Tivù sat nel regno unito

Giacominz

Digital-Forum New User
Registrato
16 Febbraio 2013
Messaggi
3
Ciao a tutti, innanzitutto i miei più sinceri complimenti per il forum, é davvero ricco di post con informazioni utili e interessanti.

Vivo sulla costa sud del regno unito da qualche anno e attualmente possiedo uno humax foxsat HD collegato a 2 sat dishes (uno puntato su astra e uno su hotbird) il tutto attraverso uno switch disecq.

Vedo tutti i canali inglesi HD e non
Vedo tutti i canali italiani (o quasi) ma nessuno in HD

frustrante direi... Siccome sto un po' malato ho deciso di voler comprare un nuovo ricevitore HD compatibile tivù sat in modo tale da vedere i canali italiani in HD, questo a causa del mio attuale FOXSAT HD non possiede il lettore per le Smart card.

Guardando sul sito tivù sat noto che ci sono 3 modelli di decoder humax (preferirei rimanere su questa marca ma se consigliate di meglio ben venga!)

Il 5400
Il 5699
È il tivumax

Non riesco a capire quali siano le differenze sopratutto tra il primo ed il secondo.
In base alle vostre esperienze vorrei appunto un vostro parere.

È sopratutto, la cosa più importante che devo sapere è:

Con questi ricevitori posso sintonizzare 2 sat dishes ?
Potrò avere tutti i canali tivusat e freeview uk nella stessa lista di canali personalizzabile?


Grazie in anticipo!
 
Giacominz ha scritto:
Ciao a tutti, innanzitutto i miei più sinceri complimenti per il forum, é davvero ricco di post con informazioni utili e interessanti.

Vivo sulla costa sud del regno unito da qualche anno e attualmente possiedo uno humax foxsat HD collegato a 2 sat dishes (uno puntato su astra e uno su hotbird) il tutto attraverso uno switch disecq.

Vedo tutti i canali inglesi HD e non
Vedo tutti i canali italiani (o quasi) ma nessuno in HD

frustrante direi... Siccome sto un po' malato ho deciso di voler comprare un nuovo ricevitore HD compatibile tivù sat in modo tale da vedere i canali italiani in HD, questo a causa del mio attuale FOXSAT HD non possiede il lettore per le Smart card.

Guardando sul sito tivù sat noto che ci sono 3 modelli di decoder humax (preferirei rimanere su questa marca ma se consigliate di meglio ben venga!)

Il 5400
Il 5699
È il tivumax

Non riesco a capire quali siano le differenze sopratutto tra il primo ed il secondo.
In base alle vostre esperienze vorrei appunto un vostro parere.

È sopratutto, la cosa più importante che devo sapere è:

Con questi ricevitori posso sintonizzare 2 sat dishes ?
Potrò avere tutti i canali tivusat e freeview uk nella stessa lista di canali personalizzabile?


Grazie in anticipo!
Ciao allora ti rispondo per quello che ne so, la differenza tra i decoder da te indicati in pratica e' minima. Anzi tra il 5400 e il 5600 (e non 5699 come da te scritto) l'unica differenza plausibile e' che nello scatolo del primo e' compresa una presa scart e nel 5600 un cavetto hdmi (nonostante entramibi siano decoder hd)

Il tivumax da quel che ho letto sul sito di tvsat ha qualche caratteristica in piu' e qualcuna in meno rispetto ai 2 precedenti ma ad occhio e croce le caratteristiche tecniche dei 3 decoder sono molto simili.

Io a ottobre ho acquistato il 5600 S HD e mi trovo molto bene e' veramente un buon decoder. L'ho acquistato sul sito di mediaworld on line al prezzo di 99 € + una piccola spesa di spedizione. Un buon prezzo se si tiene conto che nei negozi lo si tova anche sui 140 €

Con questo decoder si puo' impostare anche il diseqc, solo che non so se sia possibile impostare 2 satelliti non proprio ravvicinati come il 28,2° e il 13° est. Pero' se tu ci sei riuscito con il tuo attuale decoder allora forse sara' possibile anche con il 5600.

Per quanto riguarda l'ultimo punto essendo il 5600 s hd un decoder certificato tvsat impostera' nella lista prima i canali tvsat in ordine di lcn e quelli freewiev uk li inserirà mischiati insieme a tutti gli altri. Almeno credo che sia cosi'.

Pero' da quel che so si puo' impostare una lista di canali preferiti.
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Ciao allora ti rispondo per quello che ne so, la differenza tra i decoder da te indicati in pratica e' minima. Anzi tra il 5400 e il 5600 (e non 5699 come da te scritto) l'unica differenza plausibile e' che nello scatolo del primo e' compresa una presa scart e nel 5600 un cavetto hdmi (nonostante entramibi siano decoder hd)

Il tivumax da quel che ho letto sul sito di tvsat ha qualche caratteristica in piu' e qualcuna in meno rispetto ai 2 precedenti ma ad occhio e croce le caratteristiche tecniche dei 3 decoder sono molto simili.

Io a ottobre ho acquistato il 5600 S HD e mi trovo molto bene e' veramente un buon decoder. L'ho acquistato sul sito di mediaworld on line al prezzo di 99 € + una piccola spesa di spedizione. Un buon prezzo se si tiene conto che nei negozi lo si tova anche sui 140 €

Con questo decoder si puo' impostare anche il diseqc, solo che non so se sia possibile impostare 2 satelliti non proprio ravvicinati come il 28,2° e il 13° est. Pero' se tu ci sei riuscito con il tuo attuale decoder allora forse sara' possibile anche con il 5600.

Per quanto riguarda l'ultimo punto essendo il 5600 s hd un decoder certificato tvsat impostera' nella lista prima i canali tvsat in ordine di lcn e quelli freewiev uk li inserirà mischiati insieme a tutti gli altri. Almeno credo che sia cosi'.

Pero' da quel che so si puo' impostare una lista di canali preferiti.

Grazie per le info!

Ho trovato su amazon il 5600s per 127 euro + 7 di spedizione qui in regno unito.
Prima di acquistarlo vorrei assicurarmi del fatto che potrò attivare la carta tivusat da qui? Cosa è richiesto per l'attivazione?

Saluti
 
Ho inoltre sentito parlare bene del ferguson 202e, ma è compatibile con tivusat?
 
Per attivare la smart card tvsat bisogna collegarsi al sito internet di tivusat (il link preciso lo trovi allegato nella confezione contenente la smart card), oppure telefonare ad un determinato numero telefonico (ma non saprei dirti se e' possibile effuttuare la chiamata anche dall'estero per che mi sembra che sia un numeo del tipo 199... ecc). L'attivazione dovrebbe avvenire entro 30 minuti.

Per il ferguson non ne ho mai sentito parlare e non so come va ma non mi credo che sia compatibile con tivusat.

Questo e' l'elenco dei decoder hd certificati tivusat:

http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/241/0/Decoder-HD.aspx

Poi ce ne sono anche altri che seppur non certificati sono compatibili con tivusat mediante l'utilizzo di una cam ma non so se tra essi figuri anche il ferguson 202e
 
il 5400 e il 5600 funzionano da dio con 2, 3, e fino a 4 parabole contemporaneamente :) io ce l'ho proprio con quella configurazione, una parabola su Hotbird e l'altra su Astra 28 e vedo tutti i canali britannici in HD e tutti quelli di Freeview senza alcun problema + ovviamente quelli Tivusat ;)
 
Giacominz ha scritto:
ho deciso di voler comprare un nuovo ricevitore HD compatibile tivù sat in modo tale da vedere i canali italiani in HD,
Bene,
però tieni presente che per il momento non sono molti i canali italiani in HD sul satellite.

Per il momento ce ne è solo uno di mamma Rai (che trasmette di solito i programi di Rai1), e poi mi sembra ci sia un canale di Tennis. Per il resto basta.
Stiamo asppettando che arrivino forse, i tre canali generalisti di Mediaset cioè Rete4 Canale5 Italia1, ma ad oggi non ci sono.

Per dirla con altre parole, gli italiani che vogliono vedere canali in HD dal satellite, per il momento si accontentano dei canali in lingua francese o tedesca prendendoli dal satellite Astra19° :icon_redface:


Discorso diverso sarebbe per la televisione a pagamento. Ma non tutti vogliono pagare un abbonamento mensile.
 
cavallone ha scritto:
Bene,
però tieni presente che per il momento non sono molti i canali italiani in HD sul satellite.

Per il momento ce ne è solo uno di mamma Rai (che trasmette di solito i programi di Rai1), e poi mi sembra ci sia un canale di Tennis. Per il resto basta.
Stiamo asppettando che arrivino forse, i tre canali generalisti di Mediaset cioè Rete4 Canale5 Italia1, ma ad oggi non ci sono.

Per dirla con altre parole, gli italiani che vogliono vedere canali in HD dal satellite, per il momento si accontentano dei canali in lingua francese o tedesca prendendoli dal satellite Astra19° :icon_redface:


Discorso diverso sarebbe per la televisione a pagamento. Ma non tutti vogliono pagare un abbonamento mensile.
In chiaro ci sono oltre Rai hd, visibile con card tivusat attiva, anche super tennis hd, arte hd, kbs world hd, RT HD e Rt Doc hd e tra un po dovrebbe spuntarne un altro.

Ovviamente questo su hotbird.
 
Non sono assolutamente esperto però come ho scritto in altro post mi viene un dubbio: Tivusat è un servizio offerto da Rai, quindi da una emittente italiana e anche se per ora non lo chiedono devi dimostrare di essere in regola con canone Rai...ora spero che sia comunque un servizio usufruibile dall'estero, fatto sta che per ora non rilasciano la scheda a parte ma solo in abbinamento ad un decoder nuovo certificato...
 
Tuan ha scritto:
Non sono assolutamente esperto però come ho scritto in altro post mi viene un dubbio: Tivusat è un servizio offerto da Rai, quindi da una emittente italiana e anche se per ora non lo chiedono devi dimostrare di essere in regola con canone Rai...ora spero che sia comunque un servizio usufruibile dall'estero, fatto sta che per ora non rilasciano la scheda a parte ma solo in abbinamento ad un decoder nuovo certificato...

se n'è già discusso da secoli, se si è residenti all'estero e iscritti all'AIRE non sussiste nessun problema legale. ;-) saluti
 
Quale decoder comprare in UK

Buonasera a tutti del Forum, senza dilungarmi troppo, credo di avere il mio vecchio ADB i-can 1110 SH fuori uso in quanto con un altro decoder TIVUSAT preso 5 mesi fa in Italia vedo i canali italiani senza problemi.

Vorrei cortesemente chiedervi quale decoder posso comprare qua in UK visto che la Smart card TIVUSAT gia ce l'ho?

Ho provato su internet a capirci qualcosa ma non e' proprio il mio campo.

Grazie in anticipo per chi dedichera' il suo tempo per rispondermi.

Giulio
 
Ultima modifica:
eurovet ha scritto:
Buonasera a tutti del Forum, senza dilungarmi troppo, credo di avere il mio vecchio ADB i-can 1110 SH fuori uso in quanto con un altro decoder TIVUSAT preso 5 mesi fa in Italia vedo i canali italiani senza problemi.

Vorrei cortesemente chiedervi quale decoder posso comprare qua in UK visto che la Smart card TIVUSAT gia ce l'ho?

Ho provato su internet a capirci qualcosa ma non e' proprio il mio campo.

Grazie in anticipo per chi dedichera' il suo tempo per rispodermi.

Giulio

purtroppo per leggere la smart card tivusat ci vuole un decoder certificato . In teoria esistono anche quelli non certificati che le leggono, ma poi nel caso cambino qualcosa nella codifica rischi di rimanere a terra.
 
Grazie mille Marcolino, quindi meglio prenderne uno certificato. Sai se e' possibile acquistarne uno senza la smart card tivusat o devo per forza prendere decoder e scheda insieme? Scendo in Italia venerdi e potrei prendere solo il decoder in quel caso ed usare la "vecchia" smart card che gia ho.
 
eurovet ha scritto:
Grazie mille Marcolino, quindi meglio prenderne uno certificato. Sai se e' possibile acquistarne uno senza la smart card tivusat o devo per forza prendere decoder e scheda insieme? Scendo in Italia venerdi e potrei prendere solo il decoder in quel caso ed usare la "vecchia" smart card che gia ho.

in ogni caso non è che ti costa di meno senza smart card ;) sempre meglio averne una in piu, non si sa mai ;)
 
eurovet ha scritto:
Grazie mille Marcolino, quindi meglio prenderne uno certificato. Sai se e' possibile acquistarne uno senza la smart card tivusat o devo per forza prendere decoder e scheda insieme? Scendo in Italia venerdi e potrei prendere solo il decoder in quel caso ed usare la "vecchia" smart card che gia ho.
Quoto quanto detto da Marcolino, la smart card e' compresa nel decoder e quindi il prezzo non cambia.

Io personalmente ti consiglio come decoder lo humax 5600 S HD.
 
una domanda ot su questo topic ma che interessa molti italiani che vivono in italia e che vedono i canali inglesi via freesat, che tu sappia ci sono in programmaulteriori spegimenti/spostamenti per questi canali?
 
Indietro
Alto Basso