Tivusat, 55mila nuove attivazioni di smartcard nel mese di Luglio

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
91.121
Località
Pellestrina (VE)
Nel mese di luglio TivùSat ha attivato 55.316 nuove smart card raggiungendo un totale di 1.576.685 carte attive. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di attivazioni a luglio sono la Sicilia, la Lombardia, il Lazio e la Calabria...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
Il che NON vuol dire che ci siano 1.500.000 utenti....personalmente conosco diversi soggetti che hanno attivato 9-10 card a testa, semplicemente per tenere i decoder in soffitta sempre accesi e rimodulare il segnale in tutto l'appartamento. Se poi ci aggiungiamo chi ha degli hotel e usa trasmodulatori Dvb-s/Dvb-T, anche lì card come piovesse. Poi ci sono utenti che tengono Tivusat come emergenza nel caso il terrestre sia interferito da propagazione, ne conosco diversi sulla costa, e pure io l'ho fatto anche se non l'ho mai usato....
Io ho tre card attive a mio nome, mai utilizzate nemmeno 5 minuti.
 
elettt ha scritto:
personalmente conosco diversi soggetti che hanno attivato 9-10 card a testa, semplicemente per tenere i decoder in soffitta sempre accesi e rimodulare il segnale in tutto l'appartamento.
Addirittura? Immagino rimodulazione in analogico, così mi pare un po' uno spreco... Comunque suppongo che la maggioranza ne abbia almeno 2 intestate. Non ho mai visto appartamenti con meno di due tv; e se non si riceve nulla o quasi in DTT, Tivusat è una salvezza...
 
Secondo me 500.000 famiglie ci sono.
La RAI parlava di percentuali molto basse e non veritiere di chi non riceve il dtt, attorno all' 1% mi pare, i conti tornano?
 
elettt ha scritto:
Il che NON vuol dire che ci siano 1.500.000 utenti....personalmente conosco diversi soggetti che hanno attivato 9-10 card a testa, semplicemente per tenere i decoder in soffitta sempre accesi e rimodulare il segnale in tutto l'appartamento.


..vale ancora quanto scrivi per la zona "montana" oscurata?:D
 
nel mio paesello nel mese di luglio sono state attivate una quindicina di schede e tutte a famiglie diverse (me compreso) a causa di problemi con il dtt ....... p.s. scrivo dalla regione lazio!!!
 
Papu ha scritto:
Secondo me 500.000 famiglie ci sono.
La RAI parlava di percentuali molto basse e non veritiere di chi non riceve il dtt, attorno all' 1% mi pare, i conti tornano?

La Rai probabilmente parlava dei suoi MUX, in particolare del MUX1 visibile credo quasi dappertutto... il problema è quello che non è Rai... io vivo in liguria a 2 km dalla costa eppure dei MUX mediaset neppure l'ombra... e per me di situazioni del genere (di persone che vedono pochissimi MUX) ce ne sono a migliaia in tutta Italia... :doubt:

Come scritto da Gladiator87 in un precedente comunicato ufficiale di TivùSat si parlava di 1.300.000 famiglie... per cui parliamo di milioni di persone... :icon_rolleyes:

Sono contento che TivùSat cresca ma ora è il momento di crescere anche a livello di offerta attuando una politica più aggressiva nei confronti di Sky che continua ad intralciare Tivùsat prendendo in esclusiva canali gratuiti del digitale terrestre (ultimo caso Radio Capital Tivù visibile anche con Smart Card scaduta Sky, cosa assurda)...
 
Il Bacco ha scritto:
[/I]

..vale ancora quanto scrivi per la zona "montana" oscurata?:D

Assolutamente sì, anzi di più! Solo nelle settimane passate ho attivato rispettivamente 3 tivusat a un singolo (ha tv su 3 piani:D ) e 3 a una coppia. Come vedi, alla fine i conti difficilmente tornano. Posso capire fare corrispondere il numero di abbonati a una tv a pagamento ad altrettanti nuclei familiari, ma con tivusat è molto più difficile fare questi conteggi. Non essendoci canoni si è più invogliati ad aumentare il numero di attivazioni fino al numero di televisori presenti in casa.

PS per la situazione precisa a cui ti riferisci, pare abbiano intenzione di "cessare" e quindi a settembre potrebbero esserci ulteriori novità.
 
S7efano ha scritto:
Addirittura? Immagino rimodulazione in analogico, così mi pare un po' uno spreco...

E' più semplicemente un problema di far arrivare i cavi sat dove non si può, o demolisci mezza casa o fai così...poi la cosa migliore (secondo me) è lasciarne un certo numero fissi su un canale, esempio i primi 7, e poter variare gli altri con ripetitori di telecomando, ad esempio nel salotto o nei punti principali.
 
elettt ha scritto:
... Poi ci sono utenti che tengono Tivusat come emergenza nel caso il terrestre sia interferito da propagazione...

