TivuSat dal 1 gennaio...non ci capisco più nulla

Ragazzi, sarei disponibile anche a comprare la tv con la cam, era la mia prima scelta, il fatto che non si possano vedere i canali 4k in un hd mi fa desistere dall'acquisto (purtroppo per questioni di spazio non posso superare i 32").
Ma cosa te ne fai di canali 4K visti su un TV solo SD o peggio? E poi per i pochi canali 4K rinunci a un TV a 32"?
 
Ma cosa te ne fai di canali 4K visti su un TV solo SD o peggio? E poi per i pochi canali 4K rinunci a un TV a 32"?

Come ho detto precedentemente, la visione non è per me ma per i miei genitori 80enni da qua l'esigenza di vedere quanti più canali possibili a prescindere dalla risoluzione.
La TV 32" entrerebbe a stento (devo ancora verificare) ma se devo comprare TV e Cam e vedere gli stessi canali che vedrei con il decoder hd collegato con scart al tubo catodico...beh, preferisco risparmiare. Discorso diverso se avessi visto i canali 4K sul 32.
 
Però considera anche che i canali 4K ad eccezione di quello Rai, i cui contenuti non saranno in esclusiva ma in simulcast con gli altri canali, sono stranieri pertanto vederli in HD o non vederli proprio non fa molta differenza, discorso diverso se puoi vederli su un tv 4K: in quel caso anche se la lingua è straniera almeno potrai apprezzare l'alta qualità delle immagini.
 
Ragazzi, sarei disponibile anche a comprare la tv con la cam, era la mia prima scelta, il fatto che non si possano vedere i canali 4k in un hd mi fa desistere dall'acquisto (purtroppo per questioni di spazio non posso superare i 32").
A questo punto risparmio e aggiungo il decoder, a parità di canali visualizzati preferisco risparmiare.
Per quanto concerne il doppio telecomando...beh, a quello sono abituati da anni; per il problema del sistemare i canali...lo farei io.
Mi spiegate la differenza tra "Sì (canali tivùsat preinstallati)" e "Si (canali tivùsat in modalità gerarchica HD)"?
Si ma i canali in 4K sono solo 7! E non penso sia quella la priorità per i tuoi genitori ;) Probabilmente un TV nuovo e una CAM ti costerà qualcosa in più ma hai un TV nuovo appunto.

Come ha scritto Vianello probabilmente indica che danno la priorità ai canali HD ma potrebbe essere anche semplicemente che hanno utilizzato testi diversi per le diverse schede tecniche. A volte la stessa funzionalità la si trova scritta in modo diverso tra i prodotti anche di uno stesso marchio.
 
Ai miei zii ho preso un LG, pagato poco, con cam e sono più che soddisfatti, soprattutto perché dopo ogni spegnimento si aggiorna
 
Ai miei zii ho preso un LG, pagato poco, con cam e sono più che soddisfatti, soprattutto perché dopo ogni spegnimento si aggiorna
Mia mamma (83 anni) si trova benissimo con un i-Can 4000 S, utilizza il dtt solo x Skytg24; ha avuto inizialmente problemi soltanto con la LCN perché era abituata al dtt e dopo il 9 spesso le numerazioni non coincidono. Poi ha imparato la lista Tivùsat dei canali che le interessano e ora è bravissima a fare zapping tra loro!
 
Mia mamma (83 anni) si trova benissimo con un i-Can 4000 S, utilizza il dtt solo x Skytg24; ha avuto inizialmente problemi soltanto con la LCN perché era abituata al dtt e dopo il 9 spesso le numerazioni non coincidono. Poi ha imparato la lista Tivùsat dei canali che le interessano e ora è bravissima a fare zapping tra loro!
Certo che i decoder vanno bene, ma avendo ancora un televisore con tubo catodico,la soluzione più pratica è acquistare un televisore con tuner satellitare integrato
 
Io, avendo pure genitori ultra80enni, i quali sono interessati solo ad alcuni canali HD di tivùsat, ho provveduto a creare una lista canali personalizzata con la quale si trovano benissimo escludendo così quella automatica dell'LCN. La lista, tando per dirvi, è la seguente partendo dal taso 1 fino al 30 crica e il resto li ho eliminati: Rai1, Rai2, Rai3 FVG, RaiNews24, Rai5, RaiMovie, Iris, Cine34, RaiSport+, La7, TV2000, TelePace, RaiStoria, Rete4, Paramount, Focus, QVC, HSE24, Das1, ZDF, 3sat, ORF2E, ServiusTv, Arte France, Berlin, BayerischeTv, MDR, NDR, RTL, NTV.
 
Io, avendo pure genitori ultra80enni, i quali sono interessati solo ad alcuni canali HD di tivùsat, ho provveduto a creare una lista canali personalizzata con la quale si trovano benissimo escludendo così quella automatica dell'LCN. La lista, tando per dirvi, è la seguente partendo dal taso 1 fino al 30 crica e il resto li ho eliminati: Rai1, Rai2, Rai3 FVG, RaiNews24, Rai5, RaiMovie, Iris, Cine34, RaiSport+, La7, TV2000, TelePace, RaiStoria, Rete4, Paramount, Focus, QVC, HSE24, Das1, ZDF, 3sat, ORF2E, ServiusTv, Arte France, Berlin, BayerischeTv, MDR, NDR, RTL, NTV.

E ad ogni cambiamento la devi rifare.......
 
Si qualora i canali cambiano la frequenza come accaduto il 18 con Rai e il 31 avverrà per Italia2, La5, ecc.. Ma questi canali non è che vengono collocati ogni due mesi. L'importante e che i miei hanno ciò che a loro interessa su un numero limitato dei tasti del telecomando. Diverso è per noi più giovani che ci smanettiamo sempre.
 
Si qualora i canali cambiano la frequenza come accaduto il 18 con Rai e il 31 avverrà per Italia2, La5, ecc.. Ma questi canali non è che vengono collocati ogni due mesi. L'importante e che i miei hanno ciò che a loro interessa su un numero limitato dei tasti del telecomando. Diverso è per noi più giovani che ci smanettiamo sempre.

Ti sei dimenticato di Cielo e TV8 HD un pò di settimane orsono, i cambiamenti mi sembrano un poco più frequenti.
 
I due canali citati, come altri, non sono di interesse dei miei e li ho quindi eliminati così come altri. L'elenco delle tv di loro di interesse le avevo indicate tanto per farlo e fanno parte della lista personalizzata elencando i canali cronologicamente rispetto al reale numero di memorizzazione sul loro telecomando.
 
il mio consiglio è di comprare un TV 4k, ma non di aziende che ri-marchiano apparecchi di produttori secondari asiatici o turchi come il Telesystem che hai citato.

io valuterei un Tv più serio, come gli LG (ho visto che la maggior parte dei modelli 2020 sono certificati Tivùsat)


se manca spazio lo si crea, un Tv 4k da 43 pollici si può facilmente appendere al muro. oppure spostarlo da un'altra parte prolungando il cavo dell'antenna satellitare. Gli occhi dei tuoi genitori ringrazieranno.

una volta decso dove/come piazzarlo, o valuterei anche i 49 o 55 pollici che ormai si trovano anche sui 300 euro(sempre parlando di LG) , a poche decine di euro in più rispetto ai 43 pollici


buttarsi su un 32 pollici HDready (ma di marca e certificato Tivùsat) deve essere proprio l'ultima spiaggia.
 
Ultima modifica:
Io ho la versione UE32N5370 ed è veramente eccellente e TivùSat funziona che è uno spettacolo
 
Indietro
Alto Basso