e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 32.945
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dopo 12 mesi semplicemente si dà disdettaConvenienza che lì per lì sembra enorme, ma:
1) sei vincolato 12 mesi (stile Sky, niente di diverso, ma fino a qui niente di male, ci sta...)
Però poi dal 13° mese paghi 45 euro senza avere più Infinity+ e Eurosport Player inclusi
2) il catalogo (ammesso si possa chiamare così...) TimVision vabbè lasciamo perdere...
3) Infinity+ è una ciofeca inaudita con la Champions: se tieni alla propria salute mentale e degli occhi, lo eviti
E comunque Infinity+ dopo 12 mesi non ce l'hai più.
4) Discovery+ ha un catalogo che si commenta da solo...
5) Eurosport Player è incluso 12 mesi, ma poi si disattiva e se lo vuoi tenere devi pagare
Insomma, se scavi a fondo, rimane sempre un po' la convenienza nei primi 12 mesi con Dazn, Netflix e Disney+ a 29,99 complessivi ovviamente, ma poi basta.
Dal 13° mese convenienza prossima allo zero: 45 euro tramite Tim, mentre facendoli singolarmente (Dazn, Netflix standard e Disney+) verrebbe 51 euro, ma ti tieni completamente "libero", ad esempio con Dazn che lo può disdire a fine maggio e tenere chiuso per 2-3 mesi d'estate, ma anche Netflix e Disney+ di solito non si fanno tutti i mesi...
In questa offerta contestata c'è il vincolo sia su TIM Fibra che Timvision?
Quali vincoli? 12 mesi?Per TimVision stessi vincoli
Articolo di calcio e finanza, che annuncia un esposto ad Antitrust, per condotta anti - con correnziale, rispetto alle altre telco a riguardo di questa promo all-in.
Ecco il punto che mi sfuggivaQuesto per le altre telco sarebbe come se fosse un "bundle" (offerte tv/ott+internet) in vendita, cosa che Antitrust ha vietato a Tim lo scorso luglio.
Ecco il punto che mi sfuggiva
Avevo dimenticato di specificarlo.Ecco il punto che mi sfuggiva
E poi dicono del presunto monopolio di Sky, con la sentenza Sky/R2, che ha sconvolto la vendita dei diritti tv 2021 - 2024. A volte mi chiedo in che paese stiamo... Fine OT.Quando Tim è già operatore di rete dominante nel mercato tlc.
E poi dicono del presunto monopolio di Sky, con la sentenza Sky/R2, che ha sconvolto la vendita dei diritti tv 2021 - 2024. A volte mi chiedo in che paese stiamo... Fine OT.