clarke-Tech con codifiche incorporate (cam)e ...firmware aggiornabile
ciao
Non è facile come credi. Vi ricordo che ho 16 anni, non è che abbia uno stipendio o altro, ma devo "sottostare alle leggi di famiglia"
 
lucamax ha scritto:
Con meno di 100 € prendi un Clarke-Tech con codifiche incorporate (cam)e ...firmware aggiornabile
ciao

non è illegale?
 
4Him ha scritto:
non è illegale?
che cosa, leggere una scheda di abbonamento (regolarmente sottoscritto) con il decoder di proprietà ? non credo proprio, anzi ....:)
non andiamo troppo OT per favore ragazzi.
 
ANDREMALES ha scritto:
che cosa, leggere una scheda di abbonamento (regolarmente sottoscritto) con il decoder di proprietà ? non credo proprio, anzi ....:)
non andiamo troppo OT per favore ragazzi.

no dicevo quello con codifiche incorporate...
 
4Him ha scritto:
no dicevo quello con codifiche incorporate...

no, veniva specificato codifiche incorporate (cam) riferendosi alla cam multicodifica interna.
 
Stefa91 ha scritto:
Anche M6 (gruppo TF1) è andato a morire poco fa.... speriamo almeno che restino i canali di stato del gruppo France Television
Cosa debbo leggere :eusa_wall:
TF1 ed M6 non fanno parte di uno stesso gruppo, ma di 2 gruppi concorrenti fra loro...

@dolphin2: BIS non permette la visione di tutti i canali della TNT: ad esempio, manca di che io sappia France 4.
 
Indietro
Alto Basso