Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Ad ogni modo se resteranno col pallino del decoder Tivù obbligatorio faranno un pessimo servizio.

Questo non lo so Aristocle,comunque l'unico modo per vedere come sarà il tutto è quello di aspettare la commercializzazione dei nuovi decoder per vedere le caratteristiche e poi come sempre aspettare le notizie che Ercolino ci da e che poi sono quelle,secondo me,più esatte e più aggiornate ;)
 
Serj85 ha scritto:
Questo non lo so Aristocle,comunque l'unico modo per vedere come sarà il tutto è quello di aspettare la commercializzazione dei nuovi decoder per vedere le caratteristiche
Cosa vuoi aspettare scusa?
Ercolino ha già detto che di sicuro non saranno Common Interface ma con lettore integrato.
 
Quello del canone tv era ovvio e mi pare sia stato detto qui altre volte se non sbaglio.Diciamo Aristocle che prima di giudicare i decoder di tivusat vorrei vedere le caratteristiche tecniche,cioè se sono decoder aperti,cioè se si possono creare le liste di canali a proprio piacimento (oltre alla numerazione lcn),se si possono memorizzare i canali di Astra o di altri satelliti e cose di questo genere.Non vorrei comprare un decoder e poi ritrovarmi qualcosa di preimpostato come succede per gli skybox,mi piacerebbe qualcosa di più normale,e in questo senso dicevo che voglio aspettare e vedere come sono i nuovi decoder che usciranno per tivusat,tutto qui ;)
 
flavio1 ha scritto:
Prima di vendere dovrebbero controllare l'avvenuto pagamento del canone tv.


Ciao Flavio1,

da sicuro ch'é per ativaré la card si dovra sicuramenté rimandare un foglio con inderizo di ch'i la comprato.

Io penso ch'é la card sarra activa 10 giorni dopo uso nel decodeur, dopo si dovra activaré mandando il foglio di activationé cosi ch'é mi sembra logico.

amitié
guy
 
I decoder ufficiali non saranno common interface ma questo non vuol dire che i canali non si potranno vedere usando la card in un altro decoder common interface.... scusate il gioco di parole :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Eh sì, il fatto che non saranno C.I. non significa che saranno dei decoder chiusi.
 
paper73 ha scritto:
@alexzoppi
Non mi sembra esaustivo il sito,
nel senso che il tivu dovrebbe essere per chi non puo' ricevere il digitale terrestre quindi serve una parabola ed un decoder,
li mi sembra dica tutta un altra cosa.

Scusami ma tu hai chiesto questo: "Ma tivu ha un sito internet?" ed io ti ho risposto ;) .
Se il sito non ti piace perchè non glielo dici, scrivendogli una mail?
 
I siti internet non sono sempre gestiti dai diretti interessati e percio' pubblicano solo quello che viene fornito loro o ordinato di pubblicare, se il sito e' scarno e' dovuto a questo, se il servizio fosse partito e le informazioni non venivano cambiate allora si che ci si potrebbe lamentare, anche in questo caso volete sapere troppe cose prima del tempo...

Ciao ciao ;) ;)
 
ragazzi scusate l'insistenza, ma è da ieri sera quando ho avuto la conferma leggendo il forum che, almeno inizialmente, non ci saranno canali HD su tivù sat che mi chiedo le motivazioni. Sia chiaro, tutto deve ancora partire, le informazioni non sono ancora complete e io non voglio certo fare il gufo. Anzi sono ben contento dell'iniziativa in generale... Ma qualcuno mi dice un motivo logico per il quale niente HD sul satellite? Mancanza di banda "acquistata"? Canali HD ancora sperimentali? Capisco che per mille motivi in Italia ci si meravigli se le emittenti ci danno i canali in 16:9 però boh...mandare qualcosa in HD a mio avviso sarebbe stato un discreto passo avanti...poi il fatto che i decoder tivù sat non saranno HD mi fa MAL sperare pensando che non saranno così a breve lanciati sul sat questi canali... Come ho detto ieri se c'è qualcuno paziente che possa darmi qualche motivazione mi farebbe un gran favore :)
 
Serj85 ha scritto:
Quello del canone tv era ovvio e mi pare sia stato detto qui altre volte se non sbaglio.Diciamo Aristocle che prima di giudicare i decoder di tivusat vorrei vedere le caratteristiche tecniche,cioè se sono decoder aperti,cioè se si possono creare le liste di canali a proprio piacimento (oltre alla numerazione lcn),se si possono memorizzare i canali di Astra o di altri satelliti e cose di questo genere.Non vorrei comprare un decoder e poi ritrovarmi qualcosa di preimpostato come succede per gli skybox,mi piacerebbe qualcosa di più normale,e in questo senso dicevo che voglio aspettare e vedere come sono i nuovi decoder che usciranno per tivusat,tutto qui ;)

Mi associo; aggiungerei anche che deve avere 2 attacchi scart: IN e OUT, per poterlo mettere a cascata con gli altri ( io ho il Clarke) e non come I-can 2000 che ha solo la presa OUT.
by
 
Secondo me sarebbe gia un'ottima cosa se trasmetteranno tutti o quasi in full SD, ma soprattutto con adeguato bitrate.. piu che qualche canale in HD :)
 
Beh inutile negare che il bitrate dei canali spesso non è adeguato...e concordo che sarebbe già una buona cosa se comprimessero meno via sat. Però a gusto personale, sapere che ad oggi la rai ha iniziato a produrre eventi in HD (senza contare quelli in arrivo dall'estero) ma non avere la possibilità di vederli ( e il sat mi sembrava un'ottima soluzione) non mi piace. Senza contare che già ieri ho fatto l'esempio stupido dell'abitante in città che probabilmente con switch over vedrà qualcosa in HD mentre all'abitante del paese sperduto che non riescono a coprire gli dicono "ti mettiamo tivù sat". Ok bravissimi però quello di citta' avrà anche qualcosa in HD mentre l'altro no. Insomma...non grido allo scandalo perché ci sono cose ben più gravi. Ma tirando le somme ancora non capisco il perché di questa scelta...
 
paoletto2009 ha scritto:
Beh inutile negare che il bitrate dei canali spesso non è adeguato...e concordo che sarebbe già una buona cosa se comprimessero meno via sat. Però a gusto personale, sapere che ad oggi la rai ha iniziato a produrre eventi in HD (senza contare quelli in arrivo dall'estero) ma non avere la possibilità di vederli ( e il sat mi sembrava un'ottima soluzione) non mi piace. Senza contare che già ieri ho fatto l'esempio stupido dell'abitante in città che probabilmente con switch over vedrà qualcosa in HD mentre all'abitante del paese sperduto che non riescono a coprire gli dicono "ti mettiamo tivù sat". Ok bravissimi però quello di citta' avrà anche qualcosa in HD mentre l'altro no. Insomma...non grido allo scandalo perché ci sono cose ben più gravi. Ma tirando le somme ancora non capisco il perché di questa scelta...
condivido
 
Prima di segnalare la notizia che leggete qui sotto relativa a quanto detto dal Direttore del Digitale Terrestre Rai vorrei far presente che, da quanto scritto nelle ultime pagine di questa discussione, sembra che la maggior parte aspetti l'arrivo di Tivusat e con essa tutti i canali del digitale terrestre compresi i canali HD. Discutendo circa la compatibilità o meno della nuova piattaforma con le proprie apparecchiature etc... Ma ufficialmente Tivusat deve solo garantire la copertura del segnale DTT per le zone che non saranno mai raggiunte dalla rete terrestre.
Quindi considerando solo questa "mission", chiunque abita nelle zone interessate non può che essere più che contento di questa cosa. Qualunque cosa deciderà Tivusat:

- usare decoder aperti, semi-aperti, chiusi,
- vendere prima decoder SD e poi successivamente HD,
- trasmettere solo i canali SD e poi successivamente aggiungere i canali HD, -- registrare informazioni personali di ogni singolo richiedente, controllare che sia in regola con l'abbonamento e risieda effettivamente in una zona non raggiunta dal DTT tramite rete terrestre.

---- segue notizia ------


(ASCA) - Roma, 18 mag - Prendera' il via entro l'estate la piattaforma satellitare Tivusat, costituita da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media per garantire a chi avra' problemi di ricezione dei canali, dopo il passaggio al digitale terrestre della televisione italiana, la visione dell'offerta televisiva tramite satellite.
''Non esiste un problema di diminuzione di copertura nel passaggio dall'analogico al digitale - ha detto Luca Balestrieri, direttore del Digitale terrestre Rai, in una conferenza stampa sul passaggio al digitale - ma aree che non sono coperte dal segnale analogico. Per queste, sara' necessario rivolgersi alla copertura satellitare. Se c'e' un problema di ricezione infatti, oggi, c'e' per quelle aree che hanno gia' problemi con l'analogico''. Per le stesse scattera la copertura tramite ''Tivusat, che comincera' a essere operativa nell'arco dell'estate'', per garantire la continuita' aziendale nel passaggio alla nuova tecnologia.

Per vedere in digitale terrestre occorrera' una card che sara' venduta insieme al decoder ''per i quali - ha concluso il dirigente Rai - c'e' gia' l'impegno di tre importanti produttori di averne un numero significativo entro l'estate''.

Fonte: www.asca.it
 
paoletto2009 ha scritto:
Beh inutile negare che il bitrate dei canali spesso non è adeguato...e concordo che sarebbe già una buona cosa se comprimessero meno via sat. Però a gusto personale, sapere che ad oggi la rai ha iniziato a produrre eventi in HD (senza contare quelli in arrivo dall'estero) ma non avere la possibilità di vederli ( e il sat mi sembrava un'ottima soluzione) non mi piace. Senza contare che già ieri ho fatto l'esempio stupido dell'abitante in città che probabilmente con switch over vedrà qualcosa in HD mentre all'abitante del paese sperduto che non riescono a coprire gli dicono "ti mettiamo tivù sat". Ok bravissimi però quello di citta' avrà anche qualcosa in HD mentre l'altro no. Insomma...non grido allo scandalo perché ci sono cose ben più gravi. Ma tirando le somme ancora non capisco il perché di questa scelta...

Si è condivisibile quello che dici.. il fatto è che purtroppo TivuSat al momento nascera solo come "tampone" alle lacune DTT e non come mezzo alternativo vero al DTT.. spero che in futuro, con TivuSat realta', cambieranno sta mentalita'.
 
Serj85 ha scritto:
@guy2007
Ciao guy2007 , l'attivazione della card è molto più semplice della procedura da te descritta,leggi qui : http://www.tivu.tv/aiuto/domande-frequenti/tivu-sat.aspx
Saluti :)


Ciao Serj85,

prima cosa grazié mille per avvermi informato su la procedura.

Ma da leggere cosa o letto, mi sembra ch'é per mé sarra molto piu difficilé di ativaré la card.

Mi spiego , o la fortuna di avveré un zio in italia é la fortuna di possederé una domiciliation anché in italia, ma si o benné capito l'ativazioné si fara per téléphono e sicuramenté in direto, il numero dato su la cartela non funzionéra da sicuro da l'estero , é comé ci sarano manipulationé a faré da sicuro, mio zio non avento la parabola alora penzo ch'é per mé tivu sat non sia piu da contaré ch'é peccato per mé.

amitié
guy
 
alexzoppi ha scritto:
Scusami ma tu hai chiesto questo: "Ma tivu ha un sito internet?" ed io ti ho risposto ;) .
Se il sito non ti piace perchè non glielo dici, scrivendogli una mail?


Gia' mandata
 
S7efano ha scritto:
Si è condivisibile quello che dici.. il fatto è che purtroppo TivuSat al momento nascera solo come "tampone" alle lacune DTT e non come mezzo alternativo vero al DTT.. spero che in futuro, con TivuSat realta', cambieranno sta mentalita'.


Spero che la cambino molto presto questa mentalità :eusa_whistle: Hanno in mano un discreto potenziale, spero sappiano usarlo adeguatamente.
Mi dispiace magari passare per polemico: non sono di quelli che pensano "pago il canone" allora ho diritto a qualsiasi cosa (anzi tutt'altro)...oppure non sono di quelli che devono sempre trovare la critica a tutto.

Però ormai è da un pò di tempo che ci vendono tv in 16:9 HD ready poi full HD e via dicendo....e le emittenti, per mille motivazioni e problemi, iniziano da poco ad offrirci qualcosa in 16:9 e l'HD, allo stato attuale è praticamente esclusiva di sky (come ho già detto non sono così soddisfatto della qualità video sky, ma alle fine sempre meglio di nulla, quindi me la tengo).... Forse è stata colpa "nostra" a comprare materiali più "innovativi" rispetto a quello che possono offrirci?? Forse...

Tivù sat pensavo fosse la rivoluzione (o scappatoia in termini di tempo dei vari switch) agli innumerevoli problemi del DTT....e invece almeno ad oggi, se tutto quello che è stato detto sarà confermato, ci troviamo una potenziale Ferrari sottoutilizzata invece per andare solamente a fare la spesa a 200 mt da casa....

L'unica nota polemica è sempre quella del mio stupido esempio: perchè tra pochi giorni nel piemonte occidentale vedranno rai test HD mentre nel paesino di montagna del piemonte occidentale che non riescono a coprire mi danno tivù sat senza l'offerta HD che ha il resto del territorio che sta switchando ?? Gli costava tanto? :eusa_wall: :icon_cool:


Ora basta inizio a delirare :D ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso