Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Buongiorno a tutti, ma i problemi di cui vi lamentate sono tali che sconsigliereste l'attivazione del servizio? Inoltre volevo chiedere se c'è qualcuno che è soddisfatto pienamente del servizio e non riscontra nessun problema
 
Mi aggiungo al coro di quelli che hanno problemi di blocchi e salti di diversi secondi. Li riscontro principalmente sulle serie di BOX SETS. Le prime puntate di PROFILING 1a serie sono praticamente inguardabili, con continui salti o blocchi. Tra l'altro queste discontinuità si ripetono nello stesso punto della puntata anche tornando indietro o ripetendo la visione daccapo, o riprovando la stessa puntata in orari o giorni diversi (anche se a volte insistendo nel tornare leggermente indietro si riescono a vedere). Quindi sembra che siano proprio errori di registrazione e non sul canale trasmissivo.

Raramente invece ho problemi nella visione in diretta, anche in HD. Ho visto ad esempio tutto il MotoGP, e ieri sera Terminator Genesys senza freeze o squadrettamenti.
 
Il 28 aprile sarà un anno di SKY su fibra, io sono assolutamente soddisfatto, micrlscatti solo sporadicamente e per 1o2 secondi, In un anno ho avuto solo 1 disservizio una sera a causa di guasto sulla linea. Sinceramente lo consiglierei a tutti. I miei hanno SKY su parabola e anche loro spesso hanno problemi di squadrettamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Attivato a gennaio posso dire che sulla mia linea i problemi sono stati sporadici e generalmente risolvibili con un reset del decoder o il riavvio del modem. Ma aggiungo anche che ho una linea stabile a 100 mega. I microblocchi e squadrettamenti sono di pochi e limitati a qualche secondo..sono fastidiosi quando capitano ma nulla da impedire la visione

Powered by Tapatalk for Android Lollipop
 
Buongiorno a tutti, ma i problemi di cui vi lamentate sono tali che sconsigliereste l'attivazione del servizio? Inoltre volevo chiedere se c'è qualcuno che è soddisfatto pienamente del servizio e non riscontra nessun problema

ti rispondo autoquotandomi:

ciao, qui non mi faccio sentire molto, ma ho letto che sei titubante sul servizio Tim Sky. Io ce l'ho da 11 mesi e sono super soddisfatto - aspettavo dal 2014 da quando hanno annunciato per l'anno successivo il servizio. nell'attesa ho usato Sky Online ed è tutt'altro mondo, fidati.
un canale HD dipende dal programma in onda, perchè come avviene sul satellite ci sono canali HD che vanno sui 7 mega ma altri vanno oltre i 10. per farti un esempio, con 40 mega di banda, riesco a registrare due canali HD e guardarne un terzo contemporaneamente senza problemi.
se cmq avessi problemi, non ti preoccupare per gli operatori, c'è il contatta sky tramite il sito, mandi una mail e in meno di 24 ore ti richiamano loro ( cosi' non paghi la chiamata) - ci ho parlato un paio di volte, e sono sempre stati gentili.
se attivi l'HD, io lo trovo ottimo, ma come sul satellite alcuni canali viaggiano ad un bitrate maggiore, ad esempio per le prime visioni (qualità ottima).
gli squadrettamenti non sono altro che una interruzione brevissima dell'audio e poi l'immagine squadretta, ma capita raramente (tipo una volta ogni due o tre ore, te ne accorgi se stai sullo stesso canale, ma capita che ti guardi un film senza problemi ) e sinceramente anche nei canali televisivi normali (digitale terrestre) ci sono, e se vai nella sezione Sky satellite leggi anche li' di microblocchi o cose del genere. quindi non li trovo un problema.
puo' capitare anche quella volta che ti si impalla il decoder, ma basta riavviarlo e risolvi tutto.

in generale, Tim Sky è come Sky via satellite, per qualità e facilità di gestire il proprio abbonamento.

infine, riguardo i prezzi, io dico sempre che bisogna guardare i prezzi a regime, non le promozioni: mi spiace, ma non sopporto la gente che dopo un ano si lamenta del fatto "mi hanno aumentato i prezzi, ora disdico" perchè prima di tutto nessuno regala niente. e poi, l'offerta fibra TIm è un contratto, Sky è un altro: TIM sono 39 euro (adesso, prima costava di piu') e Sky ha i suoi prezzi.

io sto per fare un anno di Tim Sky, e sono molto soddisfatto del servizio.

