The Following - dal 4 Febbraio su Sky Uno HD

noel77 ha scritto:
Non mi fa piacere che abbiano rinnovato per una seconda stagione, ora come ora mi piace molto, ma la vedo come una serie da 13/15 episodi al massimo, dopodichè cosa racconti? rischi nel cadere nel banale. (Non so neanche quanti episodi ha questa prima serie)

Ieri puntata molto bella e ricca di suspance, ma una volta liberato il bambino non vorrei che la serie inizi a perdere appeal. Staremo a vedere

beh così a naso...ci potrebbe essere qualche seguace che va fuori dal seminato...va contro james purefoy...e magari gli ammazza qualcuno a cui tiene e lui collaborerà con la polizia per trovarlo...il tutto condito da follower...si sa che i social sono virali
 
le prime puntate mi piacevano...ma poi si vede che è troppo fatto male...
l'idea è bella ma è possibile che vi siano poliziotti e persone nella serie cosi tante incapace.....peccato.....
 
883 ha scritto:
le prime puntate mi piacevano...ma poi si vede che è troppo fatto male...
l'idea è bella ma è possibile che vi siano poliziotti e persone nella serie cosi tante incapace.....peccato.....

fatto male? incapaci?...lo so che siamo abituati a csi con i loro esami chimici impossibili e metodi per rilevare impronte anche se c'è passato un cervo nel pleistocene...ma non mi pare niente di abominevole, ma forse guardo un altro the following...ancora non avete capito che non sono inetti e incapaci...sono stati raggirati anni prima dallo stesso che stanno cercando di stanare (devono dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che è carrol che li manovra...e in realtà carrol sta manovrando loro) ogni tanto fanno il falshback dove si capisce quando carrol è entrato nelle loro menti...avreste preferito un flashback dove si vede il lavaggio del cervello fatto con elettroshock? vi avrebbe reso + l'idea?, gli spasmi la bava...boh
 
A me episodio dopo episodio questa serie sta prendendo sempre di più...
 
Tra la cinquina delle meraviglie, che seguo al momento (Homeland, American Horror Story, Scandal, Boardwalk Empire e The Following), questa non è all' altezza delle altre ma è comunque un bel vedere ;)
 
alex89 ha scritto:
Tra la cinquina delle meraviglie, che seguo al momento (Homeland, American Horror Story, Scandal, Boardwalk Empire e The Following), questa non è all' altezza delle altre ma è comunque un bel vedere ;)

le prime 2 sono proprio un'altro pianeta

Scandal e Boardwalk Empire non le seguo
 
strepto ha scritto:
A me episodio dopo episodio questa serie sta prendendo sempre di più...

a me i primi episodi non sono piaciuti gli ultimi di piu'
 
Burchio ha scritto:
fatto male? incapaci?...lo so che siamo abituati a csi con i loro esami chimici impossibili e metodi per rilevare impronte anche se c'è passato un cervo nel pleistocene...ma non mi pare niente di abominevole, ma forse guardo un altro the following...ancora non avete capito che non sono inetti e incapaci...sono stati raggirati anni prima dallo stesso che stanno cercando di stanare (devono dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che è carrol che li manovra...e in realtà carrol sta manovrando loro) ogni tanto fanno il falshback dove si capisce quando carrol è entrato nelle loro menti...avreste preferito un flashback dove si vede il lavaggio del cervello fatto con elettroshock? vi avrebbe reso + l'idea?, gli spasmi la bava...boh
Non dico che sia un telefilm mediocre, ma neanche ottimo (a mio parere), ci sono un sacco di scemenze e forzature (lo so, avviene in tutti i telefilm), gli ascolti in America sono buoni, ma su internet continua a raccogliere più critiche negative che positive.
E poi, sempre a mio parere, il personaggio di Carrol dovrebbe essere molto carismatico, ma l'attore non trasmette questo carisma, non dico che sia un cane, ma sembra preso a caso, da uno dei cattivi di csi-criminal minds....
 
Burchio ha scritto:
fatto male? incapaci?...lo so che siamo abituati a csi con i loro esami chimici impossibili e metodi per rilevare impronte anche se c'è passato un cervo nel pleistocene...ma non mi pare niente di abominevole, ma forse guardo un altro the following...ancora non avete capito che non sono inetti e incapaci...sono stati raggirati anni prima dallo stesso che stanno cercando di stanare (devono dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che è carrol che li manovra...e in realtà carrol sta manovrando loro) ogni tanto fanno il falshback dove si capisce quando carrol è entrato nelle loro menti...avreste preferito un flashback dove si vede il lavaggio del cervello fatto con elettroshock? vi avrebbe reso + l'idea?, gli spasmi la bava...boh

esempio della penultima puntata:
scena della retata...possibile che accanto a kevin bacon ci fosse un poliziotto incapace che punta la pistola ad uno ...quello non sta fermo (il tipo della setta) che poi riesca ad ammazzzarlo...un poliziotto nella realtà lo avrebbe ammazzato...possibile che siano tutti rincoglioniti i poliziotti fbi di quella città....scena con cui il capo della setta parla con l'avvocato....possibile che non vi siano video o microfoni nascosti, scena collegata..l'avvocato da un messaggio pubblico...ma come..??!! si è visto che il tipo plagia delle persone facilmente e che potrebbe con dei messaggi dare ordini...e la polizia la lascia fare tranquillamente!!?? scena in cui il bambino è stato ritrovato in cui il signore anziano lo riconosce e la prende con molta calma...ma come?? dovesse capitare a me la prima cosa che faccio è andare di corsa alla centrale più vicina.....
da quella puntata ho smesso di seguire....
sono troppo fissato....des gustibus..
 
dario92 ha scritto:
le prime 2 sono proprio un'altro pianeta

Scandal e Boardwalk Empire non le seguo

specie in questo momento...non seguire scandal è una grande perdita...all'inizio sembrava + banale
 
Burchio ha scritto:
specie in questo momento...non seguire scandal è una grande perdita...all'inizio sembrava + banale

a che stagione sono seconda ?

scusate l'ot
 
883 ha scritto:
esempio della penultima puntata:
scena della retata...possibile che accanto a kevin bacon ci fosse un poliziotto incapace che punta la pistola ad uno ...quello non sta fermo (il tipo della setta) che poi riesca ad ammazzzarlo...un poliziotto nella realtà lo avrebbe ammazzato...possibile che siano tutti rincoglioniti i poliziotti fbi di quella città....scena con cui il capo della setta parla con l'avvocato....possibile che non vi siano video o microfoni nascosti, scena collegata..l'avvocato da un messaggio pubblico...ma come..??!! si è visto che il tipo plagia delle persone facilmente e che potrebbe con dei messaggi dare ordini...e la polizia la lascia fare tranquillamente!!?? scena in cui il bambino è stato ritrovato in cui il signore anziano lo riconosce e la prende con molta calma...ma come?? dovesse capitare a me la prima cosa che faccio è andare di corsa alla centrale più vicina.....
da quella puntata ho smesso di seguire....
sono troppo fissato....des gustibus..
Ma sei così sicuro che qualcuno di grosso dell'FBI di quella cittadina non sia anche lui un follower di Carroll che stia confondendo tutto? Magari tutti sono follower di Carroll, tranne Ryan Hardy :icon_twisted::icon_twisted: In fondo sono persone normali, mica li distingui dagli altri. Io mezzo sospetto che anche l'agente l'agente Parker sia un follower ce l'ho :laughing7: la serie gioca su questo: ognuno di noi ha un lato oscuro.
 
Che l'agente Parker sia una follower penso sia chiaro dalla conclusione del terzo episodio...o l'ho visto solo io?
 
bonny76 ha scritto:
Che l'agente Parker sia una follower penso sia chiaro dalla conclusione del terzo episodio...o l'ho visto solo io?

Quando gli ha consegnato il libro...il dubbio quasi certezza m'è venuto pure a me osservando come lo guardava, poi il tutto è passato e non ci sono state altre scene in cui ho dubitato di lei.
 
Anakin83 ha scritto:
Ma sei così sicuro che qualcuno di grosso dell'FBI di quella cittadina non sia anche lui un follower di Carroll che stia confondendo tutto? Magari tutti sono follower di Carroll, tranne Ryan Hardy :icon_twisted::icon_twisted: In fondo sono persone normali, mica li distingui dagli altri. Io mezzo sospetto che anche l'agente l'agente Parker sia un follower ce l'ho :laughing7: la serie gioca su questo: ognuno di noi ha un lato oscuro.
Vabbè, ma il problema è quello, è facile mettere quintalate di follower che ti risolvono tutto, ma non mi sembta proprio una buona sceneggiatura, mi dispiace ripetermi, ma siamo lontani anni luce dai capolavori tipo homeland, dove lo spettatore viene sorpreso e spiazzato con genialità.
 
Indietro
Alto Basso