Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si prende quello che passa il convento. Una cosa è sicura, non comprerò il decoder tivù sat, al massimo la cam. Questo perchè già posseggo un combo HD.Gpp ha scritto:Ma voi date per sicuro che metteranno canali HD, cosa che invece non è per niente scontata e anzi, considerando che i decoder di tivù saranno solo SD e DVB S, direi che all'HD non ci pensano proprio.
achille98 ha scritto:...Si prende quello che passa il convento....
achille98 ha scritto:...già posseggo un combo HD...
achille98 ha scritto:...se è vero ciò che dici, li vedrò qui
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18876 per il resto aspetteremo. Saluti
Gpp ha scritto:Ma voi date per sicuro che metteranno canali HD, cosa che invece non è per niente scontata e anzi, considerando che i decoder di tivù saranno solo SD e DVB S, direi che all'HD non ci pensano proprio.
c'è pure un thread su questo...Gpp ha scritto:Bhe questo in teoria, perché su Hotbird non è che ci sia abbondanza quanto a spazio.
Non capisco il tuo sarcasmo, lo trovo irritante e fuoriluogo, ma tant'è.... sei tu quello che capisce. Io esprimevo una mia modesta opinione, e cioè che trovo assurdo spendere 100 e passa euro per un decoder che non troverà utilizzazione se serve solo la card. Al limite, se non si riuscisse a farla leggere dal card reader, si comprerebbe la cam (nel 2010). Nel frattempo, visto che già utilizzo RTL per la F1, farei lo stesso per gli altri avvenimenti sportivi, (per vedere un incontro di calcio o una corsa di F1 non serve conoscere il tedesco).Novram ha scritto:E noi che stiamo qui a discutere su di una piattaforma stile anni 80'......
Mi era sfuggito codesto articolo....mannaggia che nervi!!!![]()
Nel frattempo dovremmo imparare qualcosa in lingua tedesca,poiche',se aspettiamo mamma Rai,succedera' come per le trasmissioni a colori,ovvero di HD ne' parleremo tra 8-10 anni......
che trovo assurdo spendere 100 e passa euro per un decoder che non troverà utilizzazione se serve solo la card
Touché...6367W ha scritto:Capisco, ma cerca di capire che non rappresenti l'utente televisivo medio italiano.![]()
Per me, per la mia mamma, per tutti quelli che non hanno un decoder common intarface e nemmeno sanno cosa significa, ma che altrimenti rischiano di non vedere più la telvisone (anzi magari già hanno problemi) il decoder Tivù Sat va benissimo.
achille98 ha scritto:Non capisco il tuo sarcasmo, lo trovo irritante e fuoriluogo, ma tant'è.... sei tu quello che capisce.
achille98 ha scritto:...Io esprimevo una mia modesta opinione, e cioè che trovo assurdo spendere 100 e passa euro per un decoder che non troverà utilizzazione se serve solo la card.
achille98 ha scritto:....(per vedere un incontro di calcio o una corsa di F1 non serve conoscere il tedesco).
achille98 ha scritto:...Io non capirò una mazza ma la penso così. Stammi bene
Stefano91 ha scritto:Cioè K2, in chiaro, per essere ospitato su Tivù ha dovuto pagare 20.000€ + tassa in base agli ascolti?!?![]()
![]()
Non è un pochino assurdo?
Non credo si riferisca all'affitto sul satellite, se così fosse l'avrebbero inserito su frequenze Rai o Mediaset, o l'avrebbero per lo meno criptato.marcolino ha scritto:veramente 20mila euro sono pochissimi... allo stato attuale non sono neanche 1/5 di quanto costerebbe una buona frequenza UHF su cui mettercisi in DVBT su una citta di piccole medie dimensioni