TI Media: vendita separata Torri – Frequenze

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
TI Media: vendita separata Torri – Frequenze

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30307

Eh già, ci siamo quasi.... Sta per sfumare l'unica possibilità per i piccoli o medi editori di poter trasmettere e quindi coprire in maniera efficace tutta l'Italia (o quasi) con Timb. Basta solo che le torri le prenda Mediaset (DMT) e torniamo al duopolio.....
Spero di sbagliarmi su tutta la linea e che ci siano "vere" leggi antitrust.
Spero anche di non vedere lo stesso film degli anni 80 con un nome più antico: il Gattopardo. Con buona pace degli illusi, me compreso.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
masterone ha scritto:
TI Media: vendita separata Torri – Frequenze

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30307

Eh già, ci siamo quasi.... Sta per sfumare l'unica possibilità per i piccoli o medi editori di poter trasmettere e quindi coprire in maniera efficace tutta l'Italia (o quasi) con Timb. Basta solo che le torri le prenda Mediaset (DMT) e torniamo al duopolio.....
Spero di sbagliarmi su tutta la linea e che ci siano "vere" leggi antitrust.
Spero anche di non vedere lo stesso film degli anni 80 con un nome più antico: il Gattopardo. Con buona pace degli illusi, me compreso.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
purtropo il mondo è dei furbi e di chi ha la grana, a la colpa è di chi lascia fare.......mi fermo qui:mad:
 
Evitiamo derive che possano esser lette in chiave politica, mi raccomando. :evil5:
Nel frattempo sposto in sezione DTT - Generiche, che mi pare più adatta. :icon_rolleyes:
 
è difficile tenere la politica fuori in questi casi......
 
masterone ha scritto:
TI Media: vendita separata Torri – Frequenze

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30307

Eh già, ci siamo quasi.... Sta per sfumare l'unica possibilità per i piccoli o medi editori di poter trasmettere e quindi coprire in maniera efficace tutta l'Italia (o quasi) con Timb. Basta solo che le torri le prenda Mediaset (DMT) e torniamo al duopolio.....
Spero di sbagliarmi su tutta la linea e che ci siano "vere" leggi antitrust.
Spero anche di non vedere lo stesso film degli anni 80 con un nome più antico: il Gattopardo. Con buona pace degli illusi, me compreso.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Mediaset non vuole comprare nulla, altri operatori tv ad essa legati potrebbero, chi lo sa.
Sul fatto torri EI Towers potrebbe manifestare interesse però lì sarebbe monopolio dopo la vendita annunciata di torri raiway e difficilmente le autorità cederebbero, a malapena c'erano i requisiti per la fusione tra EI e DMT.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
mediaset non è interessata ...tranquilli.....ci penserà murdock...:D

Speriamo di no, altrimenti si passerebbe dalla padella alla brace... criptata !!! :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
Proprio nessuno tranne i soliti noti ? Al jazeera, Discovery??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Certo che a livello di torri, e soprattutto di encoder, timb non è affatto male, anzi !!! ;) ;) ;)
Peccato per quel 60 uhf troppo a rischio interferenze LTE.... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Al Jazeera sarebbe interessata alla parte La7...non a torri e frequenze...
 
andrewhd ha scritto:
Mediaset non vuole comprare nulla, altri operatori tv ad essa legati potrebbero, chi lo sa.
Sul fatto torri EI Towers potrebbe manifestare interesse però lì sarebbe monopolio dopo la vendita annunciata di torri raiway e difficilmente le autorità cederebbero, a malapena c'erano i requisiti per la fusione tra EI e DMT.
Quoto, andrebbe contro l'antitrust (El+Dmt+Timb= troppe torri) :D
 
Anch' io dico la mia...Mi sbaglierò ma per un lungo periodo gli aquirenti li troveranno per le loro 3-4 tv ma non per il ramo impiantistico che è il vero hardware con un valore molto ingente....più che vendere in toto potrebbe accadere che debbano accontentarsi di far entrare nuovi soci con aumenti di capitale ma non la vendita integrale...la vendita vera e propria ma solo della parte editoriale la vedo più possibile fra l' autunno-fine anno e inizio primavera.
 
masterone ha scritto:
Speriamo di no, altrimenti si passerebbe dalla padella alla brace... criptata !!! :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
Proprio nessuno tranne i soliti noti ? Al jazeera, Discovery??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Certo che a livello di torri, e soprattutto di encoder, timb non è affatto male, anzi !!! ;) ;) ;)
Peccato per quel 60 uhf troppo a rischio interferenze LTE.... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Temo tu stia facendo un po' di confusione tra torri e Mux.
Non vedo infatti il nesso tra l'affitto di spazio fisico per dei sistemi radianti su una struttura meccanica (o di rack di apparati in una cabina) e un supposto criptaggio di trasmissioni. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Temo tu stia facendo un po' di confusione tra torri e Mux.
Non vedo infatti il nesso tra l'affitto di spazio fisico per dei sistemi radianti su una struttura meccanica (o di rack di apparati in una cabina) e un supposto criptaggio di trasmissioni. :icon_rolleyes:
Hai ragione, scritta così sembra che parli di una cosa unica, ma io mi riferivo ad eventuali evoluzioni di entrambe (torri e frequenze ), poichè, anche se sono in vendita separate, le implicazioni possono essere molteplici, compreso un acquisto dell'intero pacchetto composto da 2 società ...
Per un eventuale nuovo operatore nazionale, acquistare le frequenze senza le torri, con gli "squali" che ci sono in giro, sarebbe poco lungimirante...
Poi ovviamente la mia è solo un opinione.
 
effettivamente il titolo del 3d "separazione torri - frequenze" forse non è chiarissimo (non me ne voglia il caro masterone!).
Con la vendita separata degli asset ex TIMedia in realtà si divide il ramo editoria televisiva (La7/LA7D/MTV/ecc) da quello di operatore di rete (TIMB/frequenze/ecc).
E fra l'altro anche all'interno di un ramo i vari asset possono essere ulteriormente scorporati (vedi quota in MTV dal resto...). Almeno io l'ho intesa così...
 
Indietro
Alto Basso