Timb 4

Lanus

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
12.221
Località
Valle del Salso
TIMB 4

:::

Sulla freq. Sat 12.718 12.5°W sono stati eliminati i canali HD di La7 Mtv ecc.

Inseriti : ILike - RTL 102.5 - Alice - Super - TelePadrePio.

:::

Hanno abbandonato l'idea del 4° Mux ?

Oppure verranno inseriti i canali HD su RETE A ?
 
Purtroppo non si sa nulla al riguardo.
Ma in pratica il mux 4 ora ha gli stessi canali del mux 2 o, di questi, solo quelli che hai citato sopra?
 
Purtroppo non si sa nulla al riguardo.

:::

Ma in pratica il mux 4 ora ha gli stessi canali del mux 2 o, di questi, solo quelli che hai citato sopra?


Si stessi canali, in più sono stati inseriti ( Canale 60/60/62/62/63/63 )

:::

Solo 3750 può darci qualche info ;)
 
A parer mio sarà sfruttato provvisoriamente per alimentare il Timb2 fino a completo passaggio alla nuova frequenza. Per evitare interruzioni di servizio saranno ritarati i trasmettitori ex mux4 54 e da remoto spenti il 60 e riacceso il 55. i trasmettitori ex 60 non andranno persi di sicuro, potrebbero essere usati per nuovi impianti, come scorta, oppure per l'integrazione con rete A, se mai avverrà.
 
A parer mio sarà sfruttato provvisoriamente per alimentare il Timb2 fino a completo passaggio alla nuova frequenza. Per evitare interruzioni di servizio saranno ritarati i trasmettitori ex mux4 54 e da remoto spenti il 60 e riacceso il 55. i trasmettitori ex 60 non andranno persi di sicuro, potrebbero essere usati per nuovi impianti, come scorta, oppure per l'integrazione con rete A, se mai avverrà.
Esatto. Ora, temporaneamente, Timb4=Timb2. Il timb4 alimenterà il 60 (provvisorio), il timb2 il 55. Serve per gestire meglio la migrazione. ;)
 
Io non capisco perché hanno dato a timb il 55. Gli davano il 54 e le cose erano più semplici. Senza inutili tarature. Dato che era già pronto il 54
 
Infatti... l'ho scritto pure in un altro thread...
Il 54 è usato dal mux Rete A 2 in alcune regioni, e nelle zone di confine, ad esempio nella mia regione (Friuli V.G.) sono stati costretti a spostarlo dal 33 al 54 per evitare interferenze con la Slovenia. Il 55 invece, se non mi sbaglio, è libero in tutta Italia. Credo che il motivo principale sia questo.
Ciao ;)
 
Il 54 è usato dal mux Rete A 2 in alcune regioni, e nelle zone di confine, ad esempio nella mia regione (Friuli V.G.) sono stati costretti a spostarlo dal 33 al 54 per evitare interferenze con la Slovenia. Il 55 invece, se non mi sbaglio, è libero in tutta Italia. Credo che il motivo principale sia questo.
Ciao ;)

Come ho già detto nell'altro thread, si poteva fare tranquillamente il contrario... visto che 54 e 55 (insieme al 58) sono canali ex Beauty Contest...
 
Come ho già detto nell'altro thread, si poteva fare tranquillamente il contrario... visto che 54 e 55 (insieme al 58) sono canali ex Beauty Contest...
Sono daccordo con te, visto che il 54 era già "Timbato..", ma sai in Italia è sempre meglio fare le cose due o tre volte prima di arrivare al punto :doubt: :eusa_wall:
 
Io non capisco perché hanno dato a timb il 55. Gli davano il 54 e le cose erano più semplici. Senza inutili tarature. Dato che era già pronto il 54
Veramente da noi a Calderaro a barbiano ecc il timb4 con gli hd accese sul 55, ma poi non fa gran differenza...
 
Veramente da noi a Calderaro a barbiano ecc il timb4 con gli hd accese sul 55, ma poi non fa gran differenza...

Inizialmente è stato acceso sul 54... poi siccome su alcune postazioni c'era altro oppure era interferito da altro (RAI e locali) venne spostato sul 55. Ma il 54 così come il 55 (e il 58 ex Mediaset6) dovevano tornare liberi al momento del Beauty Contest... ;)
 
da noi mi sembra direttamente sul 55, che fra l altro era anche la frequenza analogica in gran parte della regione
 
da noi mi sembra direttamente sul 55, che fra l altro era anche la frequenza analogica in gran parte della regione

Barbiano rientrava nella seconda fase di attivazioni... quando già si stavano spostando altri impianti sul 55 poiché sul 54 c'erano diversi mux1 RAI provvisori... ;)
 
Indietro
Alto Basso