timore relativo a posa centralino su trave di legno

carcamagnu73

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Settembre 2010
Messaggi
3.206
Località
Arona e Varallo Pombia (prov. Novara)
Domanda banalissima! Ho sempre visto installati centralini autoalimentati, filtri modulari con relativo amplificatore ed alimentatore e quant’altro nei sottotetti avvitati alle travi di legno. Anche a casa mia anni fa l’antennista mi ha installato il materiale elettronico avvitandolo ad una trave di legno (nel mio caso solo un comune centralino Fracarro; a casa dei miei genitori, in condominio, una intera fila di filtri modulari e alimentatore tutti appesi ad un trave di legno del tetto). Nello scorso fine settimana ho avuto occasione di realizzare un impianto d’antenna da zero (dalla posa del palo alla distribuzione!) a casa di amici e quando stavo per avvitargli il centralino sul trave mi hanno bloccato dicendo che avevano paura che un eventuale corto circuito all’apparecchio magari indotto da un fulmine potesse mandargli a fuoco il tetto! Alla fine per farli contenti l’ho avvitato al muro forando i mattoni. Lì per lì ho sorriso e non ci ho pensato troppo … poi una volta tornato a casa mia ci ho pensato su, ho pensato che da me il centralino è avvitato ad un trave di legno … e mi è venuta un po’ di paura!! Mi sono sentito un incosciente! (anche se da me l’ha messo lì un antennista professionista e non un hobbista come me!). Chiedo agli esperti: è una paura eccessiva ed immotivata …. o ci sono valide ragioni per farmelo togliere dal trave ed installarlo su muro anche da me? Grazie!
 
carcamagnu73 ha scritto:
... è una paura eccessiva ed immotivata …. o ci sono valide ragioni per farmelo togliere dal trave ed installarlo su muro anche da me? Grazie!

bhè! se ci facciamo prendere dalle paranoie, allora non dovremme neanche posizionare un televisore su un mobile! o addirittura un forno elettrico a incasso o un frigo a incasso!
se penso a dove ho io il contatore dell'enel! ..(nel mobile appendiabiti..:5eek:)
 
Gli apparecchi elettrici che possono essere installati su superfici di materiale infiammabile devono avere un simbolo che rappresenta la lettera F racchiusa in un triangolo.
 
"non possono essere installati direttamente su pareti combustibili se non sono stati dichiarati idonei dal costruttore con l’apposizione della lettera "F" racchiusa in un triangolo"
"Sono questi degli apparecchi che contengono un alimentatore o un trasformatore, cioè un dispositivo soggetto a guasto, che però non può essere causa di incendio o di eccessive temperature. Possono essere installati su superfici normalmente infiammabili ma non su superfici facilmente infiammabili."
"si definisce normalmente infiammabile il materiale la cui temperatura di accensione è di almeno 200°C e che a tale temperatura non si deforma né si rammollisce, come il legno di spessore superiore a 2 mm. Al contrario è materiale facilmente infiammabile un materiale avente caratteristiche inferiori a quelle precedenti, come ad esempio il legno di spessore inferiore a 2 mm."
"E’ ovvio che se gli apparecchi sono sprovvisti di tale simbolo possono essere installati direttamente solo su superfici non combustibili (superfici che non possono alimentare la combustione come ad esempio il metallo, il gesso, il
cemento, ecc..)."


fonte: elektro.it

norma CEI 64-8 ulteriori prescrizioni per gli ambienti di tipo B aventi strutture combustibili. La norma si riferisce in particolare a sistemi di illuminazione
 
grazie!

Ringrazio tutti per i contributi ed in particolar modo Elettt per la citazione completa della normativa. Ok, controllerò sulla scatola che ho ancora in giro che c’è questa F racchiusa nel triangolo … e al limite faccio due fori sul muro e mi tolgo il tarlo dalla testa!! :lol: oppure lo avvito con bulloncini e dadi ad un foglio di lamiera e poi appendo quello al trave … vedrò di ingegnarmi per staccarlo dal contatto diretto con il legno! (e pensare che se non fossi andato a realizzare l'impianto da questa coppia di amici non ci avrei neppure pensato, sono loro due che mi hanno gettato in paranoia!!:D anche perché ho sempre visto gli antennisti attaccare DI TUTTO al legno!! alimentatori, filtri modulari, amplificatore, presa elettrica ...... )
 
si, molto esauriente l'articolo di elettt; comunque attento, il metallo non va bene, un tempo si usava materiale non solo ignifugo ma anche isolante termicamente tipo il famigerato "eternit" che ora giustamente non é piu consentito; c'é tuttavia in commercio roba simile ma con altri componenti al posto dell'amianto.
 
Indietro
Alto Basso