The Last of Us 2 - dal 14/04/2025 su Sky Atlantic e in streaming su Now

Quando le stagioni hanno numeri strani.. tipo 7, 9 .... o sono il top, a tal punto che non hanno voluto inserire puntate di riempimento inutili, per infangare la serie...
o sono dei flop talmente a corto con le idee che non riescono a tirare nemmeno i classici 8 o 10 puntate
no ci sono di mezzo questioni di slot di palinsesto, costi e qualche puntata che è più lunga delle altre, prima usava fare il doppio episodio.

diciamo che il girato per un episodio è sempre molto abbondante rispetto al montato e non costa di più. se c'è posto in palinsesto (perché magari altrove c'è da fare controprogrammazione per una mezzoretta in più si allunga l'episodio. ma se l'episodio 8 va in onda al 10 giugno(invento) è inutile avere il 9 e il 10 quando la stagione tv è finita

questa stagione non direi che è pessima anche perché vorrebbe dire che il videogioco è pessimo.
come sempre è finito l'effetto novità e poi c'è un po' di gente che non sta bene, non conosce la trama del videogioco e che siccome la non binary bella ramsey che nella serie è lesbica è la causa della morte del bel "topolone di turno" pedro pascal di cui sappiamo anche il colore dei calzini(ma che ai tempi di narcos manco si era notato come attore) allora la serie fa schifo, bella non è bella e i meme sono divertentissimi.

roba già vista con rick e il figlio di rick
 
Quando le stagioni hanno numeri strani.. tipo 7, 9 .... o sono il top, a tal punto che non hanno voluto inserire puntate di riempimento inutili, per infangare la serie...
o sono dei flop talmente a corto con le idee che non riescono a tirare nemmeno i classici 8 o 10 puntate
Io ero così convinto che fossero 8 o 10 che pensavo avessero saltato una settimana non vedendo l'ottava on demand. Poi ho scoperto su Wikipedia che era finita con la settima puntata.
 
Vorrei la vostra opinione.
Secondo me i personaggi secondari si comportano in maniera assolutamente non coerente rispetto a come sono stati caratterizzati.
Intanto non si capisce perché siano tutti disposti a morire e in adorazione per Elli.
La protagonista è caratterizzata da una grande volgarità, uno spaventoso egoismo, aggressività, irragionevolezza, agisce solamente d'istinto, non è pulita e nemmeno gradevole.
Quindi in base a cosa personaggi secondari, che nel racconto hanno ruoli molto importanti e che si prendono il peso di difendere intere comunità, dovrebbero rischiare la vita per un personaggio lontanissimo dal loro modo di essere sia per carattere e soprattutto per comportamento? Che mette a repentaglio continuamente la vita degli altri?. Com'è possibile che personaggi coraggiosi ed integerrimi perdonino l'assassinio di donne incinta? Come è possibile che una ragazza l'intelligenza superiore alla media assecondi in tutte le sue follie la compagna, anche quando le rivela di essere incinta? A mio avviso c'è una completa disconnessione tra come i personaggi secondari sono stati caratterizzati e il loro rapporto con la protagonista. Sembra che siano disposti a perdonarle tutto a rischiare la vita per lei quando i valori che gli stessi sceneggiatori gli hanno attribuito sono completamente in contrasto con quelli della protagonista. Sentire lo zio che le dice che ha fatto bene ad ammazzare una donna incinta perché se l'è cercata, il migliore amico rischiare la propria vita per lei appena saputo che la sua compagna è incinta che diventerà padre, rende tutto molto irrealistico.
Ci sarebbe voluta molta più credibilità relativamente alle reazioni dei personaggi secondari. Va benissimo come i protagonisti vengano caratterizzati da un immenso egoismo, violenza e un loro senso di giustizia, anche se estremo è terribile, ma cio che rende molto tutto superficiale e poco credibile è proprio il comportamento dei protagonisti secondari.
Siete d'accordo?
 
Vorrei la vostra opinione.
Secondo me i personaggi secondari si comportano in maniera assolutamente non coerente rispetto a come sono stati caratterizzati.
Intanto non si capisce perché siano tutti disposti a morire e in adorazione per Elli.
La protagonista è caratterizzata da una grande volgarità, uno spaventoso egoismo, aggressività, irragionevolezza, agisce solamente d'istinto, non è pulita e nemmeno gradevole.
Quindi in base a cosa personaggi secondari, che nel racconto hanno ruoli molto importanti e che si prendono il peso di difendere intere comunità, dovrebbero rischiare la vita per un personaggio lontanissimo dal loro modo di essere sia per carattere e soprattutto per comportamento? Che mette a repentaglio continuamente la vita degli altri?. Com'è possibile che personaggi coraggiosi ed integerrimi perdonino l'assassinio di donne incinta? Come è possibile che una ragazza l'intelligenza superiore alla media assecondi in tutte le sue follie la compagna, anche quando le rivela di essere incinta? A mio avviso c'è una completa disconnessione tra come i personaggi secondari sono stati caratterizzati e il loro rapporto con la protagonista. Sembra che siano disposti a perdonarle tutto a rischiare la vita per lei quando i valori che gli stessi sceneggiatori gli hanno attribuito sono completamente in contrasto con quelli della protagonista. Sentire lo zio che le dice che ha fatto bene ad ammazzare una donna incinta perché se l'è cercata, il migliore amico rischiare la propria vita per lei appena saputo che la sua compagna è incinta che diventerà padre, rende tutto molto irrealistico.
Ci sarebbe voluta molta più credibilità relativamente alle reazioni dei personaggi secondari. Va benissimo come i protagonisti vengano caratterizzati da un immenso egoismo, violenza e un loro senso di giustizia, anche se estremo è terribile, ma cio che rende molto tutto superficiale e poco credibile è proprio il comportamento dei protagonisti secondari.
Siete d'accordo?
No
 
Vorrei la vostra opinione.
Secondo me i personaggi secondari si comportano in maniera assolutamente non coerente rispetto a come sono stati caratterizzati.
Intanto non si capisce perché siano tutti disposti a morire e in adorazione per Elli.
La protagonista è caratterizzata da una grande volgarità, uno spaventoso egoismo, aggressività, irragionevolezza, agisce solamente d'istinto, non è pulita e nemmeno gradevole.
Quindi in base a cosa personaggi secondari, che nel racconto hanno ruoli molto importanti e che si prendono il peso di difendere intere comunità, dovrebbero rischiare la vita per un personaggio lontanissimo dal loro modo di essere sia per carattere e soprattutto per comportamento? Che mette a repentaglio continuamente la vita degli altri?. Com'è possibile che personaggi coraggiosi ed integerrimi perdonino l'assassinio di donne incinta? Come è possibile che una ragazza l'intelligenza superiore alla media assecondi in tutte le sue follie la compagna, anche quando le rivela di essere incinta? A mio avviso c'è una completa disconnessione tra come i personaggi secondari sono stati caratterizzati e il loro rapporto con la protagonista. Sembra che siano disposti a perdonarle tutto a rischiare la vita per lei quando i valori che gli stessi sceneggiatori gli hanno attribuito sono completamente in contrasto con quelli della protagonista. Sentire lo zio che le dice che ha fatto bene ad ammazzare una donna incinta perché se l'è cercata, il migliore amico rischiare la propria vita per lei appena saputo che la sua compagna è incinta che diventerà padre, rende tutto molto irrealistico.
Ci sarebbe voluta molta più credibilità relativamente alle reazioni dei personaggi secondari. Va benissimo come i protagonisti vengano caratterizzati da un immenso egoismo, violenza e un loro senso di giustizia, anche se estremo è terribile, ma cio che rende molto tutto superficiale e poco credibile è proprio il comportamento dei protagonisti secondari.
Siete d'accordo?
Non mi sembra proprio. E' una fiction, c'è molto di inverosimile e tutto mi sembra abbastanza coerente, lasciamo liberi gli autori di scrivere una storia e disegnare i personaggi come gli pare, mica devono fare una cosa con le regole che piacciono a te, loro dicono quello che vogliono, certo con una attenzione ai gusti dominanti ma questo fa parte della legge dello show-business ma per il resto è tutto un lavoro di fantasia che regge benissimo.
A te sta antipatica Ellie mi pare di capire però la storia regge bene.
 