Lo consiglierei? Assolutamente SI.
 
Buongiorno a tutti, ma i problemi di cui vi lamentate sono tali che sconsigliereste l'attivazione del servizio? Inoltre volevo chiedere se c'è qualcuno che è soddisfatto pienamente del servizio e non riscontra nessun problema

Nelle ultime settimane sto riscontrando dei freeze di qualche secondo su alcuni canali HD.
Questo problema non si era mai verificato, quindi prima di consigliarlo spassionatamente aspetterei di vedere se questa situazione viene risolta, migliora o peggiora.
Per quanto riguarda i canali sd e l'on demand direi che funziona tutto perfettamente e mi ritengo soddisfatto.
 
Riporto la mia esperienza, ormai arrivata agli sgoccioli.

Sottoscrivo a Gennaio il contratto Tim Smart Fibra, arrivavo da TuttoFibra, mi attivano anche Sky, dopo la prima settimana attivo i 15 giorni di HD e successivamente il pacchetto Sport e HD a pagamento.

Da metà Febbraio iniziano i problemi, oltre alla consueta perdita di associazione tra ADSL/Fibra e la Smart Card (visualizzabile con il Test sulla Smart Card), cominciano i problemi di squadrettamento che però a quanto mi pare di capire da ciò che ho letto non solo qua sono problemi generali soprattutto in concomitanza con eventi come le partite e soprattutto durante il weekend. Personalmente lo trovo molto fastidioso e contatto più volte l'assistenza sia di Telecom che di Sky, dopo tre interventi tecnici di Telecom, due decoder e una smart card Sky non cambia di fatto nulla.

La situazione prosegue così fino a circa tre settimane fa quando a Genova e dintorni si verifica il down della piattaforma Sky, da li in poi continuo a visualizzare ad ogni cambio canale "Avviso: Problemi sul canale, sintonizzati più tardi". Devo perdere 5-6 minuti per vedere un canale, ma se effettuo le registrazioni, registra, On Demand invece pressochè in tilt. Ennesime chiamate a Telecom e Sky, la prima non riscontra nessuna anomalia nonostante la mobilitazione di nuovi tecnici a verificare la mia linea in centrale e a diversi test fatti con me al telefono, linea perfettamente funzionante. Provvedo a fare altri test con Sky, mi inviano il download di prova e sorpresa dal loro server scarico solo a 1,3 megabyte al secondo nonostante la mia 80 megabit mi consenta di scaricare da qualunque altra parte tra gli 8,9 e i 9,2 megabyte. Sky dice che è un problema di linea, Telecom che è un problema di server.

All'ennesima chiamata odierna ormai stufo di questa situazione, faccio ulteriori controlli con Telecom, nessuna anomalia sulla linea, mi faccio trasferire a Sky dove sono costretto a spiegare ad un presunto tecnico la differenza tra megabyte e megabit, in quanto secondo lui con 8,9 megabyte non potevo usufruire del servizio. Dopo la grottesca discussione a riguardo, mi son fatto dare i dati per la disdetta, ho contattato Telecom per chiedere conferma e mi han detto che probabilmente con l'arrivo della mia raccomandata di disdetta si sarebbe mosso qualcosa perchè loro non vogliono perdere clienti e di specificare che è un malfunzionamento e che non pagherò la penale.

Questa è la mia esperienza, probabilmente son stato un caso sfortunato, ma sconsiglio il servizio a chi non ha l'estrema esigenza di non poter installare parabole come il sottoscritto.
 
Riporto la mia esperienza, ormai arrivata agli sgoccioli.

Sottoscrivo a Gennaio il contratto Tim Smart Fibra, arrivavo da TuttoFibra, mi attivano anche Sky, dopo la prima settimana attivo i 15 giorni di HD e successivamente il pacchetto Sport e HD a pagamento.

Da metà Febbraio iniziano i problemi, oltre alla consueta perdita di associazione tra ADSL/Fibra e la Smart Card (visualizzabile con il Test sulla Smart Card), cominciano i problemi di squadrettamento che però a quanto mi pare di capire da ciò che ho letto non solo qua sono problemi generali soprattutto in concomitanza con eventi come le partite e soprattutto durante il weekend. Personalmente lo trovo molto fastidioso e contatto più volte l'assistenza sia di Telecom che di Sky, dopo tre interventi tecnici di Telecom, due decoder e una smart card Sky non cambia di fatto nulla.

La situazione prosegue così fino a circa tre settimane fa quando a Genova e dintorni si verifica il down della piattaforma Sky, da li in poi continuo a visualizzare ad ogni cambio canale "Avviso: Problemi sul canale, sintonizzati più tardi". Devo perdere 5-6 minuti per vedere un canale, ma se effettuo le registrazioni, registra, On Demand invece pressochè in tilt. Ennesime chiamate a Telecom e Sky, la prima non riscontra nessuna anomalia nonostante la mobilitazione di nuovi tecnici a verificare la mia linea in centrale e a diversi test fatti con me al telefono, linea perfettamente funzionante. Provvedo a fare altri test con Sky, mi inviano il download di prova e sorpresa dal loro server scarico solo a 1,3 megabyte al secondo nonostante la mia 80 megabit mi consenta di scaricare da qualunque altra parte tra gli 8,9 e i 9,2 megabyte. Sky dice che è un problema di linea, Telecom che è un problema di server.

All'ennesima chiamata odierna ormai stufo di questa situazione, faccio ulteriori controlli con Telecom, nessuna anomalia sulla linea, mi faccio trasferire a Sky dove sono costretto a spiegare ad un presunto tecnico la differenza tra megabyte e megabit, in quanto secondo lui con 8,9 megabyte non potevo usufruire del servizio. Dopo la grottesca discussione a riguardo, mi son fatto dare i dati per la disdetta, ho contattato Telecom per chiedere conferma e mi han detto che probabilmente con l'arrivo della mia raccomandata di disdetta si sarebbe mosso qualcosa perchè loro non vogliono perdere clienti e di specificare che è un malfunzionamento e che non pagherò la penale.

Questa è la mia esperienza, probabilmente son stato un caso sfortunato, ma sconsiglio il servizio a chi non ha l'estrema esigenza di non poter installare parabole come il sottoscritto.

Non ci credo! Non solo l'unica ad aver grossi problemi con questa piattaforma, talmente grossi da inviar loro la disdetta del contratto dopo esser stata prima presa per pazza poiché, secondo una loro impiegata al servizio di assistenza, la banda non era sufficiente (Beh, se 43 Mbit/sec non sono sufficienti...) e poi presa per i fondelli quando circa una settimana orsono mi sono sentita rispondere che "entro 48 ore la ricontatteremo per assicurarle una soluzione al suo problema". Non so che intendesse; viceversa l'unica cosa da me promessa è stata la disdetta immediata del contratto nel caso tale problema non fosse stato risolto entro quel lasso di tempo. Cosa puntualmente da me effettuata.
Ora come ora il decoder sta fungendo da ottimo ricevitore DTT :laughing7:
 
Non ci credo! Non solo l'unica ad aver grossi problemi con questa piattaforma, talmente grossi da inviar loro la disdetta del contratto dopo esser stata prima presa per pazza poiché, secondo una loro impiegata al servizio di assistenza, la banda non era sufficiente (Beh, se 43 Mbit/sec non sono sufficienti...) e poi presa per i fondelli quando circa una settimana orsono mi sono sentita rispondere che "entro 48 ore la ricontatteremo per assicurarle una soluzione al suo problema". Non so che intendesse; viceversa l'unica cosa da me promessa è stata la disdetta immediata del contratto nel caso tale problema non fosse stato risolto entro quel lasso di tempo. Cosa puntualmente da me effettuata.
Ora come ora il decoder sta fungendo da ottimo ricevitore DTT :laughing7:

Infatti non sei l'unica e presumo che se "prima eravamo in due...", sicuramente diventeremo anche tre, quattro, cinque :D

Di che zona sei per curiosità? Ieri ho parlato con SKY per l'ennesima volta ma a sto giro mi han passato ad un livello tecnico di assistenza superiore, la persona con cui ho parlato mi sembrava decisamente più preparata e mi ha detto che il problema è segnalato da molte persone (nel mio caso non si tratta di alcuni canali ma di tutti) e che è riscontrato in parecchie città del Nord Italia, sia a livello satellitare che quindi di riflesso con il collegamento via internet.

Per altro pare che Genova, dove ovviamente abito io, sia tra quelle più problematiche.
 
Anche io ho problemi con il servizio tim sky

Dal 25 marzo a video appare l'avviso "canale non disponibile, sintonizzati più tardi"
Dopo svariate telfonate a tim e a sky nell'ordien ho sostituito:
smart card
decoder myskyHD
modem fibra (ho l'abbonamento alla 30 Mega)
ma non è cambiato nulla......

Inoltre, quasi sempre, dal menu di diagnostica del decoder fallisce il test della smart card con il seguente avviso "smart card non abilitata al servizio adsl/fibra).

Fino a qualche giorno fa non si vedeva nulla, negli ultimi 2/3 giorni a caso si vede un canale piuttosto che un altro.

Sono anche intervenuti 2 tecnici tim che non hanno risolto nulla.....

Abito a Genova Quezzi.
 
"smart card non abilitata al servizio adsl/fibra" appare nella diagnostica della smart card dopo un pò che il decoder acceso.
E' un errore che appare anche a chi riesce a vedere i canali correttamente, non impedisce la visione, ma non permette di accedere all'interattività, che sarebbero quelle applicazioni che compaiono premendo il tasto verde in certi canali, oppure l'interfaccia che ti consente di comprare un evento live su primafila.
Per fare sparire questo errore bisogna riavviare il decoder, ma non è quello che vi impedisce di vedere, suppongo che siano problemi che hanno loro localmente ed infatti abitate nello stesso posto.
Poi immagino che i clienti con problemi chiamino il call center, per prassi l'operatore fa fare la diagnostica e comparendo questo errore autorizzano una sostituzione della smart card che non servirà ad un bel niente.
Penso, più che altro spero, che siano al corrente della cosa e qualcuno stia lavorando per sistemarla, ma sono abbonato da dicembre e non è cambiato niente.
 
Anche io abito a Genova - Quezzi...quindi siamo in tre. Sarebbe curioso capire se il problema é in tutta Genova o solo in una zona...
 
Anche io abito a Genova - Quezzi...quindi siamo in tre. Sarebbe curioso capire se il problema é in tutta Genova o solo in una zona...

Io sono di Sestri Ponente, il messaggio a video 'canale non disponibile riprova più tardi' è comparso anche a me circa due mesi fa. Personalmente l'ho risolto con la sostituzione della smart card e da allora non si è più ripresentato.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Dopo esitazioni che durano da anni che chi mi conosce qui sul forum già sa, con la certezza dell'Inter in Europa League mi sono deciso ad abbonarmi a Sky! Chiamando il 187 ho ottenuto per 24 mesi sky TV più sky sport più Sky famiglia più HD a 31.90€. Unica spesa una tantum 29€ per lo Sky link. Non mi sembra una cattiva offerta :) così intanto mi godrò la fine degli attuali campionati stranieri, i play off di B, europei e coppa America ��
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso