TivùSat e Streaming Locale

dvd89

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Marzo 2010
Messaggi
239
Salve,

Sono alla ricerca di un apparecchio che riesca a fare uno streaming in locale del segnale satellitare, da poter vedere su Mac/Pc/iPad, ma che abbia anche uno slot CI per TivùSat. Perché ho il filo dell'antenna in cucina e vorrei poter vedere la tv nelle altre stanze senza dover portare il cavo in giro per casa.

Ho provato il MOI streaming di TBS che supporta pure i segnali HD ma mi ha creato molti problemi di software con TvHeadend che forse non supporta TivùSat.

Ho visto anche gli apparecchi della ElGato rinomati per la compatibilità in primis con i prodotti Apple ma anche con Pc. Purtroppo però, oltre ai prezzi eccessivi, o leggono le CI ma non hanno uscita Ethernet oppure hanno uscita ethernet ma non supportano le CI.

Chiedo aiuto a voi! Grazie! :)
 
Ti faccio una domanda per capire meglio la situazione:
in cucina dove hai il cavo del segnale satellitare hai anche una presa RJ45 per connettere tramite cavo il decoder alla tua rete casalinga o no..?
Deduco che tu abbia poi posizionato da qualche parte in casa un "Access Point" vero...?
Questo per capire che tipo di prodotto consigliarti..

Come strategia potrei suggerirtene una analoga alla mia:
utilizzando un decoder linux (nel mio caso si tratta di un VuPlus UNO) riesco a vedere i canali di TiVu Sat (ed ovviamente anche gli altri in chiaro)
sul mio portatile connettendomi tramite browser al decoder e attivando la funzionalità di streaming sempre attivabile tramite interfaccia web.
E' sufficiente ad esempio vlc per visualizzare correttamente il segnale video sul portatile.

La fluidità di visione (assenza di scatti..) è legata alla qualità della connessione tra gli elementi.
Con qualità intendo non solo velocità di connessione, ma anche la stabilità di tale collegamento.
Personalmente ho notato che quando connetto tutti gli elementi con il cavo la visione è perfetta.
Se invece devo in qualche modo utilizzare la connessione senza fili dipende dalla qualità della connessione stessa..

Nel mio caso il decoder è connesso tramite cavo di rete ad uno switch gigabit ethernet al quale è anche connesso
un access point per avere la possibilità di connettermi anche senza fili alla rete casalinga.

Il portatile lo collego quando sono nella stessa stanza del decoder tramite cavo (e qui la visione è perfetta) ,
mentre quando sono in un'altra stanza devo connettere il portatile tramite Wi-Fi (e qui la visione dipende dal livello di segnale che ho tra il pc e l'access point).

Tieni conto che se poi dovessi connettere alla tua rete interna, cosa peraltro fattibile, anche il decoder tramite Wi-Fi, allora introdurresti inevitabilmente
un ulteriore fattore potenzialmente critico nella catena di trasmissione del segnale audio/video.
Si può fare ma va gestito con maggiore cura...essendo più soggetto a potenziali problematiche.
Tradotto in soldoni occorre scegliere, qualora non presente integrato nel decoder, un modulo di buona qualità, che ti permetta di connettere il decoder alla rete tramite Wi-Fi.

Spero di esser stato di aiuto e ti auguro una buona giornata.

m64
 
Ti faccio una domanda per capire meglio la situazione:
in cucina dove hai il cavo del segnale satellitare hai anche una presa RJ45 per connettere tramite cavo il decoder alla tua rete casalinga o no..?

1. No, il router è in salone per cui li ho collegati tramite un powerline Netgear 500 Gigabit. Quindi non necessito che il decoder abbia WiFi perché il segnale poi lo prendo in streaming tramite VLC e la qualità è ottima anche adesso con il TBS.

2. Il problema dei decoder o streaming box basati su linux è che poi non mi funzionano sul mac/ipad (come con il MOI che ho ora)... Riesco a vedere tutto su XBMC ma non su VLC... solo che XBMC non mi piace e non esiste nemmeno per iPad/iPhone non jailbreakkati.

3. Il decoder che dici tu quanto costa? Avevo già pensato ad esempio ad un DreamBox ma il prezzo è davvero eccessivo! È configurabile SENZA passare per un monitor/tv?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso