TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

Ecco, scusa il ritardo..

2czy3d5.jpg
Sul mio BSkyB 890 non c'è quella voce...strano...
Comunque teoricamente via fibra ottica si potrebbero registrare più di 2 programmi contemporaneamente con il My Sky HD, dato che in questo caso non lavorano i tuner. Dico bene?
 
Anche sul mio Fai Da Te è comparso il simbolo della parabola vicino al numero dei pacchetti attivi .. forse con il prossimo lancio della 50 mega di telecom da aprile qualcosa uscirà fuori !
 
Perdonate la domanda: su Sky tutti i film e le serie sono anche in audo originale con sottotitoli? Questa sarebbe una cosa che mi farebbe propendere per l'abbonamento.
 
Perdonate la domanda: su Sky tutti i film e le serie sono anche in audo originale con sottotitoli? Questa sarebbe una cosa che mi farebbe propendere per l'abbonamento.


I sottotitoli non su tutti tutti i canali, l'audio originale sostanzialmente si ;) :D
 
Perdonate la domanda: su Sky tutti i film e le serie sono anche in audo originale con sottotitoli? Questa sarebbe una cosa che mi farebbe propendere per l'abbonamento.

Assolutamente sì.
Serie e film hanno tutti audio originale e sottotitoli sia in ITA che in ENG
 
Ecco, scusa il ritardo..

2czy3d5.jpg

questa voce è presente anche sul mio decoder, credo che è proprio precaricata nelle impostazioni del firmware del decoder , per essere pronto ad un eventuale aggancio via eterneth lan con modem fibra di Telecom italia per usufruire dell'offerta sky dalla linea in fibra, la cosa che sorprende molto è la voce ADSL, quindi sarà possibile usufruire non solo per chi ha fibra, ma anche per chi ha ADSL ovviamente per chi ha più di 2 mega di banda effettivi costanti e linea sempre stabile
 
Non credo che Sky possa permettersi di distribuire i propri contenuti su reti ADSL che viaggiano con un Upload a neanche 0.5. Ci perderebbe in immagine (Sky tiene molto all'aspetto tecnologico)
Non dimentichiamoci che si tratta di trasmettere partite in HD live. Bisogna quindi garantire una certa stabilità e velocità di connessione che eviti il blocco buffering.
Vedremo....
 
Non credo che Sky possa permettersi di distribuire i propri contenuti su reti ADSL che viaggiano con un Upload a neanche 0.5. Ci perderebbe in immagine (Sky tiene molto all'aspetto tecnologico)
Non dimentichiamoci che si tratta di trasmettere partite in HD live. Bisogna quindi garantire una certa stabilità e velocità di connessione che eviti il blocco buffering.
Vedremo....

quoto la penso come te, su ADSL anche per chi arriva ad averla a 10 mega di banda effettivi rispetto la fibra, l'adsl resta sempre limitata per usufruire di servizi sky
 
Sul mio BSkyB 890 non c'è quella voce...strano...
Comunque teoricamente via fibra ottica si potrebbero registrare più di 2 programmi contemporaneamente con il My Sky HD, dato che in questo caso non lavorano i tuner. Dico bene?

Bella domanda.... in teoria si. Ma anche fosse possibile credo metteranno lo stesso una limitazione...
 
Io personalmente sto pensando seriamente di mollare il satellite e passare al cavo (se e quando arriverà la fibra dalle mie parti).
Anakin83 ha scritto:
Cioè praticamente lasci Ana Ivanovic per andare con Lea Pericoli.

Perdonatemi, ma questa me la dovete spiegare ...
Rimanere con il satellite sarebbe stare con la Ivanovic e passare alla fibra 50/10 significherebbe passare alla Pericoli (quasi ottantenne)?

Per me la fibra rappresenta il futuro non il presente ...
Passare alla fibra (per me) significherebbe diventare "pe..filo". O sbaglio?
 
quoto la penso come te, su ADSL anche per chi arriva ad averla a 10 mega di banda effettivi rispetto la fibra, l'adsl resta sempre limitata per usufruire di servizi sky

L'unica remota possibilità credibile è per chi ha più di 10 mega si ma su dslam ethernet...
Se fanno le attivazioni via adsl ethernet o peggio ancora WLS sarà un disastro.
 
Bella domanda.... in teoria si. Ma anche fosse possibile credo metteranno lo stesso una limitazione...

infatti la limitazione di vedere un canale e registrarne non più di un altro, credo ci sarà sempre, un po' per far evitare eccessivo consumo di banda e anche per evitare visioni interrotte dall'eccessivo consumo di banda
 
L'unica remota possibilità credibile è per chi ha più di 10 mega si ma su dslam ethernet...
Se fanno le attivazioni via adsl ethernet o peggio ancora WLS sarà un disastro.

Dalle pagine del sito istituzionale di telecom Italia (http://www.telecomitalia.com/tit/it...elecom-italia-offerta-sky-senza-parabola.html)


"Il target di riferimento

L’offerta Sky è primariamente rivolta ai clienti che hanno già un collegamento in fibra ottica e rappresenta un driver per spingere e rafforzare lo sviluppo dell’ultrabroadband in Italia. Infatti, grazie alle capacità trasmissive della fibra ottica, con connessioni a partire da 30 Megabit/secondo, Telecom Italia porta alla propria clientela l’offerta Sky e, quindi, una programmazione ricca di contenuti esclusivi e di qualità, oltre a tecnologie innovative e interattive che garantiscono un’esperienza di visione unica."

Solo fibra!! Niente ADSL!!
 
L'unica remota possibilità credibile è per chi ha più di 10 mega si ma su dslam ethernet...
Se fanno le attivazioni via adsl ethernet o peggio ancora WLS sarà un disastro.


le ADSL rimangono sempre limitative a livello di banda, quindi a volte potresti veder bene altre volte a scatti per la banda non del tutto stabile , per questo loro garantiscono il servizio solo su Fibra per avere una garanzia in più sul poter usufruire meglio il servizio con banda maggiore della Fibra
 
Perdonatemi, ma questa me la dovete spiegare ...
Rimanere con il satellite sarebbe stare con la Ivanovic e passare alla fibra 50/10 significherebbe passare alla Pericoli (quasi ottantenne)?

Per me la fibra rappresenta il futuro non il presente ...
Passare alla fibra (per me) significherebbe diventare "pe..filo". O sbaglio?
No, no infatti non era il paragone sulla novità tecnologica, è chiaro che la fibra rappresenta il futuro, presto ci saranno contenuti dedicati solo per i clienti web.
Parlo di qualità del servizio. Io non sostituirei mai un sat con una fibra, seppur prestazionale, perchè non otterrai mai gli stessi risultati qualitativi. E soprattutto, ci sono tante variabili in gioco che possono non dipendere dal tuo impianto. Insomma, per i contenuti d'archivio, w la fibra. Non andrei mai a guardare un contenuto live in streaming però. Metti caso che succede qualunque cosa? Almeno il satellite mi garantisce la visione, a meno che un tirannosauro salga sulla parabola.
 
Non andrei mai a guardare un contenuto live in streaming però. Metti caso che succede qualunque cosa? Almeno il satellite mi garantisce la visione, a meno che un tirannosauro salga sulla parabola.

Beato te che non hai problemi con la parabola ...
A me quando tira vento o piove è sempre un terno al lotto nel quale molto spesso perdo tutto ...
Pensa che l'anno scorso ho pagato più di 150€ per interventi di antennisti (Sky e non) e non ho risolto nulla ...
 
Comunque anche sulla copertura fibra c'è tanto ottimismo non del tutto giustificato.
A parte molte città medio grosse le mirabolanti velocità promesse dalle tecnologie vdsl si schiantano dopo 700-800 metri dal cabinet.
 
Comunque anche sulla copertura fibra c'è tanto ottimismo non del tutto giustificato.
A parte molte città medio grosse le mirabolanti velocità promesse dalle tecnologie vdsl si schiantano dopo 700-800 metri dal cabinet.

beh naturale visto che dal cabinet a casa viaggia sul rame...
certo è sempre meglio 700 metri di rame che n° chilometri dalla centrale...

che poi la tecnologia vdsl 2 ha anche i suoi vantaggi eh...senza dimenticare che poi a regime dovrebbero usare anche il G.fast

2iln1qu.gif
 
Comunque anche sulla copertura fibra c'è tanto ottimismo non del tutto giustificato.
A parte molte città medio grosse le mirabolanti velocità promesse dalle tecnologie vdsl si schiantano dopo 700-800 metri dal cabinet.

La distanza media dei cabinet dalle abitazioni in Italia è 250 metri....

a 700-800 metri la VDSL2 non serve a niente.....
 
Indietro
Alto Basso