Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcarlo ha scritto:
quanti sono ? lo 0,05% della popolazione ?
meglio far pagare "ingiustamente" a questi 4 gatti piuttosto che non far pagare il 40% di furbetti
Anche se fossero solo 100 Italiani non è comunque giusto fargli pagare una cosa di cui non gliene frega nulla quando con l'avvento del digitale poi ci sono i metodi per far pagare tutti gli abbonati :eusa_whistle:
 
Quest'ultimi denunceranno di non avere antenne sul tetto e impianti in casa, sopralluogo, se è vero, non lo pagano ;) semplice
 
Stefa91 ha scritto:
Quest'ultimi denunceranno di non avere antenne sul tetto e impianti in casa, sopralluogo, se è vero, non lo pagano ;) semplice

Appunto, basterebbe esentare chi dichiara di non possedere apparecchi "atti" o "adattabili".
E dubito che in Italia ce ne siano così tanti: ormai anche gli zingari hanno la televisione..
E se non è televisione basta anche possesso di un altro apparecchio: registratore, pc, telefonino dvb-h...
Che poi a qualcuno non interessi la RAI è affar suo, il canone va pagato se si possiede un apparecchio di questo tipo, non se la RAI piace o no, altrimenti tutti potremmo dire "a me non piace" ed evaderlo.
 
Dingo 67 ha scritto:
Anche se fossero solo 100 Italiani non è comunque giusto fargli pagare una cosa di cui non gliene frega nulla quando con l'avvento del digitale poi ci sono i metodi per far pagare tutti gli abbonati :eusa_whistle:

Non servono i metodi digitali.
Con la bolletta elettrica pagano tutti i nuclei famigliari e chi non ha un apparecchio di quel tipo richiede l'esenzione.
 
Stefa91 ha scritto:
Ma i canali attuali rimarranno free? Es Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5 e Italia 1??? Se no una brutta scossa per me (noi) possessori di skybox

Magari accadesse..così sarebbe la volta buona per imporre a SKY di scegliere tra cam NDS o simulcrypt.
Purtroppo gli abbonati SKY non hanno capito che la causa del problema è SKY, non le tv che vengono meno all'accordo con SKY.
 
aristocle ha scritto:
Non servono i metodi digitali.
Con la bolletta elettrica pagano tutti i nuclei famigliari e chi non ha un apparecchio di quel tipo richiede l'esenzione.
E chi ha una seconda/terza casa? Sai quante esenzioni girerebbero?
Non vedo dove sia il problema di fornire la card a chi paga la tassa... (e smettiamo di chiamarlo canone: tassa è a tutti gli effetti, tant'è che viene spedito il bollettino dall'Agenzia delle Entrate!)
 
mah, non ne sarei tanto sicuro...
A parecchi utenti, specie quelli business, i numeri della bolletta ENEL non collimano coi reali consumi. Fra i dubbi, oltre a quello che qualcosa non vada nel contatore, correnti reattive, sbilanciamenti tra le fasi, "furbate" varie del gestore, non si può affatto escludere quello di allacciamenti sbagliati o fraudolenti.
http://ricerca.repubblica.it/repubb...06/02/nel-paese-di-sandokan-dove-si-ruba.html

aristocle ha scritto:
Con la bolletta elettrica pagano tutti i nuclei famigliari e chi non ha un apparecchio di quel tipo richiede l'esenzione.
 
Ercolino mi ha comunicato che secondo fonti attendibilissime la codifica usata da Tivu' sarà Nagravision :)

L'ufficialità della notizia verrà data solamente domani alla conferenza nazionale per la televisione digitale terrestre in programma a Roma.
 
