TIM fibra FTTH

Bati51

Digital-Forum New User
Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
15
Buongiorno a tutti.
Nella mia zona è stata installata la fibra a 1Gb e la TIM mi ha comunicato che a breve passerà un tecnico per effettuare la sostituzione dell'attuale filo mistorame. Ovviamente dovrò cambiare il modem in mio possesso (un vecchio COMBO), acquistato anni fa con rateizzazione a 36 mesi. Ora, essendo incerto sul da farsi, desidererei sapere da qualche frequentatore del forum più esperto di me, se è il caso di optare nuovamente per un modem marchiato TIM oppure di orientarmi verso altre marche. Alla TIM mi hanno detto che l'acquisto di un modem di ultima generazione è possibile solo con pagamento rateale ( 5 Euro 48 mesi ), fruendo di una garanzia di due anni e della possibilità di controllo teleguidato in caso di guasti. La configurazione eseguita da un tecnico, oltretutto comporterebbe una spesa aggiuntiva di 95 Euro. Sarei pertanto incline all'acquisto di un Fritzbox 7590 di cui ho letto ottime recensioni che sottolineano, tra l'altro, la facilità di installazione.
Un ringraziamento anticipato a chi mi potrà fornire utili suggerimenti.
 
Non e' detto che lo devi acquistare...
Se ti fanno l'adeguamento tecnologico il modem dovrebbero dartelo in comodato gratuitamente
 
Il vecchio modem supporta, al massimo, una velocità di 200Mb. L'aggiornamento di cui parli non mi è stato prospettato. Proverò a chiedere. Il "comodato gratuito" non sembra esistere nel mondo TIM, poiché la seconda opzione, oltre a quella della rateizzazione, prevede il pagamento di Euro 3,60 mensili, fino alla dismissione del modem (cambiamento o sostituzione).
 
Buongiorno a tutti.
Nella mia zona è stata installata la fibra a 1Gb e la TIM mi ha comunicato che a breve passerà un tecnico per effettuare la sostituzione dell'attuale filo mistorame.
Non ho capito bene... ma la richiesta della FTTH l'hai fatta tu ?
 
Occhio che sono due installazioni diverse.
Se usi il loro ultimo Router, se non sbaglio la Fibra entra diretta nell'apparecchio, perciò dalla borchia al Router.
Se usi il Modem libero, ti devono installare oltre alla borchia, un Ont esterno e il collegamento sarà bretella in fibra fra borchia e Ont esterno + cavo Lan fra Ont esterno e Router.
 
vorrei sapere se l'ultimo modem per la fibra a 2.5ghz che propone la tim ha i dns liberi,o bloccati.
 
Io ho la Fibra TIM FTTH in area bianca su rete Openfiber, Openfiber mi ha messo l’ont esterno
Io utilizzo il Fritz box 7530ax wi fi 6 funziona bene con Tim l’ho configurato con parametri Tim senza problemi
Bati 51 ma abiti in un comune in area bianca servito da Openfiber o sei sotto rete diretta Tim tramite fibercop
 
vorrei sapere se l'ultimo modem per la fibra a 2.5ghz che propone la tim ha i dns liberi,o bloccati.
Io ho il Tim Hub+ versione per fibra fino a 1 gbit e non mi sembra sia possibile settare DNS diversi da quelli di default dalle impostazioni del modem, se intendevi questo. Si possono comunque cambiare dalle impostazioni di ciascun device. Io tra l'altro continuo a usarlo con un altro provider, essendo nel frattempo stato coperto da FTTH Open Fiber in area bianca...
 
si era questo che volevo sapere,anche perche chiedendo al 187 mi hannop detto che i dns erano liberi,ma mi sembra strano visto che gli ultimi modem che danno sonmo bloccati.
 
Indietro
Alto Basso