TG La7 per la prima volta senza Mentana!

la straordinarietà era prima quando per almeno 3 mesi non aveva saltato una serra!
Un giorno di riposo concediamolo anche a mitraglietta ogni 10-15 giorni.... altrimenti la FIOM sciopera anche per lui....
 
Non aveva preso un giorno di pausa da quando ha iniziato a condurre :5eek: ora, da Natale, si riposa tutti i sabati e domeniche ... menomale! ;)
 
Immagino per abiturae i nuovi telespattatori al tg la7... in modo che poi nn lascino una volta che nn ce lui a condurre...
 
Gennaro1 ha scritto:
Anche Emilio Fede al Tg4 ogni tanto si prende qualche giorno di riposo, anche qui però raramente.;)
Ciao Gennaro1,
anch'io ho notato la mancanza di Emilio Fede una sera durante le festività.

Quindi è normale per tutti prendersi qualche giorno di pausa, mica Mentana deve essere presente 365 giorni all'anno senza un giorno di ferie!!
 
adriaho ha scritto:
Immagino per abiturae i nuovi telespattatori al tg la7... in modo che poi nn lascino una volta che nn ce lui a condurre...
Qualcosa del genere: in questa intervista al Corriere, al compimento del centesimo TG di fila, aveva spiegato che ci sarebbe stata un'alternanza nei week-end per evitare di divenire "un limite" del TGLa7.
 
Quello che conta in un TG è la linea editoriale. Il TG di LA7 privilegia la politica e da notizie, cioè spiega già nei titoli il senso degli avvenimenti con parole semplici e chiare. Esattamente il contrario di ciò che fanno (purtroppo) la maggior parte dei TG.
 
Sì però su 35 minuti di telegiornale, 26 sono di politica. Forse un po' troppi...
 
La proporzione non è quella, ma si può avere quell'impressione dopo essere stati abituati a format studiati apposta per non far capire di cosa si parla nei 5 minuti dedicati alla politica e per glissare sistematicamente sull'economia. E' innegabile che la differenza fra il TG di LA7 e quelli disegnati per "intrattenere" l'opinione pubblica attraverso cronaca nera e futilità varie sia enorme.
;)

alex86 ha scritto:
Sì però su 35 minuti di telegiornale, 26 sono di politica. Forse un po' troppi...
 
gilbedf ha scritto:
si, meglio i pinguini ammaestrati e le scimmie albine di Minzolini
Non dimenticare la nuova moda per i cappottini dei cani e le palme nane che sono state un must nei regali delle scorse festività. :doubt:
 
Tuner ha scritto:
La proporzione non è quella, ma si può avere quell'impressione dopo essere stati abituati a format studiati apposta per non far capire di cosa si parla nei 5 minuti dedicati alla politica e per glissare sistematicamente sull'economia. E' innegabile che la differenza fra il TG di LA7 e quelli disegnati per "intrattenere" l'opinione pubblica attraverso cronaca nera e futilità varie sia enorme.
;)

parole sante!! :eusa_clap:
io l'esempio ce l'ho in casa... quando ho provato a mettere il Tg La7 mia madre ha detto che è noioso, e si è tornati a vedere il tg1... :doubt:
 
gilbedf ha scritto:
si, meglio i pinguini ammaestrati e le scimmie albine di Minzolini
o le pompette salvavino... 26 minuti di politica vanno bene anzi son anche pochi
 
gli ascolti del suo tg continuano a crescere

Confronto tra i giorni 7 settembre 2010 e 28 gennaio 2011

Tg1 - ore 13:30 3.944.000 23,28% ore 20:00 6.018.000 26,95%.
Tg2 - ore 13:00 2.861.000 17,88% ore 20:30 2.748.000 10,92%.
Tg3 - ore 19:00 2.466.000 18,65%.
Tg5 - ore 13:00 4.428.000 27,38% ore 20:00 4.690.000 20,73%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.817.000 21,68% ore 18:30 865.000 8,27%.
Tg4 - ore 11:30 243.000 3,83% ore 19:00 866.000 6,54%.
Tg La7 - ore 13:30 541.000 3,21% ore 20:00 2.106.000 9,30%. (Presenza di Fini in studio)

Tg1 - ore 13:30 4.390.000 23,66% ore 20:00 5.922.000 22,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.158.000 18,71% ore 20:30 2.404.000 8,69%.
Tg3 - ore 19:00 3.045.000 15,43%.
Tg5 - ore 13:00 4.050.000 23,62% ore 20:00 5.335.000 20,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.842.000 20,67% ore 18:30 1.313.000 7,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.200.000 5,95%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,02% ore 20:00 2.655.000 10,16%.

Fonte:tvblog.it
 
Stabiese ha scritto:
Tg1 - ore 13:30 4.390.000 23,66% ore 20:00 5.922.000 22,84%.
Tg La7 - ore 13:30 934.000 5,02% ore 20:00 2.655.000 10,16%.

Fonte:tvblog.it

il tg1 ha registrato il minimo storico nell'edizione delle 20 in condizioni ''normali'', cioè senza concorrenza di eventi (soprattutto partite o sport in generale) sulle altre reti, nell'era Auditel!!

come giustificherà stavolta il minzo?? :badgrin:
 
benjaminlinus ha scritto:
il tg1 ha registrato il minimo storico nell'edizione delle 20 in condizioni ''normali'', cioè senza concorrenza di eventi (soprattutto partite o sport in generale) sulle altre reti, nell'era Auditel!!

come giustificherà stavolta il minzo?? :badgrin:

C' era la vittoria del Milione su Canale 5, un motivo c'è.
 
Indietro
Alto Basso