The Leftovers 3 - Dal 13/06/2017 su Sky Atlantic

MASSIMOMARCELLO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
81.124
Località
MEGAMIX PLANET
Torna con l’ultima stagione, da martedì 13 giugno in esclusiva per l’Italia su Sky Atlantic HD dalle 21.15 e disponibile su Sky On Demand, THE LEFTOVERS – Svaniti nel nulla, il gioiello HBO acclamato dalla critica di tutto il mondo – per il New York Times “una stagione superba”, per l’Hollywood Reporter “una delle serie tv meglio interpretate e dirette” - e firmato dal co-creatore di Lost, Damon Lindelof (Prometheus, il reboot di Star Trek)...

DIGITAL-NEWS
 
Ultima modifica:
Ho visto il primo episodio della terza in primissime, veramente emozionante... penso che al di là di come andranno i restanti sette e ultimi episodi credo che nel mio piccolo la considererò una sorta di capolavoro, anche perché non cè niente di simile a questa serie è veramente unica, qualcosa di così metafisico e fantareligioso e che non sono si limiti ad essere solo questo ma anzi riesce ad essere assolutamente credibile e "reale" allo stesso tempo sia difficile trovarlo anche nel mondo del cinema...

e sono contento che con queste ultime due stagioni sta avendo anche lapprezzAmento che meritava fin dal primo episodio... sembra che i detrattori che all'inizio si lamentavano del fatto che non fosse spiegato niente e che volevano sapere perché quelli erano spariti si siano dissolti anche loro, strano...
 
Ho visto il primo episodio della terza in primissime, veramente emozionante... penso che al di là di come andranno i restanti sette e ultimi episodi credo che nel mio piccolo la considererò una sorta di capolavoro, anche perché non cè niente di simile a questa serie è veramente unica, qualcosa di così metafisico e fantareligioso e che non sono si limiti ad essere solo questo ma anzi riesce ad essere assolutamente credibile e "reale" allo stesso tempo sia difficile trovarlo anche nel mondo del cinema...

e sono contento che con queste ultime due stagioni sta avendo anche lapprezzAmento che meritava fin dal primo episodio... sembra che i detrattori che all'inizio si lamentavano del fatto che non fosse spiegato niente e che volevano sapere perché quelli erano spariti si siano dissolti anche loro, strano...
Perfetto ...

E che sofferenza aspettare i tempi di sky, ho faticato e non poco ad arrivare a Giugno :D
 
Pensavo che dopo i picchi della seconda stagione sarebbe stato difficile assistere a nuovi episodi così coinvolgenti, ma pur non avendo ancora visto la prima puntata della terza stagione ho notato che il gradimento su IMDB è davvero elevatissimo! Ci sono quindi ottime premesse.
 
Primi due episodi splendidi.

Molto bello il flashback iniziale del primo episodio che rievoca un fatto realmente accaduto nel 1844, ''La Grande Delusione'' dei Milleriti (i seguaci di William Miller) che attendevano il ritorno di Gesù.
L'episodio si conclude con un apparente flashforward: vediamo una donna di nome Sarah identica a Nora (ma dall'aspetto più trasandato e invecchiato). :eusa_think:

Emozionante anche il secondo episodio incentrato su Nora.....bellissimo l'incontro con Erika, la storia del tatuaggio, i salti liberatori sul tappeto elastico. Carrie Coon assolutamente grandiosa.
 
I teorici flashforward dall'Australia(?) sono ancora indecifrabili, ho varie teorie in mente (e il finale del secondo episodio non fa altro che amplificare la mia confusione).
 
Ultima modifica:
Primo episodio nella migliore tradizione di questo, tanto criticato e bistrattato, splendido serial.....anzi, per me, uno dei migliori degli ultimi anni...diciamo un top 5......
 
I teorici flashforward dall'Australia(?) sono ancora indecifrabili, ho varie teorie in mente (e il finale del secondo episodio non fa altro che amplificare la mia confusione).

Confermo la stessa sensazione!

Molto belli, comunque, i primi due episodi. E molto contento di aver rivisto Regina King, una delle mie attrici preferite.
 
La scena finale del secondo episodio ambientata in in Australia non è un flashforward perché il meteorologo alla TV ha parlato dell'avvicinarsi del settimo anniversario del 15 ottobre.

Le quattro donne a cavallo stavano cercando Kevin Garvey Senior (che si vede negli ultimi secondi) o suo figlio? Una delle donne cita un passo: ''E lui li guardò e sollevò la mano. Ma essi non salutarono a loro volta, così lui si legò la pietra al collo e si tuffò nell'acqua''. E' un passo del Libro di Kevin? E come fanno a conoscere il libro? Esistono altre copie del libro? Sono molti gli interrogativi. :eusa_think:
 
La scena finale del secondo episodio ambientata in in Australia non è un flashforward perché il meteorologo alla TV ha parlato dell'avvicinarsi del settimo anniversario del 15 ottobre.

Le quattro donne a cavallo stavano cercando Kevin Garvey Senior (che si vede negli ultimi secondi) o suo figlio? Una delle donne cita un passo: ''E lui li guardò e sollevò la mano. Ma essi non salutarono a loro volta, così lui si legò la pietra al collo e si tuffò nell'acqua''. E' un passo del Libro di Kevin? E come fanno a conoscere il libro? Esistono altre copie del libro? Sono molti gli interrogativi. :eusa_think:

Già vero, un gran bel casino, tra le quattro donne a cavallo, lo sceriffo e l'uomo con barba e capelli bianchi che vediamo nel finale.


Una piccola perla, voluta o meno: l'attore che interpreta lo sceriffo nel finale del secondo episodio, nella realtà si chiama Damien Garvey, ahahhah :D
 
Ultima modifica:
Nel secondo episodio, a proposito, splendido pure lui, Nora va ad Eminence( mi pare) quando vede i bimbi che giocano gli si avvicina una donna che la saluta....
Dovrei ricordarmi chi é???
Oppure fa solo parte del passato...??
P.s. Ma quanto è brava Carrie Coon?? Vederla in doppia veste( leftovers + fargo) raddoppia la sua bravura..è veramente eccezionale
 
Nel secondo episodio, a proposito, splendido pure lui, Nora va ad Eminence( mi pare) quando vede i bimbi che giocano gli si avvicina una donna che la saluta....

Dovrei ricordarmi chi é???

Oppure fa solo parte del passato...??

P.s. Ma quanto è brava Carrie Coon?? Vederla in doppia veste( leftovers + fargo) raddoppia la sua bravura..è veramente eccezionale


Mi rispondo da solo...non ero ancora arrivato all'incontro con Tom...ho capito chi é... .
 
Nel secondo episodio, a proposito, splendido pure lui, Nora va ad Eminence( mi pare) quando vede i bimbi che giocano gli si avvicina una donna che la saluta....
Dovrei ricordarmi chi é???
Oppure fa solo parte del passato...??
P.s. Ma quanto è brava Carrie Coon?? Vederla in doppia veste( leftovers + fargo) raddoppia la sua bravura..è veramente eccezionale

La parte del viaggio (con la valigia in camera) mi ha ricordato l'episodio di Fargo dedicato a lei.

La ragazza asiatica, Christine, è la madre biologica della bambina di colore che aveva accudito Nora(il padre era quel pazzo di Wayne). Evidentemente è tornata dalla mamma (ne parla in macchina con Tommy dell'adozione), e Nora, di nuova provata dai ricordi per sui figli scomparsi, voleva rivederla.
È cresciuta, se tieni conto che la terza stagione parte 3 anni dopo i fatti raccontati nella seconda.
 
La parte del viaggio (con la valigia in camera) mi ha ricordato l'episodio di Fargo dedicato a lei.

La ragazza asiatica, Christine, è la madre biologica della bambina di colore che aveva accudito Nora(il padre era quel pazzo di Wayne). Evidentemente è tornata dalla mamma (ne parla in macchina con Tommy dell'adozione), e Nora, di nuova provata dai ricordi per sui figli scomparsi, voleva rivederla.
È cresciuta, se tieni conto che la terza stagione parte 3 anni dopo i fatti raccontati nella seconda.


Grazie....poi avevo rammentato.....e capito.....però non ricordavo Il pazzo Wayne abbraccia tutti...
 
ragazzi, sono in gran difficoltà: a distanza di un anno e mezzo, non mi ricordo più niente.
Forse è il caso che riveda almeno l'ultimo episodio della seconda...
 
ragazzi, sono in gran difficoltà: a distanza di un anno e mezzo, non mi ricordo più niente.


Forse è il caso che riveda almeno l'ultimo episodio della seconda...



Hanno anche fatto uno sbalzo di tre anni, qualcosina credo dovranno raccontare, infatti lo stanno già facendo( ad esempio il bimbo nero, la figlia al college....)
Dimenticavo la strage dei sopravvissuti in bianco....depistata...
 
ho apprezzato tantissimo la bomba lanciata sui tizi vestiti di bianco che non parlano... non li sopporto proprio e spero non ne facciano vedere altri...

da notare il forte contrasto religioso che sta nascendo tra kevin e nora... il primo, miracolato, sta cominciando ad abbracciare la fede e comincia a credere di poter essere il messia... la seconda che rinnega tutto ciò che potrebbe sembrare segnali voluti dal signore o chi per lui...

visto che questa è l'ultima stagione spero che ci sia una conclusione e che spieghino, anche in maniera sommaria, cosa è successo e perchè...
 
Ultima modifica:
Beh la bomba iniziale è proprio di taglio col passato e tutt altra storia. È un po incasinato...ragazzi... mi aspettavo tutt altro. Per ora non riesco a trovare nessun nesso. Poi sta storia del messia... non mi piace troppo...troppo estrema...
 
Indietro
Alto Basso