Tim mi ha .........

Scusate in merito alle offerte adsl ho visto che Tiscali costa 27.95€/mese per sempre (anziché 49.95).

Inoltre in una clausola si dice che:
"E' possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento pagando dei costi di disattivazione" (max 85 euro mi pare)
La cosa però assai grave è che
"se si recede entro i primi 36 mesi dall’attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito."
Quindi nel caso peggiore avremmo oltre ai circa 80 euro ulteriori 35*(49,95-27,95)=770€ !!!!
Ho capito bene!??!!

Secondo voi non è assurda una cosa del genere? La legge Bersani possibile che consente questa presa in giro? Capisco la storia dei sconti, ma qui si parla di prezzo pieno pari a 49.95 che è assolutamente fuori mercato (quasi il doppio)!! Se accettassi un contratto del genere e recedessi supponiamo dopo 18 mesi, il codacons o simili potrebbero opporsi a questa vergogna?
 
Hai capito bene. Purtroppo oltre al costo di disattivazione (approvato dall'AGCOM), si devono restituire tutti gli sconti usufruiti, altrimenti sarebbe troppo facile. Io mi abbono a prezzo scontato e poi recedo in qualsiasi momento, pagando solo il recesso. Magari fosse cosi, ma non ci sarebbe il guadagno da parte delle aziende telefoniche e/o pay-tv.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Hai capito bene. Purtroppo oltre al costo di disattivazione (approvato dall'AGCOM), si devono restituire tutti gli sconti usufruiti, altrimenti sarebbe troppo facile. Io mi abbono a prezzo scontato e poi recedo in qualsiasi momento, pagando solo il recesso. Magari fosse cosi, ma non ci sarebbe il guadagno da parte delle aziende telefoniche e/o pay-tv.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Purtroppo è cosi...
 
L'ho detto ieri, e sono stato linciato...
Lasciate perdere Tiscali... Tra l'altro ha una copertura ridicola, anche nelle città si aggancia a Telecom e da innumerevoli problemi... 3 anni sono lunghi poi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Capisco benissimo.
Ma ci sono altri operatori (forse tutti) che con max 60/70 euro consentono l'abbandono.

Capisco anche la storia degli sconti, ma un'offerta adsl a 49 euro al mese è una presa in giro, non credo sia stata mai commercializzata!!
Secondo questo ragionamento potevano pure scrivere 100 euro al mese (in offerta a 10 euro).
 
Io ho Tiscali dal 2008

Mi sono sempre trovato bene

Negli anni hanno aumentato la banda asdl senza doverlo richiedere, di pari passo con evoluzione tecnologica e introdotto per primi le chiamate illimitate vs cellulari comprese negli abbonamenti

Mai pagato più di 30 euro al mese per adsl (oggi 20mb di cui 15/16 effettivi da speed test) e telefonate illimitate

Se raggiunti da rete diretta la consiglio. Dove si appoggia a Telecom no
 
Indietro
Alto Basso