Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Ciao sim91
come avevi previsto, stamattina mi hanno chiamato. Peccato a tanta solerzia corrisponda altrettanta incompetenza. Ovviamente per loro io avevo segnalato un generico problema sull'audio. Hai voglia a spigare che secondo me il problema era il loro flusso dati senza Dolby Digital, che con le vecchie registrazioni con il DD il decoder funzionava a dovere, ecc. Comunque mi hanno chiesto di spegnere il decoder e staccarlo dall'alimentazione, togliere la scheda, aspettare, riaccendere il tutto e quando il decoder avrebbe segnalato l'assenza della scheda, reinserirla per mandare chissà quale pacchetto alla scheda che avrebbe riabilitato il DD. Ho eseguito il tutto e, come mi aspettavo, non è servito a nulla. Mi hanno detto che se il problema fosse stato ancora presente, di riscrivere in modo da essere ricontattato. Cosa che farò, con "gentilezza".

Comunque io cali evidenti di qualità nel video non ne vedo e poiché confermo un consumo di banda di 3Mbit per SkyCinemaHD in questo momento, direi che Perseus fa miracoli. Per l'audio tutta un'altra storia: potevano arrivare a 4Mbit di banda e buttarci dentro ampiamente anche il flusso DD che mi pare arrivi al massimo a 640kbit. Mah....
Come misurate la banda occupata da un canale? Così provo anche io. Neppure io noto cali vistosi di qualità. Solo l'audio, di cui mi sono immediatamente accorto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Come misurate la banda occupata da un canale? Così provo anche io. Neppure io noto cali vistosi di qualità. Solo l'audio, di cui mi sono immediatamente accorto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Io faccio speedtest con decoder spento, speedtest con decoder acceso su canale Sky via IP (non digitale terrestre). Ovviamente decoder e PC sulla stessa rete
 
Io faccio speedtest con decoder spento, speedtest con decoder acceso su canale Sky via IP (non digitale terrestre). Ovviamente decoder e PC sulla stessa rete
Non so quanto accurato sia. I pacchetti sky mi pare arrivino a burst. Lo speed test alla fine mi pare non dia la media ma il max raggiunto, e quindi rischia di essere una misura falsata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Come misurate la banda occupata da un canale? Così provo anche io. Neppure io noto cali vistosi di qualità. Solo l'audio, di cui mi sono immediatamente accorto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

speed test con il solo decoder acceso. avendo 40 mega di band, avevo una registrazione in corso ed ero connesso ad un canale quindi avendo 32 come speedtest di velocità 40-32 = 8/2 = 4. poi sempre una stima. a meno che la registrazione non era in pausa e quindi il canale lineare aveva 8 mega - è un'ipotesi, ma fattibile.
 
Ultima modifica:
Non so quanto accurato sia. I pacchetti sky mi pare arrivino a burst. Lo speed test alla fine mi pare non dia la media ma il max raggiunto, e quindi rischia di essere una misura falsata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

La mia ipotesi è che speedtest vada a colmare con il suo download la banda che il decoder lascia libera nel tempo senza interferire perché il modem TIM non lo consente. E' vero che lo speedtest durante la prova ha bisogno di assestarsi ma credo che una volta assestato (circa a metà prova) dia una ragionevole media.

Ho appena letto che oggi Sky ha presentato il nuovo On demand HD che verrà abilitato progressivamente entro fine mese con aggiornamento dei decoder. Nell'articolo non si specificava se ne beneficeranno anche i clienti TIM Sky. Sapete qualcosa di più?
 
Ultima modifica:
La mia ipotesi è che speedtest vada a colmare con il suo download la banda che il decoder lascia libera nel tempo senza interferire perché il modem TIM non lo consente. E' vero che lo speedtest durante la prova ha bisogno di assestarsi ma credo che una volta assestato (circa a metà prova) dia una ragionevole media.

Ho appena letto che oggi Sky ha presentato il nuovo On demand HD che verrà abilitato progressivamente entro fine mese con aggiornamento dei decoder. Nell'articolo non specificava se ne beneficeranno anche i clienti TIM Sky. Sapete qualcosa di più?

arriverà anche a noi tranquillo. il punto è che Sky ha dato come tempi di aggiornamento dicembre 2016 - marzo 2017 per aggiornare i decoder di tutti i clienti quindi non si sa quando arriverà, ma arriverà. anche perchè l'on-demand funziona solo se connesso ad internet, ad eccezione dei scelti per te se non sbaglio, per cui non senso avrebbe escludere noi che abbiamo il decoder perennemente connesso ad internet.
 
Fatta segnalazione anche io sui canali pcm stereo e non Dolby digital. Speriamo serva a qualcosa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Fatta segnalazione anche io sui canali pcm stereo e non Dolby digital. Speriamo serva a qualcosa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi ha richiamato un operatore gentile dall'Albania, ma che ne capiva quanto mia nonna di stream audio trasmessi con il video. Ha detto che segnalerà all'assistenza tecnica. Mah. Chissà se mai riascolteremo in Dolby digital 5.1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
confermo bitrate sceso sui 4-5 mega. presumo stiano facendo dei test, anche perchè in vista del 4k.... cmq aspettiamo il prossimo aggiornamento software, magari risolveranno. fino ad oggi hanno risolto sempre tutto, i feedback li raccolgono per qualcosa. per cui basta solo segnalare, magari cercate di farlo con 'gentilezza' senza insulti.
Invece del 4k che, secondo me, oggi ha ancora poco senso farebbero bene a trasmettere un full hd meno compresso per avvicinare la qualità del bluray (magari 24p per i canali cinema) con audio adeguato e non pcm stereo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Mi ha richiamato un operatore gentile dall'Albania, ma che ne capiva quanto mia nonna di stream audio trasmessi con il video. Ha detto che segnalerà all'assistenza tecnica. Mah. Chissà se mai riascolteremo in Dolby digital 5.1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hanno richiamato anche me stamattina dopo la seconda segnalazione. Il solito tipo gentile dall'Albania che non capiva che problema avessi visto che l'audio c'era. Alla mia domanda se conosceva la differenza tra normale stereo e Dolby Digital ha gettato la spugna e mi ha detto che avrebbe segnalato la cosa al servizio tecnico. Stasera mi è arrivata una mail dal servizio clienti con il codice della segnalazione ID TECXXXXX. Sperem....
 
Hanno richiamato anche me stamattina dopo la seconda segnalazione. Il solito tipo gentile dall'Albania che non capiva che problema avessi visto che l'audio c'era. Alla mia domanda se conosceva la differenza tra normale stereo e Dolby Digital ha gettato la spugna e mi ha detto che avrebbe segnalato la cosa al servizio tecnico. Stasera mi è arrivata una mail dal servizio clienti con il codice della segnalazione ID TECXXXXX. Sperem....
Idem a me. Ecco la mail:

"la informiamo di aver inoltrato la sua richiesta con codice ............... alla struttura competente per effettuare le opportune verifiche in merito a quanto da lei segnalato. Sarà nostra cura rispondere alla sua richiesta al più presto."

Se non altro avremo fatto formazione a quelli del call center .
Segnalate gente, segnalate. Magari se ricevono molte segnalazioni ci ascoltano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti, un consiglio a chi ha sky con Tim. Com'è la qualità video? Io ho già sky via satellite ma a causa della dispersione di segnale tra la parabolica e camera mia ho un segnale scarso; per risolvere dovrei rifare tutto l'impianto ma stavo prendendo in considerazione il passaggio appunto a sky con Tim. Grazie!
 
Ciao a tutti, un consiglio a chi ha sky con Tim. Com'è la qualità video? Io ho già sky via satellite ma a causa della dispersione di segnale tra la parabolica e camera mia ho un segnale scarso; per risolvere dovrei rifare tutto l'impianto ma stavo prendendo in considerazione il passaggio appunto a sky con Tim. Grazie!
La qualità video è simile. Recentemente quella audio è peggiore visto che stanno trasmettendo in stereo e non Dolby. Naturalmente questo se hai un impianto home theatre, altrimenti è lo stesso. Speriamo ripristino il Dolby a breve. Tieni conto che hai almeno una decina di secondi di ritardo rispetto al satellite. Il cambio canale talvolta credo sia leggermente più lento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio. Io come audio utilizzo una soundbar della Bose quindi risentirei del problema che hai detto. Più che altro vorrei capire quanta banda mi toglierebbe alla connessione fibra che a giorni mi dovrebbero attivare con profilo 100 MB (sono a circa 600 metri dall'armadio Telecom da cui parte il rame che arriva a casa mia).
 
Scusate ma secondo voi Tim ci tiene a vendere sky ? E' la terza volta che chiamo il 187 per la storia del black friday e il commerciale non mi ha ancora chiamato!!



Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio. Io come audio utilizzo una soundbar della Bose quindi risentirei del problema che hai detto. Più che altro vorrei capire quanta banda mi toglierebbe alla connessione fibra che a giorni mi dovrebbero attivare con profilo 100 MB (sono a circa 600 metri dall'armadio Telecom da cui parte il rame che arriva a casa mia).
Da quel punto di vista vai tranquillo. Già con 20 Mbit hai l'HD e ti avanza banda per navigare. Un canale occupa una decina di Mbit. Ora con il nuovo codec forse meno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ah ecco perché da qualche giorno l'audio di Tim Sky si sente uno "schifo"... Vi ringrazio per le info e provvedo a segnalare la cosa anch'io.
 
Ciao a tutti, un consiglio a chi ha sky con Tim. Com'è la qualità video? Io ho già sky via satellite ma a causa della dispersione di segnale tra la parabolica e camera mia ho un segnale scarso; per risolvere dovrei rifare tutto l'impianto ma stavo prendendo in considerazione il passaggio appunto a sky con Tim. Grazie!

ciao, la qualità è praticamente la stessa del satellite, ci sono alti e bassi che dipendono anche dal fatto che un programma è una prima visione o altro (serie e cinema al primo passaggio hanno un bitrate piu' alto). in teoria a noi arriva lo stesso segnale che passa sul satellite, solo piu' in ritardo di 30 secondi circa (è l'IPTV che funziona cosi' ovunque, non è colpa di Sky o Tim). ora che poi arriva l'alta definizione in sky on demand sarà ottimo per i film e le serie.

P.S. riguardo i problemi di bitrate dei giorni scorsi, mi sembra tornato tutto ok. forse facevo dei test su contenuti non al primo passaggio e quindi il bitrate risultava ovviamente minore, cmq ora mi sembra tutto a posto.

per la mia esperienza, di oltre un anno e mezzo con Tim Sky, il servizio te lo consiglio.
 
Ultima modifica:
ciao, la qualità è praticamente la stessa del satellite, ci sono alti e bassi che dipendono anche dal fatto che un programma è una prima visione o altro (serie e cinema al primo passaggio hanno un bitrate piu' alto). in teoria a noi arriva lo stesso segnale che passa sul satellite, solo piu' in ritardo di 30 secondi circa (è l'IPTV che funziona cosi' ovunque, non è colpa di Sky o Tim). ora che poi arriva l'alta definizione in sky on demand sarà ottimo per i film e le serie.

P.S. riguardo i problemi di bitrate dei giorni scorsi, mi sembra tornato tutto ok. forse facevo dei test su contenuti non al primo passaggio e quindi il bitrate risultava ovviamente minore, cmq ora mi sembra tutto a posto.

per la mia esperienza, di oltre un anno e mezzo con Tim Sky, il servizio te lo consiglio.

Grazie a tutti per i consigli, ora attendo l'attivazione della fibra e vedo a quanto si assesta in download.
 
Indietro
Alto Basso