
The Libertine racconta la vera storia del conte di Rochester, amico e confidente di re Carlo II. Giovane, spregiudicato e dalla vita sessuale assai movimentata, si diletta nello stuzzicare i membri della famiglia reale con spietato cinismo, ma ne guadagna il rispetto grazie ad uno spirito arguto. Mentre il re Carlo II si impegna a salvare la stabilità della monarchia, minacciata dalle agitazioni dei cattolici, Rochester si invaghirà di una giovane attrice che lo porterà alla rovina.
Lascio ad altri l'onere della locandina e della trama.....
Film che riprende un lavoro teatrale messo in secna dallo Steppenwolf Theatre Company con lo stesso John Malkovich, Carlo II nel film.
Film gestito come fosse una partitura teatrale e che quindi, non sfrutta le potenzialità di uno strumento quale il cinema. Oltre a questo, il regista punta in modo esagerato sulle doti di Johnny Depp, e tutto quello che sta attorno è disegnato con questo obiettivo. Inizialmente, mi è parso un film lento e poco interessante, successivamente l'interesse è cresciuto, e la seconda metà è sicuramente degna di nota, almeno per quegli spettatori che sono usi ragionare e riflettere durante la visione. Sconsiglio il film a coloro i quali non sono usi mediare in tempo reale ciò che vedono e sentono.
**1/2*
Ultima modifica di un moderatore: