Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
claudiuzzo ha scritto:
perchè tutti i decoder non saranno compatibili?
quali lo sono?

il problema e' che ancora non possiamo saperlo.Lo sapremo solo nel momento in cui verra' svelato il tipo di codifica e lo standard di trasmissione.Dal momento che' sara' criptata gia' da ora possiamo escludere tutti i dec FTA.
Se useranno solo una codifica standard credo che il 99% dei Common Interface in circolazione munendosi di apposita cam saranno salvi(e potrenno continuare a essere utilizzati) oltre naturalmente ai decoder che supportano nativamente o tramite patch le varie codifiche in circolazione.
Qualora usassero invece standard di trasmissione "particolari" come fa Freesat(in UK) allora seremo costretti a prendere il decoder certificato dalla piattaforma.
 
AK47 ha scritto:
il problema e' che ancora non possiamo saperlo.Lo sapremo solo nel momento in cui verra' svelato il tipo di codifica e lo standard di trasmissione.Dal momento che' sara' criptata gia' da ora possiamo escludere tutti i dec FTA.
Se useranno solo una codifica standard credo che il 99% dei Common Interface in circolazione munendosi di apposita cam saranno salvi(e potrenno continuare a essere utilizzati) oltre naturalmente ai decoder che supportano nativamente o tramite patch le varie codifiche in circolazione.
Qualora usassero invece standard di trasmissione "particolari" come fa Freesat(in UK) allora seremo costretti a prendere il decoder certificato dalla piattaforma.
quali sono i decoder fta e scusa la mia ignoranza che vuol dire FTA?
 
BeRsErK ha scritto:
FTA = segnale gratuito
grazie.
io ho l'humax combo 9000 pensi che va bene?
ho anche intenzione di compare dalla jeppsen il jst-1 6000 canali o il mediabox 10000 canali pensi che andranno bene per vedere la piattaforma SAT TIVù?
 
Una SC nominativa e personale, ricevibile a casa per posta ma ancora da attivare (e da attivare telefonicamente previa verifica dell'identità), un card che restasse di proprietà di chi la emette, con una chiara indicazione che l'uso della stessa da parte di terzi configurerebbe il reato di truffa e la cessione/vendita della card stessa, quello di appropriazione indebita a fini di lucro, se non risolverebbe tutti i problemi sarebbe comunque un bel deterrente.
Per le card ulteriori, un bel deposito cauzionale da versare anticipatamente, ogni anno, di un ammontare pari a quello del canone annuale, scoraggerebbe sicuramente i furbi e darebbe anche all'erario la sicurezza di un anno di copertura del canone futuro.
Certamente, e per mille ragioni, la soluzione peggiore, sarebbe proprio quella del decoder con la card in dotazione.

AK47 ha scritto:
non so se la smart card sara' legata all'abbonamento ma penso che potrebbero fare come in francia con la smart inclusa nel decoder..sarebbe piu' semplice.Tanto il problema degli abusivi si presenterebbe comunque perche' uno deve essere libero di comprare dec per quante tv ha e quindi non costerebbe nulla prenderne uno in piu' e darlo all'amico "evasore".
 
Tuner ha scritto:
Una SC nominativa e personale, ricevibile a casa per posta ma ancora da attivare (e da attivare telefonicamente previa verifica dell'identità), un card che restasse di proprietà di chi la emette, con una chiara indicazione che l'uso della stessa da parte di terzi configurerebbe il reato di truffa e la cessione/vendita della card stessa, quello di appropriazione indebita a fini di lucro, se non risolverebbe tutti i problemi sarebbe comunque un bel deterrente.
Per le card ulteriori, un bel deposito cauzionale da versare anticipatamente, ogni anno, di un ammontare pari a quello del canone annuale, scoraggerebbe sicuramente i furbi e darebbe anche all'erario la sicurezza di un anno di copertura del canone futuro.
Certamente, e per mille ragioni, la soluzione peggiore, sarebbe proprio quella del decoder con la card in dotazione.

e' arrivato l'uccellaccio :icon_bounce: si scherza tuner eh?niente di personale ci mancherebbe ;)

P.S.La parte in grassetto e' assurda..non accadra' mai vorrebbe dire che chi non e' servito dal dtt e ha 3 tv(cucina,soggiorno,camera dei ragazzi) dovrebbe versare ogni anno 318€???Per vedere cosa?poco piu' di quello che vede in analagico??Non credo proprio sinceramente.

P.S.2 in francia la card e' con il decoder...e ultimamente hanno preso provvedimenti restrittivi per il canone(simili ai nostri) quindi non vedo perche' non potrebbe essere cosi' anche da noi.
 
AK47 ha scritto:
non so se la smart card sara' legata all'abbonamento ma penso che potrebbero fare come in francia con la smart inclusa nel decoder..sarebbe piu' semplice.Tanto il problema degli abusivi si presenterebbe comunque perche' uno deve essere libero di comprare dec per quante tv ha e quindi non costerebbe nulla prenderne uno in piu' e darlo all'amico "evasore".
Se non la legano all'abbonamento allora la smettano di piangere per l'evasione dato che questo è uno dei modi per colpire l'evasione :eusa_whistle:

Il secondo sarebbe a Switch-Off ultimato di criptare anche il segnale terrestre e non ditemi che non è possibile per via degli zapper perchè allora non mi spiego il motivo per cui dalla nascita del DTT in Italia ci stanno dicendo di comprare solo decoder MHP :eusa_think: o per lo meno me lo spiegherei ma taccio per non innescare le solite polemiche :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Se non la legano all'abbonamento allora la smettano di piangere per l'evasione dato che questo è uno dei modi per colpire l'evasione :eusa_whistle:

Il secondo sarebbe a Switch-Off ultimato di criptare anche il segnale terrestre e non ditemi che non è possibile per via degli zapper perchè allora non mi spiego il motivo per cui dalla nascita del DTT in Italia ci stanno dicendo di comprare solo decoder MHP :eusa_think: o per lo meno me lo spiegherei ma taccio per non innescare le solite polemiche :D :D :D

Così mi sembra esagerato, praticamente tutti i tv con decoder integrato sono zapper!
 
L'MHP serve per l'interattività che ovviamente fino allo switch off sarà quello che sarà.

Sul DTT solo la PPV rimarrà criptata ,mentre la piattaforma Tivù sarà tutta criptata e verrà fornita la scheda ,questa direi che è ormai quasi sicuro che verrà data solo a chi paga il canone

Invece di fare supposizioni strane aspettate martedi ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Così mi sembra esagerato, praticamente tutti i tv con decoder integrato sono zapper!
La maggior parte dei TV ha integrato lo slot per la CAM che poi non siano compatibili con i servizi MP non è certo un problema che riguarda la piattaforma TiVu :eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
Invece di fare supposizioni strane aspettate martedi ;)
Le mie non sono supposizioni ma è semplicemente la speranza di vedere il canone pagato da tutti coloro che usufruiscono dei servizi della TV pubblica, cosa che sarebbe perfettamente applicabile alla digitalizzione completa ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
La maggior parte dei TV ha integrato lo slot per la CAM che poi non siano compatibili con i servizi MP non è certo un problema che riguarda la piattaforma TiVu :eusa_whistle:
Non penso però che abbia senso criptare la tv terrestre free, può avere una sua ragione sul satellite per via dei diritti dei vari programmi non autoprodotti, ma sul terrestre sarebbe una "imposizione" assolutamente inutile, la quale costringerebbe chi ha una tv o decoder senza slot a dover riacquistare nuovamente un apparecchio C.I. :)
 
Gpp ha scritto:
Non penso però che abbia senso criptare la tv terrestre free, può avere una sua ragione sul satellite per via dei diritti dei vari programmi non autoprodotti, ma sul terrestre sarebbe una "imposizione" assolutamente inutile, la quale costringerebbe chi ha una tv o decoder senza slot a dover riacquistare nuovamente un apparecchio C.I. :)

Concordo, l'evasione non si elimina codificando ma usando misure come l'inserimento in bolletta elettrica.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi saprete tutto Martedi dalla conferenza a cui parteciperò ;)

In ogni caso la piattaforma Tivù sarà completamente criptata

Martedi si sapranno tutti i dettagli ;)

Interessante.
Già questa notizia la riterrei esaustiva, perché conferma l'inutilità dei decoder FTA, almeno per questa piattaforma.
Si tratterà solo di vedere se la codifica completa verrà applicata ai canali attuali, facendo così sparire anche le trasmissioni gratuite.
 
Ma i canali attuali rimarranno free? Es Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5 e Italia 1??? Se no una brutta scossa per me (noi) possessori di skybox
 
Stefa91 ha scritto:
Ma i canali attuali rimarranno free? Es Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5 e Italia 1??? Se no una brutta scossa per me (noi) possessori di skybox

beh se utilizzano frequenze diverse da quelle attuali magari non ci sara' nessuna scossa,se invece saranno le stesse beh.....forse finalmente comincerete(voi) a buttare il cessobox dalla finestra in favore di un vero decoder.
 
aristocle ha scritto:
Concordo, l'evasione non si elimina codificando ma usando misure come l'inserimento in bolletta elettrica.
Bravo così la fai pagare pure a chi della televisione non interessa nulla e non lo tiene neanche in casa :icon_rolleyes:
 
Gpp ha scritto:
Non penso però che abbia senso criptare la tv terrestre free, può avere una sua ragione sul satellite per via dei diritti dei vari programmi non autoprodotti, ma sul terrestre sarebbe una "imposizione" assolutamente inutile, la quale costringerebbe chi ha una tv o decoder senza slot a dover riacquistare nuovamente un apparecchio C.I. :)
Basterebbe criptare solo i canali prodotti dalla RAI, poi uno se non vuole pagare il canone è liberissimo di farlo e guardare solo i canali commerciali ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Bravo così la fai pagare pure a chi della televisione non interessa nulla e non lo tiene neanche in casa :icon_rolleyes:

quanti sono ? lo 0,05% della popolazione ?
meglio far pagare "ingiustamente" a questi 4 gatti piuttosto che non far pagare il 40% di furbetti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso