The devil wear Prada

Io l'ho visto in Italiano e mi è sembrato una b**ata. Solita commediala che ogni tanto tirano fuori gli americani, uno spot all'alta moda (Prada, valentino, ecc.)

Giudizio *

Ciao a tutti
 
Una prima parte decisamente "allungata", forse a coprire i tempi necessari del prodotto "film", per una storia non sgradevole ma nel complesso abbastanza insipida. Sto valutando se obbligare i miei dipendenti alla visione, affinchè imparino... qualcosa di istruttivo, in fondo, c'è! :icon_twisted::D.
 
Meryl Streep è una forza. Stanley Tucci è una forza. Emily Blunt è una forza.

***
 
Su questo sono d'accordo, tuttavia la recitazione (e direzione) di classe superiore è a vantaggio di una storia che manca, largamente, di sapidità.

gahan ha scritto:
Meryl Streep è una forza. Stanley Tucci è una forza. Emily Blunt è una forza.
 
Infatti dipende cosa cerchi: io l'ho inteso come film natalizio della Disney, perché in fondo non è che la solita storiella di formazione. Forse anche per una Streep particolarmente crudeliaca, la neve e Parigi... E intanto prende un po' in giro, non senza classe.
 
Sono d'accordo!
Ed anzi, mi è dispiaciuto sentire (non necessariamente in questo spazio) diversi pareri che avrebbero stroncato questo Film.
D'altra parte nessuno si aspettava una profondità alla "American Beauty", no?
The Devil Wears Prada o, se preferite il titolo tradotto, "Il Diavolo Veste Prada" è un Film godibilissimo se si decide di guardare un qualcosa che faccia sorridere (ed anche strappare diverse risate... "Hai un disperato bisogno di Chanel!...") e che, pur dando un quadro drammaticamente realistico - approssimando per difetto - del cosiddetto Jet Set dell'alta moda, prende in giro questo mondo in modo molto ironico e spassoso.
Eccezionali i già citati attori Streep, Tucci e Blunt.
Tuttavia ho apprezzato molto anche la co-protagonista (assieme a Meryl Streep) Anne Hathaway, davvero deliziosa. :)

***
 
Visto proprio ieri sera su sky....
Bella commedia godibile e a tratti divertente ma.... se ti metti nei panni della protagonista (l'assistente...) anche molto frustrante.
Raramente, vedendo un film, ho provato un odio così forte come quello che ho provato nei confronti di Miranda (Streep). Ho trattenuto a stento il telecomando che stava per partite in direzione della televisione.
Ma davvero esistone dei capi (o delle cape...) del genere?
"Milioni di ragazze ucciderebbero per quel posto".... eehhh????
Direi: "Milioni di ragazze ucciderebbero DOPO aver avuto quel posto...."

Voto: ***
 
Se,come dicono,la trama è tratta da una storia vera....
mi chiedo i sindacati cosa ne pensano di un simile sfruttamento delle persone più vicino alla schiavitù che non a un lavoro onesto
:(
ciao
 
Questo film l'avevo registrato tempo fa e aspettava, insieme a decine di altri, di essere visto: poi ieri sera, influenzato dalle vostre critiche favorevoli, mi son deciso a farlo convincendo anche mia moglie ad imitarmi...
O meglio, ci ho provato: ma, arrivato si e no a metà, mi sono detto che nessuno mi avrebbe pagato per aver sopportato fino in fondo un film così irritante e indisponente e non ce l'ho fatta più a continuare ad agitarmi sulla poltrona ( mia moglie, invece, stoicamente l'ha seguito fino in fondo... :D ).
Francamente non riesco a capire cosa ci abbiate trovato in una storia del genere... :mad:
 
lucamax ha scritto:
Se,come dicono,la trama è tratta da una storia vera....
mi chiedo i sindacati cosa ne pensano di un simile sfruttamento delle persone più vicino alla schiavitù che non a un lavoro onesto
:(
ciao
Come noto, i Sindacati negli USA sono praticamente inesistenti.
 
opinione personale:questo film dice...se sai chinarti,eliminare il tuo carattere per 6 mesi puoi arrivare a realizzare il tuo sogno...
semplicemente schifoso...voto:1/2 !!!!
 
ciccas ha scritto:
opinione personale:questo film dice...se sai chinarti,eliminare il tuo carattere per 6 mesi puoi arrivare a realizzare il tuo sogno...
semplicemente schifoso...voto:1/2 !!!!


MAH?
fosse così facile!
se bastassero 6 mesi di '90 gradi' per realizzare i miei sogni....
forse 6 anni e secondo me sono ancora pochi
:D
ciao
 
non ho visto il film (credo che lo farò, prima o poi :D ) comunque nella puntata di Report di questa sera si è specificato che il personaggio interpertato da Meryl Streep è ispirato ad Anna Wintour, direttrice di Vogue; è stata la sua (ex) assistente a scrivere il libro.
 
I brutti film non sono i film imperfetti, o con difetti tecnici.
I brutti film sono quelli furbastri, insinceri, studiati a tavolino come pura strategia commerciale, che non hanno niente da dire ma lo dicono usando i clichè più banali, che riciclano per l'ennesima volta gli stessi meccanismi e li buttano in pasto al pubblico sperando che non se ne accorga.

... cosa che rende questo film uno dei film più professionalmente, patinatamente BRUTTI che io abbia visto negli ultimi anni.

*
 
Indietro
Alto Basso