[Tivoli, RM] Ricezione con sola logaritmica

lucia1948

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Febbraio 2012
Messaggi
146
Per problemi di spazio sul balcone dovrò ricorrere ad una logaritmica, qualcuno può consigliarmi una buona logaritmica, un amplificatore e un alimentatore per una ricezione decente. Grazie.
 
Mi sentirei più tranquillo se passasse di qui, qualcuno pratico della zona ma la ricezione a Tivoli con una sola antenna non mi sembra possibile:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM33&posto=Tivoli

Poi, chiaramente dipende da cosa ti interessa ricevere.

EDIT: e dipende anche da che parte hai il balcone che vuoi utilizzare.
 
Ultima modifica:
Avevo modificato il mio precedente post aggiungendo che molto dipende da che cosa "vede" il balcone sul quale monterai l'antenna.
 
...ti posso dire che dietro ho la montagna e davanti vedo la cupola di s. pietro e parte di roma a destra e a sinistra ....
 
Ottimo, in questo caso puoi ricevere senza problemi i segnali di Monte Mario (Monte Cavo riesce a servire solo una parte della città di Tivoli, cioè quella più alta e meglio esposta verso i Castelli), dove sono disponibili quasi tutti i Mux (eccetto, purtroppo, il Mux 4 RAI con RAI 5 e RAI HD).
Come antenne logaritmiche, sappi che si può dire che una valga l'altra.
Magari orientati verso marche minimamente più note (ad es. Mitan, Fracarro, ecc.), giusto per una certa garanzia in più sulla bontà della realizzazione meccanica nel suo insieme.
Monte Mario è quasi nella stessa direzione della cupola di S. Pietro (dovresti scorgere da lontano, nelle giornate più limpide un traliccio piuttosto alto appena un pochino più a destra di S. Pietro). ;)
Attenzione, perché se devi servire solo una TV o giusto un paio di prese è altamente probabile che non ti occorra affatto amplificare il segnale.
 
Ottimo, in questo caso puoi ricevere senza problemi i segnali di Monte Mario (Monte Cavo riesce a servire solo una parte della città di Tivoli, cioè quella più alta e meglio esposta verso i Castelli), dove sono disponibili quasi tutti i Mux (eccetto, purtroppo, il Mux 4 RAI con RAI 5 e RAI HD).
Come antenne logaritmiche, sappi che si può dire che una valga l'altra.
Magari orientati verso marche minimamente più note (ad es. Mitan, Fracarro, ecc.), giusto per una certa garanzia in più sulla bontà della realizzazione meccanica nel suo insieme.
Monte Mario è quasi nella stessa direzione della cupola di S. Pietro (dovresti scorgere da lontano, nelle giornate più limpide un traliccio piuttosto alto appena un pochino più a destra di S. Pietro). ;)
Attenzione, perché se devi servire solo una TV o giusto un paio di prese è altamente probabile che non ti occorra affatto amplificare il segnale.

...dovendola o volendola amplificare che amplificatori e alimentatori mi consigliate ... perchè a girare non trovo quasi niente, trovo solo amplificatori vhf+uhf ..., almeno se mi dite esattamente i modelli vado a colpo sicuro grazie. PS ( Ricordo tempo fa di aver visto della fracarro una logaritmica con connettore di tipo f ... ma non riesco a trovare l'esatto modello, qualcuno può aiutarmi, grazie)
 
Prima di tutto, oramai una buona parte delle log ha il connettore F, come ad es. la Fracarro LP345F.
Riguardo l'amplificatore, è ovvio che, se davvero serve, ne occorrerà uno VHF+UHF oppure VHF III banda + UHF, come del resto sono le bande ricevute dall'antenna log.
Prova intanto la ricezione con la sola antenna, l'amplificatore serve normalmente per compensare le perdite dovute alla distribuzione del segnale (ad es. derivatori passanti).
Usa un buon cavo in classe A, evitando quei cavi a sezione sottile spacciati come "adatti per il digitale" o "anche per il SAT".
 
Indietro
Alto Basso