Timers che non funzionano nel Clarke Tech 2000?

francisford

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Ottobre 2005
Messaggi
78
Scrivo questo per sapere se il problema che ho io sul mio CT 2000 ce l'ho solo io oppure non sono solo.
Praticamente il mio C T 2000 ha l'Alzheimer, tanto per buttarla sullo spirito , nel senso che i timer fanno quando pare a loro e spesso non fanno affatto, in altre parole se ne fregano completamente della mia programmazione.
Preciso che l'impostazione del local time è su "manual" e non su auto, perchè mi sposto su canali che hanno timezone differenti, ma questo non credo che centri.
C'è qualcuno che ha o ha avuto un problema simile?
Non solo anche il timeclock ogni tanto si dimentica di essere su "manual" e si rimette sull'ora del canale..così..quando pare a lui...
Sono solo io il fortunato o posso contare sulla solidarietà di qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?
Da cosa può dipendere? E' nuovo, (ha 1 mese e mezzo).

grazie per l'aiuto
francis
 
Johnny7th ha scritto:
Ho lo stesso problema :D se ne gia parlato ciaO
Si...OK. grazie, sono andato a cercarmi le discussioni che ho potuto trovare, ma non potresti sintetizzarmi le conclusioni, anche perchè non ho trovato i rimedi...non mi dire che non ci sono e sarò costretto a questa tiritera allucinante per sempre?!?!:5eek: :sad6: :eusa_naughty: :eusa_wall: :5eek: :5eek:

francis
 
francisford ha scritto:
Si...OK. grazie, sono andato a cercarmi le discussioni che ho potuto trovare, ma non potresti sintetizzarmi le conclusioni, anche perchè non ho trovato i rimedi...non mi dire che non ci sono e sarò costretto a questa tiritera allucinante per sempre?!?!:5eek: :sad6: :eusa_naughty: :eusa_wall: :5eek: :5eek:

francis
Mi quoto da solo sperando di avere buone nuove perchè se per caso mi dite che non c'è rimedio, l'ottimo Clarke Tech va rapidamente a farsi benedire di batta al mercatino.:happy3: :happy3: :happy3:

francis
 
francisford ha scritto:
Mi quoto da solo sperando di avere buone nuove perchè se per caso mi dite che non c'è rimedio, l'ottimo Clarke Tech va rapidamente a farsi benedire di batta al mercatino.:happy3: :happy3: :happy3:

francis

vuoi un oferta in pm? sono subito disponibile a fartela.

:happy3:
 
Se tu butti un C.T. perché ha un problema con l'orario mi sembra un pò OT
 
Domanda... non si può fare nulla a riguardo?:icon_rolleyes: :eusa_naughty:

francis


P.s.
Rispondetemi please, c'è un decoder C.T. il cui vitto e alloggio in casa mia sono appesi a un filo, dategli speranza, (a lui, non a me).:happy3:
 
Per il momento da quello che so io...il problema non si è risolto.
 
ognuno fa cio` che vuole ma mettere un povero CT alla gogna per qualche problemino di Timer mi senbra esagerato!:D
Sono sicuro che se dovessi abbondonarlo troverebbe casa immediatamente:icon_wink:
Dobbiamo gia` lanciare la campagna " Adotta un ct" ?:D
 
Si, accolgo il suggerimento e lo lascio al destino che gli darà chi se lo compra al mercatino.
Ho provato anche a farlo ragionare, gli ho spiegato che da me stava benissimo, che da me aveva anche un ups che gli dava da mangiare energia stabilizzata, ho provato anche a intimidirlo dicendogli che sarebbe potuto andare a finire in casa di qualche appassionato che gli avrebbe fatto cose terribili, che lo avrebbe aperto come una cozza, che gli avrebbe fatto il lavaggio del cervello demolendogli completamente il sistema nervoso...macchè...niente da fare, questa creatura tedesca non mi ha nemmeno considerato di striscio.
Peccato perchè era un ottimo decoder, ma io lo ho preso per i suoi timer in quanto registro molto e non posso stare li a spegnergli i timer che non ha voglia di spegnersi da solo.
Speriamo che in futuro risolvano i problemi, nel qual caso non esiterò a ricomprarlo.
Continuerò a seguire il vostro forum e quindi a risentirci a presto.

Ciao a tutti e grazie per le indicazioni.

francis
 
Ultima modifica:
non so se ho capito bene il problema ma il mio ct2100 per quanto riguarda accensione e spegnimento programmato è ok :eusa_think: ho fatto poche prove ma è perfetto ,ciao ops state parlando del 2000
 
Ultima modifica:
Vado un attimo in OT riguardo al problema timers del 2000, per cercare di capire quale dei due è meglio dal punto di vista della sintonia.
Nella rivista Eurosat di maggio 2006 si dice che "il tuner IF Sharp del 2000 dovrebbe essere di produzione più recente" (di quello del 2100), e anche "è immune dai cali di sensibilità riscontrati talvolta durante la prova del 2100".
Premesso che delle riviste più di tanto non ci si può fidare, (di solito però più quando si profondono in elogi sperticati che quando rilevano mancanze), volevo chiedere come stanno le cose, (mica per'altro, se poi compro il 2100 perchè magari non ha quel problema ai timers e poi vedo che il tuner più sensibile ce lo aveva il 2000, ( dato che alcuni dei canali che mi interessano trasmettono con poca potenza),
allora mi potrebbe venire un' esaurimento nervoso, .:sad: :crybaby2:

grazie
francis
 
Ultima modifica:
Scusate ho postato il mio intervento due post sopra, non so come, ci dev'essere qualche problema.

francis
 
Ultima modifica:
@Moderatore

ho messo due post non alla fine della discussione, è possibile rimetterli all'ultimo, grazie, anche se rispondo all'ultimo messaggio mi mette i messaggi in posizione sbagliata comunque.


francis
 
Ultima modifica:
intruder800 ha scritto:
per quello che so io e in precedenza ho pure posto il quesito :D tra il 1500 2000 e 2100 quale tuner èra migliore mi è stato risposto che èrano identici come tuner :eusa_think: boooooo il mio 2100 è perfetto fino ad ora ,l'unico problema sono io che sicuramente non riesco a tirare fuori tutta la belva che è in lui :eusa_whistle: ciao

Il mio post sta due messaggi sopra, #14, ci deve essere un problema perchè anche se rispondo all'ultimo post, mi sbaglia la posizione dell'ultimo post e lo mette sopra.

francis
 
Ultima modifica:
Ma vorrei fare una domanda a tutti i possessori di un 2100, e chiedere se chi ha un 2100 non ha questo tipo di problemi, che per me che registro molto, sono un vero stress, così magari finisco per vendere il 2000 e comprare il 2100.
(io avevo preso il 2000 non per risparmiare, ma perchè avevo letto su una rivista, (eurosat), che il 2100 aveva un tuner meno sensibile del 2000, (a quella data), e quindi il 2000 ne riceveva di più, di canali. (della serie... siamo nati per soffrire).:eusa_think:

francis
 
Ultima modifica:
per quello che so io e in precedenza ho pure posto il quesito :D tra il 1500 2000 e 2100 quale tuner èra migliore mi è stato risposto che èrano identici come tuner :eusa_think: boooooo il mio 2100 è perfetto fino ad ora ,l'unico problema sono io che sicuramente non riesco a tirare fuori tutta la belva che è in lui :eusa_whistle: ciao
 
io ho un clarke 2000, finora non l'avevo mai usato per registrare ad orario programmato,oggi ho fatto varie prove e si accende perfettamente all'orario impostato.
 
Indietro
Alto Basso