Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Uh! Bene. :)
Hai notato dei peggiormenti guardando l'ondemand? Io sì. Adesso non solo fa un salto, ma addirittura si blocca il video e l' audio va avanti per alcuni secondi, poi tutto si riassesta.

no tutto come prima. dici che è meglio accettare la sostituzione? secondo me non è il decoder, tuttavia. ma sembra che siamo solo io e te ad avere problemi con l'ondemand (o siamo gli unici che lo usano)
 
Anche secondo me non è il decoder, ma quanti utenti hanno aderito a questo servizio? Siamo in tre, se non sbaglio, ad avere questo problema e chissà quanti non utenti lo hanno e magari (!!!!) non ci fanno caso. A me non hanno proposto di cambiare il decoder, comunque, da domani, ricomincio a chiamarli quando si ripresenta il problema. Mi chiedo se hanno qualche beta-tester che prova e riprova come facciamo noi.
 
Anche secondo me non è il decoder, ma quanti utenti hanno aderito a questo servizio? Siamo in tre, se non sbaglio, ad avere questo problema e chissà quanti non utenti lo hanno e magari (!!!!) non ci fanno caso. A me non hanno proposto di cambiare il decoder, comunque, da domani, ricomincio a chiamarli quando si ripresenta il problema. Mi chiedo se hanno qualche beta-tester che prova e riprova come facciamo noi.

anche il fatto che il rest completo (con la bustina gialla) non c'è, è sempre questione di software.
 
anche il fatto che il rest completo (con la bustina gialla) non c'è, è sempre questione di software.
Non c'è alcun dubbio che stiano preparando un nuovo software con registrazione e cose varie. E' un servizio giovane e come tale hai dei problemi. Siamo noi i betatester? :D
 
Forse un amico si abbonerebbe a Smy in questa maniera. Ma prima di parlargliene ho un dubbio: nel fai da te ci sono le stesse offerte che si ritrova un abbonato sat? :D
 
Anche secondo me non è il decoder, ma quanti utenti hanno aderito a questo servizio? Siamo in tre, se non sbaglio, ad avere questo problema e chissà quanti non utenti lo hanno e magari (!!!!) non ci fanno caso. A me non hanno proposto di cambiare il decoder, comunque, da domani, ricomincio a chiamarli quando si ripresenta il problema. Mi chiedo se hanno qualche beta-tester che prova e riprova come facciamo noi.

Con me siamo sicuramente in tre... Oggi se riesco li chiamo anche io e questa sera provo con il reset...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Con me siamo sicuramente in tre... Oggi se riesco li chiamo anche io e questa sera provo con il reset...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Riguardo al reset volevo dire che, seguendo i passi suggeritemi, ho lo stesso risultato che staccando e riattaccando il decoder o spegnendolo con il telecomando , premendo il pulsante per 6 secondi. In pratica non credo che noi effettuiamo alcun reset.
 
Non c'è alcun dubbio che stiano preparando un nuovo software con registrazione e cose varie. E' un servizio giovane e come tale hai dei problemi. Siamo noi i betatester? :D

Come detto in altra occasione...credo proprio che siamo noi i beta tester di questo nuovo servizio! :)

Io non ho ancora riscontrato il problema per l' ondemand ma ammetto che l'ho usato veramente poco (solo 1 documentario ed un episodio di telefilm)
 
Forse un amico si abbonerebbe a Smy in questa maniera. Ma prima di parlargliene ho un dubbio: nel fai da te ci sono le stesse offerte che si ritrova un abbonato sat? :D

Come detto nell'altro 3ad (offerta economica e commerciale)...si ci sono! ;)
 
Perfetto :D mi linkeresti il topic? Causa tapatalk non riesco mai a vedere la cronologia :(
 
Riguardo al reset volevo dire che, seguendo i passi suggeritemi, ho lo stesso risultato che staccando e riattaccando il decoder o spegnendolo con il telecomando , premendo il pulsante per 6 secondi. In pratica non credo che noi effettuiamo alcun reset.

esatto, sempre lo stesso reset, forze il firmware modificato non include tutti i tipi di reset (infatti non ho mai visto bustine gialle che lampeggiavano).
cmq la cosa dell'on demand per quanto mi riguarda sarà risolta quando attiveranno la possibilità di registrare, perchè da allora non userò quasi più l'on demand. il vantaggio di registrare è che si potrà registrare in HD, mentre l'on demand è sempre in sd.
 
esatto, sempre lo stesso reset, forze il firmware modificato non include tutti i tipi di reset (infatti non ho mai visto bustine gialle che lampeggiavano).
cmq la cosa dell'on demand per quanto mi riguarda sarà risolta quando attiveranno la possibilità di registrare, perchè da allora non userò quasi più l'on demand. il vantaggio di registrare è che si potrà registrare in HD, mentre l'on demand è sempre in sd.
Quoto e straquoto :)

Per rispondere a magic.32: a me, raramente si presenta il problema sull'ondemand durante i telefilm da 40 minuti o documentari della stessa durata, bensì durante i film, dopo un bel po' di visione, proprio quando cominci a pensare che il problema sia stato risolto...
 
OT: mettere la pagina è inutile, se volete segnalare un post in particolare mettete il numero in alto a destra, le pagine variano in base a quanti post desiderate in ognuna quindi cambia da utente a utente a meno che non si usi il numero di default. :)
 
Oggi è il mio giorno libero e sono rimasto a casa a guardare un film. Alcune volte, 2 per l'esattezza, la riproduzione si è bloccata per alcuni brevi istanti, più spesso ci sono stati degli spixellamenti, ma senza alcun salto nel video. Siccome mia moglie era al computer, le chiedevo ogni volta se avesse fatto qualcosa, tipo caricato una pagina, inviato o scaricato un file. A volte sì e a volte no.
Mi stavo chiedendo se il problema è la mia linea o il loro server.
Nel primo caso, se aumentassi la banda a 50/10, cambierebbe qualcosa?
E soprattutto, avremo mai una visione chiara e senza intoppi?
 
In teoria, se i blocchi fossero dovuti a saturazione della banda, migliorare la connessione metterebbe al riparo da questi problemi e quindi risolverebbe. Però fate attenzione, perché non è detto che il problema dipenda da questo (personalmente non penso che dipenda dalla vostra connessione, perché specie la fibra dovrebbe assicurare un margine più che sufficiente all'IPTV, la quale, peraltro, ha anche una banda dedicata). Potrebbe essere infatti causato da problemi non dipendenti dalla linea del cliente ma dai loro sistemi, quindi avere una 30/3 o una 50/10 non cambierebbe niente.
 
Oggi è il mio giorno libero e sono rimasto a casa a guardare un film. Alcune volte, 2 per l'esattezza, la riproduzione si è bloccata per alcuni brevi istanti, più spesso ci sono stati degli spixellamenti, ma senza alcun salto nel video. Siccome mia moglie era al computer, le chiedevo ogni volta se avesse fatto qualcosa, tipo caricato una pagina, inviato o scaricato un file. A volte sì e a volte no.
Mi stavo chiedendo se il problema è la mia linea o il loro server.
Nel primo caso, se aumentassi la banda a 50/10, cambierebbe qualcosa?
E soprattutto, avremo mai una visione chiara e senza intoppi?

tranquillo che di banda non si tratta, io ho la 50/10 (vado effettivi a 40/10 per distanza dall'armadio) e i problemi ci sono anche se collegato c'è solo il decoder sky. non essendoci problemi sui lineari ma solo sull'ondemand, il problema non è nostro :)
 
Segnalo un "nuovo" problema:
Oggi mentre stavo guardando Sky Uno Hd mi son messo a giochicchiare col menù e sono andato nella finestra "On Demand", mi è comparsa una finestra che dice:" La connessione ad internet non è disponibile. Verifica che il tuo My Sky Hd sia connesso ad internet"
Ovviamente il decoder era connesso ad internet e funzionava bene in quanto stavo vedendo proprio Sky!!! :eusa_wall:

Ho fatto una foto:

https://drive.google.com/file/d/0B-TiomJZ3TihSmxzYV91Q2lBbFk/view?usp=sharing
 
Indietro
Alto Basso