Non mi sembra proprio. E' una fiction, c'è molto di inverosimile e tutto mi sembra abbastanza coerente, lasciamo liberi gli autori di scrivere una storia e disegnare i personaggi come gli pare, mica devono fare una cosa con le regole che piacciono a te, loro dicono quello che vogliono, certo con una attenzione ai gusti dominanti ma questo fa parte della legge dello show-business ma per il resto è tutto un lavoro di fantasia che regge benissimo.
A te sta antipatica Ellie mi pare di capire però la storia regge bene.
Regge bene?
Lo zio, uomo giusto, leale, pronto al sacrificio per gli altri, che le dice che ha fatto bene ad ammazzare una donna incinta?
Il futuro leader della città, giovane e corretto che scopre che sta per diventare padre, che sacrifica la sua famiglia e il suo futuro figlio per seguire Ellie nella sua missione suicida dopo che ha votato contro di lei?
La compagna di Elli che, una volta che scopre di essere incinta, accetta di andare in una missione suicida e sacrificare suo figlio prima ancora che nasca, per far avere vendetta alla sua compagna? E che dopo aver saputo che l'intera umanità rimarrà condannata in un mondo di brutalità perché Ellie non si è sacrificata per un vaccino, le regala un braccialettino portafortuna?
Davvero?
Vi sembra coerente?
 
Regge bene?
Lo zio, uomo giusto, leale, pronto al sacrificio per gli altri, che le dice che ha fatto bene ad ammazzare una donna incinta?
Il futuro leader della città, giovane e corretto che scopre che sta per diventare padre, che sacrifica la sua famiglia e il suo futuro figlio per seguire Ellie nella sua missione suicida dopo che ha votato contro di lei?
La compagna di Elli che, una volta che scopre di essere incinta, accetta di andare in una missione suicida e sacrificare suo figlio prima ancora che nasca, per far avere vendetta alla sua compagna? E che dopo aver saputo che l'intera umanità rimarrà condannata in un mondo di brutalità perché Ellie non si è sacrificata per un vaccino, le regala un braccialettino portafortuna?
Davvero?
Vi sembra coerente?
Lamentati con Neil Druckmann e Halley Gross, la sceneggiatura del secondo videogioco l'hanno scritta loro. E comunque Tommy non è lo zio di Ellie.
 
Ma la penultima puntata della stagione è un filler clamoroso o c'è nel videogioco?
 
Ma in che senso un filler clamoroso? Va ad esplorare tutto il rapporto tra Joel ed Ellie... secondo me è uno degli episodi migliori della serie
Vorrei la vostra opinione.
...
Siete d'accordo?
No. Lo "zio" è il fratello di Joel che è stato assassinato dalla squadra della donna incinta. Tra l'altro Ellie la colpisce per sbaglio.
Dina è al 90% una copia di Ellie, anche lei non rispetta gli ordini, si mette nei guai e le piacciano le barzellette brutte, per quello vanno d'accordo; e anche lei vuole vendicarsi per la morte di Joel.
 
Ma in che senso un filler clamoroso? Va ad esplorare tutto il rapporto tra Joel ed Ellie... secondo me è uno degli episodi migliori della serie

Vedo dai voti che è stata gradito, a me ha mortalmente annoiato, il peggior episodio di entrambe le stagioni (non ho ancora visto l'ultimo). Però, a parte i gusti personali, mi è sorto il dubbio se nel videogioco ci fosse qualcosa del genere oppure no. Tutto qui.
PS sono più interessato alla "parte zombie" rispetto alla "parte relazionale con digressione LGBTQ+".
 
Ma la penultima puntata della stagione è un filler clamoroso o c'è nel videogioco?
Certo, la scena dell'astronave nel museo è identica al videogioco. Mazin l'ha voluta ricreare uguale dopo aver giocato al videogioco.
No. Lo "zio" è il fratello di Joel che è stato assassinato dalla squadra della donna incinta. Tra l'altro Ellie la colpisce per sbaglio.
Dina è al 90% una copia di Ellie, anche lei non rispetta gli ordini, si mette nei guai e le piacciano le barzellette brutte, per quello vanno d'accordo; e anche lei vuole vendicarsi per la morte di Joel.
Non è morto Tommy.
Abby spara a Jesse nel finale di stagione.
 
Ci mancava una virgola, forse. Mi riferivo alla morte di Joel, non di tommy, che fa sì che tommy appoggi Ellie nella sua ricerca di vendetta.
 
Indietro
Alto Basso