Questo è uno dei motivi per cui devo ancora iniziare l’ultima stagione di stranger things. Si sono off topic scusate, ma è per rimarcare che quando leggo durate addirittura superiore all’ora mi stufo proprio 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fare episodio troppo lunghi(ideale sarebbero i 42/43 minuti)fa scendere di molto gli ascolti e riduce ovviamente il tempo/le settimane di messa in onda.Boh con più episodi forse e dico forse si sarebbe più scaltri nel fare girare la trama.Più si allunga un'episodio e più si allunga il brodo inutilmente.Questo è uno dei motivi per cui devo ancora iniziare l’ultima stagione di stranger things. Si sono off topic scusate, ma è per rimarcare che quando leggo durate addirittura superiore all’ora mi stufo proprio![]()
Non so, forse perché le TV via cavo (HBO, Showtime, Starz) non hanno problemi con i palinsesti come i canali nazionali (ABC, CBS, Fox, NBC). Comunque io non ci vedo nulla di male se un episodio dura 60 o 80 minuti, se è coinvolgente.Perchè non si fanno episodi da 40/42 minuti invece che da un'ora e 20??![]()
Non so, forse perché le TV via cavo (HBO, Showtime, Starz) non hanno problemi con i palinsesti come i canali nazionali (ABC, CBS, Fox, NBC). Comunque io non ci vedo nulla di male se un episodio dura 60 o 80 minuti, se è coinvolgente.
Questo è uno dei motivi per cui devo ancora iniziare l’ultima stagione di stranger things. Si sono off topic scusate, ma è per rimarcare che quando leggo durate addirittura superiore all’ora mi stufo proprio![]()
Il primo episodio di TLOU è letteralmente volato e mi ha tenuto incollato allo schermo fino al termine dei titoli di coda. Una volta terminato mi sono detto "già finito"? Dunque una durata sostanziosa non è un problema se l'opera è di altissima qualità.
Per adesso vedendo il primo episodio,non ci vedo niente di eccezionale.Una buona serie,non un capolavoro.Per me si è un po succubi dei giudizi estremamente positivi che sono stati diffusi in rete da mesi.![]()
Quoto.Tutto nella normalita'.Al netto di alcune assurdità la prima puntata mi è piaciuta. Nulla per cui gridare al capolavoro comunque.
Al netto di alcune assurdità la prima puntata mi è piaciuta. Nulla per cui gridare al capolavoro comunque.
Per adesso vedendo il primo episodio,non ci vedo niente di eccezionale.Una buona serie,non un capolavoro.Per me si è un po succubi dei giudizi estremamente positivi che sono stati diffusi in rete da mesi.![]()
Comunque solo perchè si e' fatto una serie di successo non è detto che lo sia un'altra fatta dagli stessi produttori.Bella serie si,eccezionale per niente.Non capisco cosa ci sia di eccezionale nel vedere il primo episodio.Boh.Non ho letto nessun articolo e i primi due episodi li ho visti in "diretta" alle 3 di notte. Per me è di alto livello. Del resto è fatta dallo stesso autore di Chernobyl, che lo è altrettanto.
Ma forse chi non ha giocato l'omonimo videogioco si coinvolge un po' meno.
strombazzano per vedere se il pubblico di walking dead...si riversa su questa.comunque un episodio è pochissimo per capire qualcosa anche se TWD nel primo episodio ti incollava già alla storia e all'ambientazione
Visto il primo episodio mi è subito venuto in mente il film "La città verrà distrutta all'alba"(1973) , il miglior film del mitico George Romero al netto di quelli sugli Zombie. C'è pure un remake del 2010 prodotto dallo stesso Romero ma senza la sua regia. In questi 2 film c'è la responsabilità evidente dello stato e del governo che perdono il controllo di un arma biologica. Vediamo adesso questa serie come evolve.
Sugli ascolti non ci sono problemi: il primo episodio di questa serie è il secondo più visto dopo quello di House of the Dragon dal 2010 su HBO tra streaming di HBO Max e repliche di HBO. Per le stagioni con molti episodi, Mazin ha dichiarato che le stagioni con molti episodi rischiano di avere episodi filler inutili alla trama lineare che non portano a nulla.Fare episodio troppo lunghi(ideale sarebbero i 42/43 minuti)fa scendere di molto gli ascolti e riduce ovviamente il tempo/le settimane di messa in onda.Boh con più episodi forse e dico forse si sarebbe più scaltri nel fare girare la trama.Più si allunga un'episodio e più si allunga il brodo inutilmente.
Se gli sceneggiatori hanno sale in zucca anche fare molti episodi,non fa scendere il livello di una serie.Come mai una volta le serie andavano con 22/25 episodi a stagione senza che perdessero ascolti??Se una serie è di livello lo rimane anche con molti episodi per stagione.Se poi mi dici che è questione di baget e cioè di soldi per la produzione,questa è un'altra questione.Secondo me è proprio con episodi lunghi che si rischia di far scendere gli ascolti di una serie.Ovviamente saro' sicuramente smentito da questa serie.Sugli ascolti non ci sono problemi: il primo episodio di questa serie è il secondo più visto dopo quello di House of the Dragon dal 2010 su HBO tra streaming di HBO Max e repliche di HBO. Per le stagioni con molti episodi, Mazin ha dichiarato che le stagioni con molti episodi rischiano di avere episodi filler inutili alla trama lineare che non portano a nulla.
Una volta non esistevano l'on demand e lo streaming e i telespettatori la seguivano in diretta sul canale o registravano. Infatti ora si rilevano anche gli streaming e i passaggi successivi per rinnovare o cancellare una serie. Le serie di una volta non avevano i costi di una serie attuale. I singoli episodi di una serie odierna di genere fantascienza e/o fantasy hanno un costo di svariati milioni di dollari. Ora una stagione può costare anche più di un film ad alto budget. Quindi si preferiscono meno episodi ma di maggiore cura e qualità.Se gli sceneggiatori hanno sale in zucca anche fare molti episodi,non fa scendere il livello di una serie.Come mai una volta le serie andavano con 22/25 episodi a stagione senza che perdessero ascolti??Se una serie è di livello lo rimane anche con molti episodi per stagione.Se poi mi dici che è questione di baget e cioè di soldi per la produzione,questa è un'altra questione.Secondo me è proprio con episodi lunghi che si rischia di far scendere gli ascolti di una serie.Ovviamente saro' sicuramente smentito da questa serie.![]()
Tutto giusto quello che hai detto ma non condivido sull'ultima frase e cioè che si hanno meno episodi per avere più qualità.Non sempre meno episodi sono uguale a più qualità.Una volta non esistevano l'on demand e lo streaming e i telespettatori la seguivano in diretta sul canale o registravano. Infatti ora si rilevano anche gli streaming e i passaggi successivi per rinnovare o cancellare una serie. Le serie di una volta non avevano i costi di una serie attuale. I singoli episodi di una serie odierna di genere fantascienza e/o fantasy hanno un costo di svariati milioni di dollari. Ora una stagione può costare anche più di un film ad alto budget. Quindi si preferiscono meno episodi ma di maggiore cura e qualità.