Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non saprei Blino, magari potrebbero imporglielo tramite qualche richiesta ufficiale, non saprei. Ovviamente siamo nel campo della fantasia ma ritengo improbabile l' ipotesi di un criptaggio "totale" dei canali tradizionali, sarebbe un atto scorretto verso il pubblico.
 
aristocle ha scritto:
Dovrebbero essere ancora:
11334, H, 27500 (Mediaset 1)
11432, H, 27500 (Mediaset 2)
11373, H, 27500 (Dfree / R4 HD?)


Se riabilitassero il MDS2 sarebbe tutto risolto.
Poiché pero sono disponibili più di 24mbit/s per ogni transponder da 36MHz con quel s/r, chissà che non aggiungano i +1..
Si, sicuramente qualcosa ci infileranno, ma attenzione: il txp12 - 11432 è in Verticale!! poi ultimamente non vi era più il mux 2 ma mi sembra il mux 4.
 
Gpp ha scritto:
Non saprei Blino, magari potrebbero imporglielo tramite qualche richiesta ufficiale, non saprei.
Sarebbe molto difficile visto che già nel 2004 Agcom diceva che "[...] Sky deve eliminare le barriere tecnologiche che impediscono di sintonizzare e consultare agevolmente con lo Skybox i canali in chiaro che non fanno parte dei pacchetti Sky [...]" :evil5:
http://tinyurl.com/la5nvz

Mi sembra impossibile che la Rai possa imporre una tale limitazione senza scontrarsi con la decisione del Garante ;)
Mi auguro proprio che la Rai deciderà di rimanere in chiaro codificando i soli programmi senza diritto per l'estero :D

N.B.: a scanso di equivoci, l'Agcom non fa riferimento alla abrogata legge sul decoder unico ma a questa delibera, tutt'ora valida:
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=1234
 
Ultima modifica:
Joy, Mya e Steel su TivuSat ?

Adesso che vogliono mettere sul sat i canali del digitale terrestre, mi chiedevo: ci saranno anche i canali a pagamento di Mediaset/LA7 ?

E se ci saranno, basterà quindi avere una scheda SAT, con un lettore che legge la scheda DTT di Mediaset/LA7, per poter vedere i canali del proprio abbonamento (calcio incluso) ?

Se si, sarebbe una delle (poche) cose buone che la premiata ditta RAI/Mediaset finalmente riescono a fare (INSIEME !!! :5eek: ) a favore degli utenti.

P.S. Il concetto "a favore" è un pò fuorviante visto i protagonisti, ma per una volta concediamo qualcosa al binomio La Fattoria/Grande Fratello :D
 
La risposta e' no e poi se ne parla mooolto in sezione generiche DTT di tutte le cose relative alla piattaforma tivusat.

Ciao ciao ;) ;)
 
blino ha scritto:
Mi auguro proprio che la Rai deciderà di rimanere in chiaro codificando i soli programmi senza diritto per l'estero :D

io sono sicuro che sara' cosi' al 100%!
 
blino ha scritto:
Mi sembra impossibile che la Rai possa imporre una tale limitazione senza scontrarsi con la decisione del Garante ;)
Mi auguro proprio che la Rai deciderà di rimanere in chiaro codificando i soli programmi senza diritto per l'estero :D

N.B.: a scanso di equivoci, l'Agcom non fa riferimento alla abrogata legge sul decoder unico ma a questa delibera, tutt'ora valida:
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=1234
Infatti, credo che andrebbe incontro a questioni legali di un certo rilievo. Comunque anche io vorrei che i canali restassero in chiaro, almeno per i programmi che si possono mandare in chiaro fuori dai confini.
 
AK47 ha scritto:
io sono sicuro che sara' cosi' al 100%!

sono d'accordo spero che rai e mediaset rimangano su sky e soprattutto in chiaro sul sat che siano accessibili con qualsiasi decoder sat secondo me tivusat dovrebbe solo essere un servizio in più che permetta di vedere anche i programmi criptati invece se così non fosse e ci obbligheranno a comprare un altro decoder faranno solo un disservizio per chi già un dec ce lo aveva e riusciva a vedere qualcosa specie se l'analogico non funziona bene
 
niko79, non confondere....
Tivusat non obbliga nessuno a comprare un nuovo dec....L'anomalia è ora che si è obbligati ad abbonarsi a sky per vedere rai su sat...Non dopo, quando chiunque li potrà avere gratis!!
Il costo del decoder nuovo è meno di 2 mesi di abbonamento a sky...Molto veloce da ammortizzare!!
Poi, perchè dovrebbero concedere gratis i loro programmi a sky???? Se avranno una convenienza economica (= buona offerta) li concederanno....
 
probabilmente si diceva fine luglio ma la parola di wikipedia in questo caso vale zero.
 
CassandrinoFra ha scritto:
sbaglio o da oggi siamo a giugno? ^^
Se ti riferisci all'uscita della piattaforma ci vorrà fine Luglio.............
Personalmente penso ci vorrà fine Estate....................
Indico un mese: "SETTEMBRE".
Ciao, ciao.
 
beh in effetti nel sito di tivu c'è scritto che esce in estate quindi ne giugno ne luglio ne agosto quindi entro la fine di settembre
 
BillyClay ha scritto:
niko79, non confondere....
Tivusat non obbliga nessuno a comprare un nuovo dec....L'anomalia è ora che si è obbligati ad abbonarsi a sky per vedere rai su sat...Non dopo, quando chiunque li potrà avere gratis!!
Il costo del decoder nuovo è meno di 2 mesi di abbonamento a sky...Molto veloce da ammortizzare!!
Poi, perchè dovrebbero concedere gratis i loro programmi a sky???? Se avranno una convenienza economica (= buona offerta) li concederanno....

Meno male che riesco ancora a leggere qualcuno che scrive cose sensate :) ;)
 
BillyClay ha scritto:
niko79, non confondere....
Tivusat non obbliga nessuno a comprare un nuovo dec....L'anomalia è ora che si è obbligati ad abbonarsi a sky per vedere rai su sat...Non dopo, quando chiunque li potrà avere gratis!!
Il costo del decoder nuovo è meno di 2 mesi di abbonamento a sky...Molto veloce da ammortizzare!!
Poi, perchè dovrebbero concedere gratis i loro programmi a sky???? Se avranno una convenienza economica (= buona offerta) li concederanno....
Non è proprio così.
Adesso non hai bisogno di prendere Sky per vedere la RAI, solo per alcune cose criptate ma la generalità dei programmi è in chiaro; non è esattamente quello che hai detto.
Dopo non è detto che li avrai gratis: per adesso sembra che ci sia bisogno di un decoder apposito e la scheda non si sa se sia cmq gratis; quindi anche questo non è esatto.
Di sicuro se RAI uscira da Sky chi vuol vedere entrambi sul SAT dovrà avere due decoder. Questo è un fatto (giusto o sbagliato che sia).
 
Ricopio quanto ho detto nella sezione sky:

Da quello che mi risulta non è previsto che la Rai su Tivusat codifichi 24 ore su 24 ,ma solo gli eventi per cui non possiede i diritti ,in questo caso uscendo da Sky ,questi eventi saranno visibili solo sulla piattaforma Tivusat

In ogni caso anche se venissero tolti dalla numerazione attuale di Sky ,sarebbero sicuramente sempre sintonizzabili sui decoder di Sky e visibili quando sono in chiaro.

Questo ovviamente vale per i 3 canali Rai ,per gli altri bisognerà vedere

La scheda sarà inserita nei decoder di tivusat
 
alexzoppi ha scritto:
Non è proprio così.
Adesso non hai bisogno di prendere Sky per vedere la RAI, solo per alcune cose criptate ma la generalità dei programmi è in chiaro; non è esattamente quello che hai detto.
Dopo non è detto che li avrai gratis: per adesso sembra che ci sia bisogno di un decoder apposito e la scheda non si sa se sia cmq gratis; quindi anche questo non è esatto.
Di sicuro se RAI uscira da Sky chi vuol vedere entrambi sul SAT dovrà avere due decoder. Questo è un fatto (giusto o sbagliato che sia).

esatto ad esempio io ho sky quindi posso vedere rai e mediaset tranquillamente altre ad avere altri dec per i canali in chiaro visto che nella mia zona la tv analogica non si vere un gran che ora però a quanto sembra dovremmo comprare altri decoder per vedere ciò che ora è già gratis questa manovra della rai secondo me non fa che allontanare l'avvento del digitale la tessera mi può star anche bene basta che funzioni nei milioni di decoder già venduti e poi la rai becca un bel po di soldi ba sky
 
niko79 ha scritto:
esatto ad esempio io ho sky quindi posso vedere rai e mediaset tranquillamente altre ad avere altri dec per i canali in chiaro visto che nella mia zona la tv analogica non si vere un gran che ora però a quanto sembra dovremmo comprare altri decoder per vedere ciò che ora è già gratis questa manovra della rai secondo me non fa che allontanare l'avvento del digitale la tessera mi può star anche bene basta che funzioni nei milioni di decoder già venduti e poi la rai becca un bel po di soldi ba sky

ciao mi sembra che ogniuno di noi coltivi il proprio orticello fregandosene della
comunità , la piattaforma tivusat doveva nascere ben 20 anni fà garantendo a tutti gli abbonati rai la copertura totale del territorio , dal momento che si paga
un abbonamento si acquisiscono dei diritti e il diritto per ogni abbonato è di vedere la tv ( questo diritto non è mai stato applicato giustifiandosi che l'abbonamento rai è una tassa di possesso )
Per quanto riguarda il nuovo ricevitore di tivùsat nessuno ti obbliga a comprarlo se la rai uscisse dalla piattaforma sky l 'unica lamentela che potrai fare sarà rivolta solamente a sky italia perchè si è blindata e quindi chiusa in se stessa con la sua codifica ( nds ) e il suo ricevitore proprietario , non ti dice niente simulcrypt , doppia tripla codifica nello stesso ricevitore , non ti piacerebbe avere un unico ricevitore dove vedere tutte e due tre quattro piattaforme cambiando solamente la carta ,con una parola sola decoder unico .
quindi se la rai uscira da sky non prenderla ne con tivùsat ne con la rai ma manda subito una raccomandata a sky e chiedi di avere la possibilità di utilizzare la carta di tivùsat nel ricevitore sky ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso