Prima di segnalare la notizia che leggete qui sotto relativa a quanto detto dal Direttore del Digitale Terrestre Rai vorrei far presente che, da quanto scritto nelle ultime pagine di questa discussione, sembra che la maggior parte aspetti l'arrivo di Tivusat e con essa tutti i canali del digitale terrestre compresi i canali HD. Discutendo circa la compatibilità o meno della nuova piattaforma con le proprie apparecchiature etc... Ma ufficialmente Tivusat deve solo garantire la copertura del segnale DTT per le zone che non saranno mai raggiunte dalla rete terrestre.
Quindi considerando solo questa "mission", chiunque abita nelle zone interessate non può che essere più che contento di questa cosa. Qualunque cosa deciderà Tivusat:
- usare decoder aperti, semi-aperti, chiusi,
- vendere prima decoder SD e poi successivamente HD,
- trasmettere solo i canali SD e poi successivamente aggiungere i canali HD, -- registrare informazioni personali di ogni singolo richiedente, controllare che sia in regola con l'abbonamento e risieda effettivamente in una zona non raggiunta dal DTT tramite rete terrestre.
---- segue notizia ------
(ASCA) - Roma, 18 mag - Prendera' il via entro l'estate la piattaforma satellitare Tivusat, costituita da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media per garantire a chi avra' problemi di ricezione dei canali, dopo il passaggio al digitale terrestre della televisione italiana, la visione dell'offerta televisiva tramite satellite.
''Non esiste un problema di diminuzione di copertura nel passaggio dall'analogico al digitale - ha detto Luca Balestrieri, direttore del Digitale terrestre Rai, in una conferenza stampa sul passaggio al digitale - ma aree che non sono coperte dal segnale analogico. Per queste, sara' necessario rivolgersi alla copertura satellitare. Se c'e' un problema di ricezione infatti, oggi, c'e' per quelle aree che hanno gia' problemi con l'analogico''. Per le stesse scattera la copertura tramite ''Tivusat, che comincera' a essere operativa nell'arco dell'estate'', per garantire la continuita' aziendale nel passaggio alla nuova tecnologia.
Per vedere in digitale terrestre occorrera' una card che sara' venduta insieme al decoder ''per i quali - ha concluso il dirigente Rai - c'e' gia' l'impegno di tre importanti produttori di averne un numero significativo entro l'estate''.
Fonte:
www.asca.it