Tg1, Lorenza Lei punta sull'interim ad Alberto Maccari.

Tg1, Minzolini lascia un notiziario in crisi di credibilità
redazioneweb
12/12/2011 11:30

Il cda Rai pronto a nominare il nuovo direttore del tg meno credibile dell’emittente pubblica. La ricerca dell’Osservatorio Demos-Coop
Dopo due anni e mezzo di (controversa) guida di quello che dovrebbe essere il primo notiziario televisivo nazionale, domani 13 dicembre, Augusto Minzolini lascerà il Tg1. Rinviato a giudizio dalla Procura di Roma con l’accusa di peculato, in merito all’utilizzo della carta di credito aziendale Rai, Minzolini lascerà, in anticipo rispetto alla scadenza del suo contratto, un telegiornale in forte crisi di ascolti, ma soprattutto di credibilità. Come certifica anche l’ultima ricerca pubblicata dall’Osservatorio di Demos-Coop, secondo il quale la fiducia nel Tg1, presso il pubblico, oggi si ferma al 50,1 per cento: ben 3,1 punti percentuali in meno di un anno fa e addirittura 18,9 rispetto al 2007, quando il notiziario della prima rete Rai, allora diretto da Gianni Riotta era considerato affidabile dal 69% degli intervistati. Lo stesso livello, più o meno, del 2002. Insomma: un crollo. Subìto in meno di quattro anni. Meno credibile di entrambi i notiziari delle altre reti Rai (il Tg3 con il 62,1% è il più credibile dei notiziari, mentre il Tg2 si attesta al 51,5%) il Tg1 è stato superato, in termini di credibilità, anche dall’outsider Tg La7, cresciuto nell’ultimo anno, sotto la direzione di Enrico Mentana, di 5,9 punti e ben 17,4 dal 2007. Tallona il Tg1, il Tg5 quinto a quota 48,5. Il meno credibile dei notiziari nazionali è il Tg4 di Emilio Fede, fermo a 19,4 punti percentuali.


da http://www.businesspeople.it/Busine...a-un-notiziario-in-crisi-di-credibilita_27589
 
Tralaltro potrebbe essere irreversibile quello che ha fatto minzolini... La gente oramai ha conosciuto altri tg non filogovernativi o faziosi, quindi...
 
unica cosa buona fatta dal tg1 è il servizio youreporter
 
"Il Cda della Rai, su proposta del direttore generale, ha varato la nomina di Alberto Maccari quale direttore ad interim del Tg1 fino al 31 gennaio 2012 al posto di Augusto Minzolini. La delibera su Maccari è stata votata separatamente rispetto a quella che dispone il trasferimento di Minzolini ad altro incarico ed ha visto una maggioranza diversa e leggermente più ampia.

La decisione è stata presa con due distinte votazioni. Hanno votato sì alla rimozione del direttore del Tg1 Augusto Minzolini, il presidente Paolo Garimberti (il cui voto vale doppio in caso di parità), Nino Rizzo Nervo, Giorgio Van Straten e Alessio Gorla. Hanno invece votato contro Antonio Verro, Giovanna Bianchi Clerici, Angelo Maria Petroni e Guglielmo Rositani. Rodolfo De Laurentiis è uscito al momento del voto. Via libera all’interim di Alberto Maccari con proroga del contratto lavoro da parte di Garimberti, Bianchi Clerici, Rositani, Gorla e Verro. Van Straten si è astenuto. Hanno votato contro Rizzo Nervo, De Laurentiis e Petroni".
Finalmente è finita l'era di "Scodinzolini", il periodo più buio nella storia del giornalismo televisivo italiano.
Fonte: sito web del Fatto quotidiano
 
adriaho ha scritto:
ad esempio? i direttori che hanno fatto dei tg da schifo son stati buttati fuori
se uno fa male il suo lavoro mi sembra normale che venga licenziato
Dipende cosa intendi per "buttati fuori". Edoardo Camurri non sarà mica licenziato, per esempio.

tarocco34 ha scritto:
Scusa ,ma secondo me se si fa male il proprio lavoro, è giusto essere licenziati, e per chi fa televisione il primo criterio di valutazione è rappresentato dagli ascolti.
Sono d'accordo. Io non ho espresso un'opinione, ma ho riportato le regole attuali che sono di tutt'altro avviso. Premesso che non conosciamo la tipologia di contratto che è stata stipulata per Minzolini.
 
alex86 ha scritto:
Sono d'accordo. Io non ho espresso un'opinione, ma ho riportato le regole attuali che sono di tutt'altro avviso. Premesso che non conosciamo la tipologia di contratto che è stata stipulata per Minzolini.
Ok, pensavo che fossi contro il suo licenziamento, per il resto sicuramente avrà un contratto blindato, come spesso avviene in questi casi.
 
alex86 ha scritto:
Dipende cosa intendi per "buttati fuori". Edoardo Camurri non sarà mica licenziato, per esempio.
comunque il problema non si pone... non sarà licenziato, se gli va bene avrà un ufficio di corrispondenza...

Secondo me succederà quelklo che è successo al tg2, con masi... Gli confermeranno l'interim per altri 3 mesi e poi lo conferemeranno direttore
 
Minzolini ha comunque presentato ricorso al giudice del lavoro. Vedremo se ha ragione o meno. Santoro ha creato un brutto precedente da questo punto di vista...
 
Indietro
Alto Basso