The Last of Us 2 - dal 14/04/2025 su Sky Atlantic e in streaming su Now

sono ufficialmente copie antipirateria più che paura di spoiler. fatto sta che hbo manda master in quella maniera, mentre marvel ad esempio no. come facciano a lavorare sul master di HBO è per me un mistero, ma appunto i professionisti sanno farlo, hanno una generica descrizione della scena e le inflessioni da usare e gli mostrano le labbra in verde per trovare l'attacco. dell'interpretazione non gliene frega niente agli americani...e infatti con squidgame si sono accorti di non saper doppiare una cosa che non è un cartone animato, e sempre in quella occasione si sono accorti che non gli piace vedere le labbra che si muovono strane...boh io non le guardo praticamente mai(anche i doppiatori dicono che siano più espressivi gli occhi rispetto alla bocca) evidentemente gli americani si! valli a capire.

e ti do anche un altra dritta...se un doppiatore, come anche gli attori, non si riguardano il film finito...difficilmente sanno di cosa parla il film o la serie che non sia scritto nella descrizione del personaggio. loro prendono parte solo alla loro parte, spesso alcune parti che vanno in onda di fila sono girate a settimane di distanza (nel caso dei film) quindi al massimo hanno una vaga idea, ma non sanno cosa hanno doppiato o recitato di preciso, ricevono di volta in volta le descrizioni.

io sono sicuro che se tu chiedessi a loro di cosa tratta the last of us e non l'hanno vistofinito, ti dicono una marea di inesattezze. specie di sequenze che prevedono tanti personaggi xkè adesso, spesso, si doppia in solitaria con l'assistente (che ha una visione più d'insieme e ti può raccontare un po' di più) e doppi solo la tua parte mentre le altre sulla scena sono mute e si ricomporrà tutto alla fine.
Ma sarà cosi,ma siamo sicuri che i doppiatori che doppiano lo stesso film/telefilm,non si dicano i pezzetti di trama tra loro?Per me alla fine di un film/telefilm doppiato,al 90% sanno come gira la trama e come finisce.:)
 
Mi chiedo come facciano a doppiare due episodi (il settimo episodio era già quasi completato prima dello sciopero) in soli quattro giorni, escludendo domenica 19 marzo.
 
Ma sarà cosi,ma siamo sicuri che i doppiatori che doppiano lo stesso film/telefilm,non si dicano i pezzetti di trama tra loro?Per me alla fine di un film/telefilm doppiato,al 90% sanno come gira la trama e come finisce.:)
non hai ben chiaro che chi doppia...arriva, si prepara, doppia la sua parte come indicato dall'assistente su indicazioni del direttore e se ne va in un altra sala a doppiare tutt'altro o addirittura in un altro studio, oppure dopo aver doppiato ne vanno a dirigere un altro che è tutto un altro tipo impegno. poi ovvio il protagonista ne sa di+ di storia xkè essendo protagonista ne vive di più, oppure quando una serie ha molte stagioni ed episodi ma i ricorrenti...difficllmente sannole sfumature della storia. se lavori in team e hai già i tuoi impegni, difficilmente vuoi scoprire anche gli impegni degli altri. ti assicuro che è normale per loro non ricordarsi molto degli altri colleghi, perchè si vedono in sala raramente se non addirittura mai. si ricordano che assisteva, il direttore e pure il proprio fonico o il mix...ma chi fa le altre parti no...xkè non lo vedono. ne parlano spessissimo nelle interviste.

Mi chiedo come facciano a doppiare due episodi (il settimo episodio era già quasi completato prima dello sciopero) in soli quattro giorni, escludendo domenica 19 marzo.

e anche il sabato sono attualmente "agitati" e non doppiano a pranzo di notte e nei weekend. comunque come facciano non lo so, potrebbe anche essere che quell'episodio ha pochissimo parlato, poche righe o un numero esiguo di personaggi che in 2 turni lo fai. diciamo che la serie non è esattamente una mamma per amica o una sitcom con mille battute
 
non hai ben chiaro che chi doppia...arriva, si prepara, doppia la sua parte come indicato dall'assistente su indicazioni del direttore e se ne va in un altra sala a doppiare tutt'altro o addirittura in un altro studio, oppure dopo aver doppiato ne vanno a dirigere un altro che è tutto un altro tipo impegno. poi ovvio il protagonista ne sa di+ di storia xkè essendo protagonista ne vive di più, oppure quando una serie ha molte stagioni ed episodi ma i ricorrenti...difficllmente sannole sfumature della storia. se lavori in team e hai già i tuoi impegni, difficilmente vuoi scoprire anche gli impegni degli altri. ti assicuro che è normale per loro non ricordarsi molto degli altri colleghi, perchè si vedono in sala raramente se non addirittura mai. si ricordano che assisteva, il direttore e pure il proprio fonico o il mix...ma chi fa le altre parti no...xkè non lo vedono. ne parlano spessissimo nelle interviste.



e anche il sabato sono attualmente "agitati" e non doppiano a pranzo di notte e nei weekend. comunque come facciano non lo so, potrebbe anche essere che quell'episodio ha pochissimo parlato, poche righe o un numero esiguo di personaggi che in 2 turni lo fai. diciamo che la serie non è esattamente una mamma per amica o una sitcom con mille battute
Si esattamente questa serie non ha molto parlato quindi possonno eccome in quatro giorni doppiare 2 episodi e quancosina del settimo che come ha detto il direttore del doppiaggio era quasi pronto.P.s.ci sono serie molto meno inportanti "commedie" che hanno molte più battute,quelle che chiamo"bla bla bla" che parlano davvero molto.:)
 
Credo sia una serie relativamente semplice da doppiare, per la maggior parte ci sono solo due personaggi
 
Lunedì 27 marzo alle 22.15 su Sky Atlantic sarà trasmesso il making of, uno speciale di 31 minuti sulla produzione della serie.
 
Mah, francamente l'articolo mi dice ben poco, a un certo punto chiama Zombie gli Infetti e già questo mi indispone.
A me risultano discutibili altre situazioni, per esempio come mai dopo 20 anni le torce a pile funzionano così bene? Le pile dovrebbero ormai essersi ben esaurite, anche quelle rintracciabili nei negozi o magazzini ma è un dettaglio
 
Mah, francamente l'articolo mi dice ben poco, a un certo punto chiama Zombie gli Infetti e già questo mi indispone.
A me risultano discutibili altre situazioni, per esempio come mai dopo 20 anni le torce a pile funzionano così bene? Le pile dovrebbero ormai essersi ben esaurite, anche quelle rintracciabili nei negozi o magazzini ma è un dettaglio
Be ci sono molte incongruenze,ma siamo nella fantasia e si puo'passarci sopra.Pero' avere più combattimenti con gli infetti ce li potevano mettere.Molti si strappavano le vesti per i pochi"non morti"in TWD nelle ultime stagioni,in questa serie di combattimenti se ne sono visti davvero pochi e nessuno a criticare questa scelta.Nel videogames non lo dico io,c'erano molte più scene di combattimento,nella serie si rischiava più la pelle per i combattimento tra umani che tra infetti.
 
Indietro
Alto Basso