THOMSON DTI 3000: non si accende più

link1984

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Dicembre 2007
Messaggi
227
Scusate il doppio post, mi son accorto solo ora che il mio decoder non fa parte della famiglia degli ADB 3000: non ha le due prese scart.!! :mad:
Cmq tornando all'argomento vi sottopongo il mio problema: da qualche giorno il mio THOMSON DTI 3000 è morto, luce rossa fissa, nessun segno di vita. Solo dopo parecchi tentativi (e parecchi reset, staccando e riattaccando l'alimentazione) il decoder si riprende. E una volta acceso funziona perfettamente :mad: Leggendo gli altri topic sull'argomento ho scoperto che ci son stati parecchi casi simili al mio, e sono stati risolti sostituendo il condensatore. (da 33uF 400V)
Considerato xo che il mio decoder è diverso da quelli citati negli altri topic non so se il problema può essere effettivamente legato al condensatore o a qualcos'altro :icon_rolleyes:
Mi aiutate? :crybaby2:
 
aspetta ti spiego: delle volte si accende...ma quando questo accade è solo conseguente a parecchi "stacca e riattacca la spina" e cmq solo dopo 5 minuti di fila passati schiacciando continuamente il tasto di accensione!! Se non lo staccassi e riattaccassi dalla corrente potrei starci anche tutto il giorno a cliccare sul tasto di accensione...ma non si accenderebbe :crybaby2: Non sono esperto ma i sintomi mi sembrano simili a quelli causati dal condensatore...oppure sono fuori strada?
 
ERCOLINO ha scritto:
Controlla il condensatore da 33uf 450V ;)

Innanzitutto grazie x la risposta! Non me ne intendo tanto di elettronica, come posso controllare se il problema è effettivamente legato al condensatore?

nell'altro topic dedicato ai problemi degli adb e dei philips, un utente scriveva che il DTI3000, avendo l'alimentatore esterno, avrebbe meno possibilità di difettare dal condensatore :eusa_think: ...ho le idee un pò confuse :eusa_wall:
il mio THOMSON DTI3000 è in realtà un ADB 2000t? La grana del condensatore è sicuramente la causa del problema in questi modelli??
 
Già vero con tutti sti decoder :D non ricordavo che fa parte della famiglia ADB 2000 ,li non centra il condensatore
 
capisco ;) qualcuno ha idea di quale possa essere allora la causa di questo problema?
 
Indietro
Alto Basso