Ottimo! Quindi è stato chiarito uno dei punti più importanti della questione Tivù sat, grazie a Satred e ad Ercolino per la news :)
 
Gpp ha scritto:
Ottimo! Quindi è stato chiarito uno dei punti più importanti della questione Tivù sat, grazie a Satred e ad Ercolino per la news :)

...... la codifica di MP
ihihih, chissà perché la cosa non mi stupisce
(secondo me nei magazzini hanno già pronti i bundle decoder sat + cam nagra ;) )
A questo punto rimane solo da sapere il satellite dove appoggeranno il bouquet
Se sarà hotbird, anche se per ora si partità solo con il free, beh diciamo che sarà una dichiarazione di guerra a sky in piena regola
 
Beh E' la stessa codifica in effetti, comunque credo che questa scelta sia importantissima, perchè si è optato per una codifica già implementata in diversi apparecchi e quindi Tivù sat avrà a disposizione un parco ricevitori abbastanza ampio. Pensate al Combo 9000 della Humax per dire, questo decoder probabilmente è già pronto per entrambe le piattaforme, sempre che la codifica susata sia standard, ovvio :)

Del resto altre valutazioni le potremo fare quando ci arriveranno altre news aggiornate e soprattutto ufficiali!
 
Codifica familiare direi

beh il nagra 2 si...il 3 al momento no(o non per tutti) :D
Bene se si tratta solo di codifica Nagravision(e non ci saranno altre limitazioni) bastera' comprare una cam ufficiale Nagravision e inserirla nei decoder CI...no?
La Cam che e' nelle TV nuove(quella samsung per intenderci) potrebbe andare bene se inserita in un decoder?
Ora non ci resta che sapere quando partira' la piattaforma e se i canali attualmente i chiaro spariranno o saranno affiancati dai nuovi criptati.

Grazie per le News tempestive!
 
Gpp ha scritto:
E' la stessa codifica in effetti, comunque credo che questa scelta sia importantissima, perchè si è scelto una codifica già implementata in diversi apparecchi e quindi con un parco ricevitori abbastanza ampio. Pensate al Combo 9000 della Humax per dire, questo decoder probabilmente è già pronto per entrambe le piattaforme, sempre che la codifica susata sia standard, ovvio :)

Gpp, si accettano scommesse sul fatto che la tessera MP sarà compatibile anche con la cam di tivù
(e che mi faccio il combo 9000, probabilmente :D )

Io aggiungo anche il prezzo dei nuovi decoder sat (diciamo quelli commerciali): non superiore ai 99 €
 
Beh, osservazione intelligente perchè teoricamente potrebbe essere compatibile la smartcard Premium, però c'è da dire che i canali pay non andranno sul saetllite, almeno per ora :)
 
marco1963 ha scritto:
Io aggiungo anche il prezzo dei nuovi decoder sat (diciamo quelli commerciali): non superiore ai 99 €

speriamo anche qualcosina meno..soprattutto nel caso in cui i canali che attualmente sono in chiaro dovessero sparire. ;)
 
Gpp ha scritto:
Beh, osservazione intelligente perchè teoricamente potrebbe essere compatibile la smartcard Premium, però c'è da dire che i canali pay non andranno sul saetllite, almeno per ora :)

Sì, "per ora", ovvio ;)
(specie adesso che sappiamo che sarà nagra, io quel "per ora" lo vedo ...... molto breve)
 
tutto secondo me dipende da quando scadono i diritti per la trasmissione della serie a sul satellite da parte di sky!Nel momento in cui ci sara' il nuovo bando e dovesse aggiudicarselo Mediaset allora partira' Premium Calcio anche sul satellite.
 
AK47 ha scritto:
tutto secondo me dipende da quando scadono i diritti per la trasmissione della serie a sul satellite da parte di sky!Nel momento in cui ci sara' il nuovo bando e dovesse aggiudicarselo Mediaset allora partira' Premium Calcio anche sul satellite.

Intanto partono col gallery, sul quale suppongo abbiano i diritti su film e telefilm per tutte le piattaforme
Tra l'altro leggevo su dago che sembra sky faccia il clamoroso acquisto di Fiorello (quindi con virata anche sul genere nazional popolare); se la cosa è confermata, io sono pronto a scommettere su gallery-sat entro l'anno in corso.
 
SATRED ha scritto:
Ercolino mi ha comunicato che secondo fonti attendibilissime la codifica usata da Tivu' sarà Nagravision :)

L'ufficialità della notizia verrà data solamente domani alla conferenza nazionale per la televisione digitale terrestre in programma a Roma.
quindi stando a questa notizia (UFFICIOSA) vanno bene le tessere MP?
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso