ZioKit
Digital-Forum Gold Master
tommy20 ha scritto:...L italia l ho girata e la giro un po e molto spesso vedo con i miei occhi i problemi ul ddt anche nelle citta.
Parma mi ha impressionato per i chilometrici pali sopra le case.Anche 10 mt di palo per riuscire a vedere il ddt, una cosa stupenda da vedersi e fortunatamente non hanno il vento che tira dalle mie parti altrimenti hai voglia a mette tiranti.....
Quoto quanto hai scritto, chi pensa di considerare il servizio Sat secondario credo che non abbia un'ampia visione della situazione del dtt in Italia. Se uno si accontenta di vedere a sprazzi quadretti e di considerare il dtt servizio primario, bonta' sua. Allo stato attuale le trasmissioni dal satellite hanno meno problemi del digitale terrestre e proprio per questo considero il Sat servizio primario. Inoltre si parla di impatto ambientale relativo all'installazione delle parabole; appunto come fai notare tu, quei pifferi che svettano sui tetti corredati di due, tre, quattro ordini di tiranti , quelli no, quelli sono belli da vedere, sopratutto qundo d'inverno li vedi fiaccati dalla neve, dove nevica. Per fortuna esiste TivuSat che ci veicola il pacchetto Italiano in modo pressoche' perfetto, pressoche' perchè mancano ancora Cartonito, La7d e MTV. (E' sempre bene ricordare) Inoltre, speriamo che davvero si sblocchi il discorso delle carte perchè di sicuro TivuSat aumenterà utenti. Allo stato attuale i tecnici per quanto pur bravi, possono far niente contro gli effetti negativi della propagazione e delle riflessioni e/o diffrazioni, quindi piu' gente si indirizzerà sul Satellite.
Z.K.