TIMVISION BOX e audio canali Mediaset

tinit

Digital-Forum New User
Registrato
2 Marzo 2025
Messaggi
24
Località
Milano
Buonasera,
Dall’ultimo aggiornamento Android del TIMVISION non sento più l’audio dei canali Mediaset, sono costretto a impostare la traccia inglese con tutte le problematiche del caso.

C’è una soluzione? Grazie mille
 
L'uscita audio del box come l'hai impostata?
 
L’aggiornamento purtroppo l’ho fatto ed è quello che ha generato questo problema.
È collegato con solo cavo HDMI e le impostazioni sono quelle predefinite
 
Che impostazioni audio ci sono nel box ? Prova anche staccare il cavo hdmi e riattaccarlo
 
Sapete cosa proverei io.
Un classico e brutale reset di fabbrica.
In quanto se il problema deriva dall'aggiornamento:

1. sarebbe un clamoso autogol in quanto sul terrestre Mediaset usa da anni il DD+
2. più utenti in questo forum si sarebbero lamentati. Ma non ricordo tali segnalazioni.
 
Che impostazioni audio ci sono nel box ? Prova anche staccare il cavo hdmi e riattaccarlo
Ho anche provato a sostituirlo. Non cambia nulla…
App Netflix, YouTube, canali RAI, La7, Tv8, Nove, reti locali tutto perfetto.

Rete 4, Italia Uno, Canale 5, 20, Iris, ecc senza audio…

Sapete cosa proverei io.
Un classico e brutale reset di fabbrica.
In quanto se il problema deriva dall'aggiornamento:

1. sarebbe un clamoso autogol in quanto sul terrestre Mediaset usa da anni il DD+
2. più utenti in questo forum si sarebbero lamentati. Ma non ricordo tali segnalazioni.
Provato poco fa con reset totale di fabbrica reinserendo tutti i dati dell’account Google e facendo nuova scansione DTT, stessa identica situazione. Tutti i canali Mediaset senza audio a meno che io metta la traccia inglese (con il problema che quando i film hanno inserito la traccia originale non posso ascoltarli in italiano).

Il decoder Tim è questo modello qui. (Sagemcom anno 2021)


Tenete conto che l’aggiornamento sw è molto recente in quanto il decoder me lo ha proposto 3/4 giorni fa. Non so che nuova versione Android sia ma penso sia quella rilasciata da Telecom adattata per i propri decoder
 
Da come scrivi manca il codec.
Mi par praticamente impossibile che aggiornando il decoder abbiano fatto una regressione levando quel codec da anni utilizzato da Mediaset.
Se fosse così, ma sarebbe un clamoroso autogol, l'unica è una regressione, quindi tornare alla precedente versione sw. E qui si aprirebbe il vaso di pandora... come?
 
Si, comunque la mia lettura non cambia, visto che prima sentivi l'audio e ora no. E hai pure effettuato un reset di fabbrica che in questi casi è la 'prova del nove'
 
Io ipotizzo una cosa, cioè che il box sia impostato in pass-through come uscita audio e che il TV non supporti il formato Dolby Digital Plus usato da Mediaset come traccia primaria, dando quindi assenza di audio. Ti avevo chiesto che impostazione audio hai selezionato per questa ragione. Verifica questo aspetto, dato che hai già fatto il reset alle condizioni di fabbrica.
 
Io ipotizzo una cosa, cioè che il box sia impostato in pass-through come uscita audio e che il TV non supporti il formato Dolby Digital Plus usato da Mediaset come traccia primaria, dando quindi assenza di audio. Ti avevo chiesto che impostazione audio hai selezionato per questa ragione. Verifica questo aspetto, dato che hai già fatto il reset alle condizioni di fabbrica.
Sai indicarmi dove posso trovare le impostazioni audio?

Tenete conto che col tuner interno DVB-T (non T2) di questo Tv Sony del 2010, i canali Mediaset si vedono e sentono perfettamente
 
Non ho a disposizione un TIMISION Box per poter vedere l'organizzazione dei menu e aiutarti in maniera mirata. Però se vai nelle impostazioni dovresti trovare la voce "Audio" e da lì il sottomenu da cui modificare l'uscita audio.

Scusa ma non posso essere più preciso. Vediamo se qualcuno che conosce il box ti può guidare meglio, ma nel frattempo tu prova a smanettare con i menu.
 
Io ipotizzo una cosa, cioè che il box sia impostato in pass-through come uscita audio e che il TV non supporti il formato Dolby Digital Plus usato da Mediaset come traccia primaria, dando quindi assenza di audio. Ti avevo chiesto che impostazione audio hai selezionato per questa ragione. Verifica questo aspetto, dato che hai già fatto il reset alle condizioni di fabbrica.
Quello che non capisco è una cosa
  • Prima dell'aggiornamento l'audio DD+ dei canali mediaset si sentiva
  • Dopo l'aggiornamento l'audio DD+ dei canali mediaset non si sente.
Escludo che @tinit abbia modificato qualcosa nel frattempo. Il decoder dovrebbe mantenere tutte le impostazioni precedentemente date.
E ha successivamente eseguito un reset di fabbrica, anche su mio suggerimento, senza alcun risultato. E invece per altri decoder (non timvision) che erano incappati nella medesima problematica, non mi chiedere quali che non ricordo, avevano risolto con il reset.
Anche se fosse eventualmente il cavo HDMI, torniamo al punto di partenza. Perchè prima dell'aggiornamento ascoltava correttamente i canali, e ora solo le seconde tracce in HE-AAC, mentre le DD+ sono completamente mute o addirittura non selezionabili?
Secondo me c'è qualcosa che va oltre ad una configurazione/settaggio del decoder.
 
Non sarebbe la prima volta che un aggiornamento va a modificare qualche impostazione di fabbrica. Ad esempio, diamo per buona la tesi che il televisore non sia compatibile con Dolby Digital Plus. Se con il software precedente l'uscita audio era impostata di default su Dolby Audio o PCM, il decoder provvedeva a convertire la traccia audio Dolby Digital Plus in uno dei due formati e poi la inviava al televisore, che riceveva quindi una traccia audio in un formato compatibile e riproduceva correttamente il suono. Ipotizziamo ora che con l'aggiornamento sia stata impostata di default la voce pass-through che invia al televisore l'audio originale, senza alcuna modifica o manipolazione. Se così fosse, il decoder prenderebbe la traccia Dolby Digital Plus dei canali Mediaset e la invierebbe così com'è al televisore, che riceverebbe quindi una traccia audio in un formato non compatibile dando come conseguenza l'assenza dell'audio, dato che mancherebbe il codec e forse pure il supporto hardware per la corretta riproduzione di quella traccia.

Questa è ovviamente solo una mia ipotesi, ma è l'unica a cui ho pensato che possa spiegare la situazione, anche perché in passato per esperienza ho visto casi di questo tipo. Poi magari sbaglio e non c'entra niente tutto quello che ho scritto. Suggerisco solo di provare.
 
Buongiorno a tutti,
Dopo aver provato il decoder su un TV Loewe del 2009 e riscontrando lo stesso identico problema, ho provato a smanettare ed ho trovato la soluzione: ho risolto accedendo al menu’ Impostazioni Android di TIMVISION, poi “preferenze del dispositivo”, “display e audio” “impostazioni audio avanzate” e ho impostato da auto a stereo le opzioni “opzioni audio HDMI” e “Opzioni audio S/PDIF”.

Poi nel menu’ preferenze (non Android, direttamente del TIMVISION menu’) sono andato in “Forza l’audio in stereo” e ho attivato l’opzione.

Tutti i canali adesso funzionano con la traccia in italiano, Mediaset compresa.

Grazie a tutti per le vostre risposte e per l’aiuto.
 
Allora il problema era l'uscita audio, che in "Auto" evidentemente faceva il pass-through creandoti il problema di cui ti dicevo. Bene che tu abbia risolto :)
 
Conviene che si tenga appuntata questa soluzione, che in caso di necessità di un reset o altro aggiornamento, non debba nuovamente reimpostare le impostazioni audio ;)
 
Indietro
Alto Basso