Dai non nasconderti dietro un dito, sai benissimo che chi acquista una carta di Tivusat o un Box lo fa' benissimo perche' gli occorre in quanto è risaputa la fragilita' del digitale terrestre. Tu stesso fai riferimento a disturbi che avvengono per propagazione o altro (Inoltre ti ricordo che gli effetti della propagazione non ci sono solo sulla costa, vieni qua' da noi, in Piemonte dove mi trovo io poi vedi... altro che solo al mare come affermi...). Poi se tu preferisci vedere la TV a quadretti e tenere le tue tre schede in naftalina sono problemi tuoi. La verita' è che se sono state vendute tutte quelle schede un motivo c'e', poi moltiplica le schede per i nuclei familiari e vedi quante persone sono. In genere un nucleo è formato da quattro persone. Io so solo che nella zona dove abito dopo lo S.O di tre anni fa' le parabole sono aumentate, il dtt si vede abbastanza bene ma è quell' abbastanza che non è sufficiente. C'e' chi si accontenta di quell'abbastanza c'e' chi invece la TV la vuole vedere bene, cioè, arrivare in fondo ad un programma trasmesso senza il patema di ci arrivera' in fondo questa volta??? Ecco perche' è necssaria TivuSat. La filosofia delle 1-2-10 schede non serve a nessuno, poi...10 schede??? Ma dai....:icon_rolleyes:
 
A me francamente che tu metta in dubbio ciò che scrivo non mi fa ne caldo ne freddo, liberissimo di credere ciò che vuoi, sai quanto mi frega della tua opinione?
Chi mi conosce sà bene che sono una persona seria e non dico/scrivo cavolate, e tanto mi basta.
Ciauz!
 
elettt ha scritto:
...Chi mi conosce sà bene che sono una persona seria e non dico/scrivo cavolate, e tanto mi basta.
Ciauz!

Behhh una grossa cavolata l'hai scritta, che il problema delle interferenze al dtt da propagazione esiste solo nelle coste, purtroppo non è cosi'. Non metto in dubbio che tu sia una persona seria, ho rispetto per le persone, ma intervengo quando scrivono cavolate, poi chi legge ne trae la propria opinione.

Z.K.;)
 
Comunque sia in un modo o nell'altro siamo in tanti ad avere Tivusat e non possono certo spegnerla dall'oggi al domani per volere di Sky o altri.
 
landtools ha scritto:
il mio sogno è la TV via internet o satellite...Via tutti questi ripetitori e caos....ed elettrosmog....
via satellite e risolviamo il problema
via internet mi seghi le gambe :laughing7:
 
landtools ha scritto:
il mio sogno è la TV via internet o satellite...Via tutti questi ripetitori e caos....ed elettrosmog....

Sono d'accordo. Io non vedo dove sia la differenza nello spendere soldi per adeguamenti d'antenna rispetto a mettere una parabolina da 60. Che poi uno dice "non tutti hanno dovuto adeguare l'antenna"...certo come dire che c'è gente che la parabola ce l'ha già :eusa_whistle:
 
ZioKit ha scritto:
Behhh una grossa cavolata l'hai scritta, che il problema delle interferenze al dtt da propagazione esiste solo nelle coste, purtroppo non è cosi'. Non metto in dubbio che tu sia una persona seria, ho rispetto per le persone, ma intervengo quando scrivono cavolate, poi chi legge ne trae la propria opinione.

Z.K.;)
...come emergenza nel caso il terrestre sia interferito da propagazione, ne conosco diversi sulla costa....
scusa, in quale passaggio leggi che io avrei scritto "solo nelle coste"???? Io ho scritto cose ben diverse, cioè che conosco molti esempi sulla costa dalle mie parti dove avviene ciò. Se tu ci vuoi leggere altro, va benissimo, ma poi non dare la colpa a me!
Magari la prossima volta, prima di intervenire, rileggiti lo scritto.
 
Sarà che vivo in un isola..
Ma io ho smesso di fare antenne terrestri da un pezzo..
Qualcuno prova ad insistere,qualche cliente che non vuole capire.
Ma quando gli spieghi che spende soldi per aggiornare un impianto terrestre che non ha garanzie di funzionamento per tutto l arco della giornata,per tutto l arco dell anno(in estate poi...)
E parlando con molti che hanno la seconda casa qui e vengono magari da milano o chissa dove..molto spesso mi è capitato di sentire che il digitale da problemi anche li.
Però non sanno cosa sia il tvsat.
Secondo me se fosse pubblicizzato di più ci sarebbero molti più utilizzatori.
L italia l ho girata e la giro un po e molto spesso vedo con i miei occhi i problemi ul ddt anche nelle citta.
Parma mi ha impressionato per i chilometrici pali sopra le case.Anche 10 mt di palo per riuscire a vedere il ddt, una cosa stupenda da vedersi e fortunatamente non hanno il vento che tira dalle mie parti altrimenti hai voglia a mette tiranti.....:D :D

Il miglior sistema credo l abbiano fatto a siena,se non mi sbaglio hanno messo la fibra ottica e non so se addirittura nel centro sia vietato mettere antenne.(non vorrei dire una cavolata su quest ultima)
 
Indietro
Alto Basso